|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
|
Acquisto notebook per fare grafica e a volte gaming (Asus g75 vs Asus n76 vs Hp dv7)
Salve, cerco un consiglio, magari da chi possiede questi notebook:
Asus G75VW-T1054V -> http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=49 Asus N76VZ-V2G-T1026V -> http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=64 Ho DV7-6199SL -> http://www.sceltanotebook.it/hp-dv7-...-hd-6770m.html Devo farmi il notebook nuovo (ho un Acer 5920g che è ormai una fornace e per di più con batteria fusa). Il pc mi servirà per lavoro/studio, cioè per fare grafica pubblicitaria (Suite Adobe) e realizzare siti web in flash e html5; inoltre occasionalmente ci giocherei, dato che sono anche appassionata di gaming. Escludo sia Macbookpro (limiti di budget) che una soluzione desktop (voglio la mobilità). M'interessa che sia un 17", che abbia ovviamente ottime prestazioni per fare quanto specificato e... che non riscaldi come un maledetto forno! (brutta esperienza con l'Acer). La mia scelta ideale sarebbe il g75 (1200 € ca.), ma voglio capire se posso risparmiare qualcosina... magari con l'n76 (1000-1100 €) o addirittura l'Hp dv7 (750 € ca.). I miei dubbi sono: - la ati 670m dell'hp mi permetterebbe di fare ció che ho descritto? - l'n76 è esteticamente più bello dell'asus g75 ma l'n76 monta gddr3 mentre il g75 gddr5: ci sono differenze notevoli di prestazioni nelle due memorie? Grazie in anticipo per i consigli! ![]() Ultima modifica di briscola88 : 02-07-2012 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
|
Quote:
![]() Forse per quello che devi fare tu ti potresti "accontentare" (si fa per dire) dell'N76 e magari investire (una piccola) parte dei soldi della differenza per un secondo hdd magari a stato solido ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
|
Quote:
La 670m è al 39esimo posto e la 650m è al 54esimo; entrambe collocate nella fascia top (mentre la 6770m dell'Hp è già nella fascia inferiore, quella medio-alta). Quote:
Ma dell'Hp che ho citato neanche a parlarne? Grazie del parere comunque. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
|
Quote:
![]() Comunque intendevo dire ch'è un'ottima scheda video, e che forse la 670 è troppo per quello che devi fare tu ![]() Quote:
Inoltre.. non parlano bene dello schermo (che credo sia glare, forse altro punto a favore dell'Asus) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
|
Sì, avevo già visto quella recensione, grazie.
Circa lo schermo: lo schermo opaco è una delle motivazioni che mi fa propendere più per uno dei due Asus... Al di là di questo, però, l'Hp mi attirava perchè (oltre all'ottimo prezzo) monta appunto una nvidia 6770m, che è la stessa del Macbookpro 17'' (quello andato fuori produzione di recente) che ha il mio ragazzo, e mi son detta: se l'hanno messa nel Mac, vuol dire che tutto sommato è una gpu performante ![]() Ma poi penso ai sistemi di raffreddamento Asus rinnovati e tanto vantati qui e là (il g75 ha due "bocchettoni" dietro da paura!)... e mi ritrovo orientata ancora verso gli Asus. Un'alternativa ancora sarebbe optare per il g55 (che pare monti la 660m, che è al 48esimo posto in classifica, dunque a metà tra la 670m e la 650m), anche se è un 15'', nella speranza però che costi meno del fratellone 17'' (e oltre tutto non è ancora stato lanciato nel mercato italiano e non se ne sa nulla). Mannaggia, che confusione! PS. Ad ogni modo, ho scritto anche nel thread ufficiale dell'n76 per avere un feedback dai possessori (pare che lo schermo presenti un effetto disturbante tipo aloni nelle zone bianche o una roba simile, e questo sarebbe molto MALE!). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.