|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Pentium G640 vs G850 2,8 GHz: differenze
Devo prendere una CPU Sandy Bridge "Low Cost" da montare su scheda Skt 1155 in attesa che calino i prezzi dei vari i5-i7.
Stavo valutando una delle 2 in oggetto. Apparentemente identiche nel confronto dei dati tecnici. L'unica differenza che rilevo sul sito Intel è che il primo supporta solo DDR3 a 1066 mentre il secondo arriva a 1333. E' corretto? O mi sfugge altro? Invece l'i3-2100, a parte la maggior frequanza di clock pari a 3.1 GHz è identico in tutto e per tutto alla serie G800? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Mi sto interessando anche io all'acquisto.
Dai benchmark mi pare non ci sia questa grossa diversità tra serie G600 e G800. Diventa più una questione di prezzo. Io le vedo come ottime CPU in attesa di un upgrade futuro. A settembre escono gli i3 Ivy Bridge, per esempio. Gli i3, per ovvi motivi, non sono la stessa cosa. Gli G non hanno l'Hyperthreading e il Quick Sync. Quindi se fai codifica/decodifica MPEG-4 è meglio l'i3. L'i3-2125 ha anche la grafica più veloce a disposizione (Sandy) HD 3000. Mentre l'imminente i3-3225 (Ivy) sarà dotato della HD 4000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Nel titolo c'è un errore.
Volevo scrivere "640 vs 840". Comunque sia, l'i3-2100 monta la scheda grafica HD 2000 da 850 MHz, mentre non è specificato (sul datasheet intel) il modello esatto della scheda grafica della serie 800. E' anche questa la 2000 o inferiore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Guarda tu stesso:
http://ark.intel.com/products/53490/...he-2_80-GHz%29 http://ark.intel.com/products/53422/...he-3_10-GHz%29 La grafica dei Pentium è definita semplicemente "HD Graphics" e, come puoi notare, inferiore alla HD 2000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Avevo già guardato. Però su altri siti ho letto HD Graphics 2000 anche per l'840.
Comunque il mio problema non è la sezione video visto che ho già la mia scheda. Io sono indeciso tra 640 e 840. L'i3 offre tropo poco in più e per ora non lo considero nemmeno. Cercavo solo di capire le differenze tra queste 2 che sono apparentemente identiche (la velocità della RAM non credo faccia differenza nel uso non intenso del PC e nelle normali applicazioni office). Ultima modifica di felix74 : 21-07-2012 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Gli i3 hanno il HYPETRADING in piu che è parecchio in prestazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
se è una cpu low cost da usare "per il momento", prendi il 640 che ci risparmi.
L'850 ha 100mhz in più per il resto, gpu esclusa, non dovrebbe cambiar nulla. L'i3 2100 ha il vantaggio di avere l'ht, per cui è si un dual core ma ha anche altri due "core virtuali", è un 2+2 insomma. In verità però costa uguale all'i3 2120 da 3,3ghz per cui non ha senso il 2100. A cambiare per cui, da pentiumG ad i3 sono essenzialmente questi 400-500mhz e i due core virtuali, che non è proprio "poco" però se devi risparmiare non serve... poi vedi te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Se devi per forza risparmiare vai di G640 o G620 , se vuoi fare il balzo di qualità lascia perdere gli i3 e vai direttamente di i5 che costa poco di piu dei i3.Se non sbaglio i5 2300 lo trovi a 150 € contro i 115-120 del i3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Quote:
Comunque sia, data la situazione con AMD (concorrenza quasi inesistente ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Un calo dei prezzi mi sembra difficile dato che Intel ci ha abituati ad un nuovo socket ogni anno quasi .Puoi provare a trovare un i5 o i7 usato sul nostro mercatino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8950
|
Il cambio socket è ogni 2 anni circa, non uno.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11347
|
Beh allora bisogna consigerare anche un g530 la differenza con g620 è nell'ordine del 10% in più. Direi o direttamente il g530 o o g840
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Nel titolo di apertura, c'è un errore: il confronto è tra 640 e 840.
Paradossalmente l'840 si trova on-line a qualche euro meno. Come dicevo sto aggiornando il PC passando da skt 755 a 1155. Per ora mi prendo una CPU serie G e poi più avanti prenderò una delle nuove i5-i7 a basso consumo (serie T o S). Il mio PC è senza ventole e mi serve una CPU che scalda poco. L'i5 2300 ha TDP da 95W e non va assolutamente bene! Ultima modifica di felix74 : 21-07-2012 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Quote:
Però come ti è stato detto non è tanto certo che si possa assistere ad un ribasso dei prezzi nell'immediato data la situazione, anzi non ci conterei... Per cui se eventualmente decidi di acquistare subito, volendo c'è l'i5 2400s che è a basso consumo (65w), se cerchi qualcosa che consumi ancor meno mi sa che l'unica alternativa è l'i5 2100T (35w). Non ci sono molte altre alternative low power, a meno che non ti accontenti dei 77w degli ivy bridge quadcore. Ultima modifica di sbudellaman : 21-07-2012 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
vero ma serve anche come indice di paragone del consumo (per quanto impreciso!) fra le cpu della stessa serie, giacchè la potenza dissipata per effetto joule coincide con l'energia consumata dalla cpu (il problema vero è che la casa spara dei numeri non proprio esatti).
Se lui vuole il low power deve puntare alle cpu con la dicitura "s" e "t". |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11347
|
Mah anche qui intel ha creato un po' di confusione.
Non so con Ivy (ma penso sia la stessa cosa) ma con Sandy B. le versioni T consumavano meno solo in full. Basterebbe limitare il moltiplicatore in alto che hai la versione "T". Insomma non sono "selezionate" o "speciali" ma solo downcloccate. Questo è un'esempio dove si vedono beni i consumi vista la realizzazione all' "osso" e con alimentatore ad alta efficienza: schedamadre asrock Z77 e mitx cpu intel i5 3450 tpd 77w ram 2x2 GB gskill ripjaws 2133 mhz dissipatore ZeroInfinity Shiva con ventola di sistema Papst silent power 60 mm. alimentatore Pico psu 160w con brick 150w SSD Ocz Nocti M-sata 60 GB consumi: idle 23w full 52w http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14551 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Quote:
Per il resto siamo d'accordo, il TDP non coincide esattamente con i watt consumati per quanto sia comunque un indice di paragone del consumo fra cpu della stessa serie. D'accordo anche sul fatto che ivy consuma poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Quote:
Quote:
La nuova piattaforma mi deve durare almeno 2-3 anni (con aggiornamenti vari strada facendo). Anche se la cambioo tra 1 anno va bene lo stesso. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Quote:
Pensate che 2 anni fa avevo preso un Q9550S che però ho tenuto pochissimo perchè non avevo trovato grandi miglioramenti rispetto al DualCore che avevo sostituito. Poi ho rimesso un DualCore serie 8000 e mi son preso il primo SSD. Ultima modifica di felix74 : 21-07-2012 alle 19:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.