Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2012, 19:05   #1
briscola88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
Acquisto notebook per fare grafica e a volte gaming (Asus g75 vs Asus n76 vs Hp dv7)

Salve, cerco un consiglio, magari da chi possiede questi notebook:

Asus G75VW-T1054V -> http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=49
Asus N76VZ-V2G-T1026V -> http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=64
Ho DV7-6199SL -> http://www.sceltanotebook.it/hp-dv7-...-hd-6770m.html

Devo farmi il notebook nuovo (ho un Acer 5920g che è ormai una fornace e per di più con batteria fusa). Il pc mi servirà per lavoro/studio, cioè per fare grafica pubblicitaria (Suite Adobe) e realizzare siti web in flash e html5; inoltre occasionalmente ci giocherei, dato che sono anche appassionata di gaming.
Escludo sia Macbookpro (limiti di budget) che una soluzione desktop (voglio la mobilità).
M'interessa che sia un 17", che abbia ovviamente ottime prestazioni per fare quanto specificato e... che non riscaldi come un maledetto forno! (brutta esperienza con l'Acer).

La mia scelta ideale sarebbe il g75 (1200 € ca.), ma voglio capire se posso risparmiare qualcosina... magari con l'n76 (1000-1100 €) o addirittura l'Hp dv7 (750 € ca.).
I miei dubbi sono:
- la ati 670m dell'hp mi permetterebbe di fare ció che ho descritto?
- l'n76 è esteticamente più bello dell'asus g75 ma l'n76 monta gddr3 mentre il g75 gddr5: ci sono differenze notevoli di prestazioni nelle due memorie?

Grazie in anticipo per i consigli!

Ultima modifica di briscola88 : 02-07-2012 alle 19:39.
briscola88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 19:44   #2
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da briscola88 Guarda i messaggi
- l'n76 è esteticamente più bello dell'asus g75 ma l'n76 monta gddr3 mentre il g75 gddr5: ci sono differenze notevoli di prestazioni nelle due memorie?
E beh.. non è tanto la differenza tra DDR3 e GDDR5 (che se consideri la GT 650M con le 5 ha un'incremento a livello di prestazioni del 20% circa rispetto a quella con le 3).. piu' che altro c'è un divario molto grande tra le due schede stesse.. la GTX 670M è ovviamente intesa per un certo livello di gaming

Forse per quello che devi fare tu ti potresti "accontentare" (si fa per dire) dell'N76 e magari investire (una piccola) parte dei soldi della differenza per un secondo hdd magari a stato solido
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 09:37   #3
briscola88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Phate Guarda i messaggi
E beh.. non è tanto la differenza tra DDR3 e GDDR5 (che se consideri la GT 650M con le 5 ha un'incremento a livello di prestazioni del 20% circa rispetto a quella con le 3).. piu' che altro c'è un divario molto grande tra le due schede stesse.. la GTX 670M è ovviamente intesa per un certo livello di gaming
Capisco... eppure guardando nella lista dei benchmark non pare esserci così tanto divario tra le due gpu (http://www.notebookcheck.it/Schede-g....2875.0.html):

La 670m è al 39esimo posto
e la 650m è al 54esimo; entrambe collocate nella fascia top (mentre la 6770m dell'Hp è già nella fascia inferiore, quella medio-alta).

Quote:
Forse per quello che devi fare tu ti potresti "accontentare" (si fa per dire) dell'N76 e magari investire (una piccola) parte dei soldi della differenza per un secondo hdd magari a stato solido
Sì, potrebbe essere una buona soluzione.
Ma dell'Hp che ho citato neanche a parlarne?

Grazie del parere comunque.
briscola88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:36   #4
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da briscola88 Guarda i messaggi
Capisco... eppure guardando nella lista dei benchmark non pare esserci così tanto divario tra le due gpu (http://www.notebookcheck.it/Schede-g....2875.0.html):

La 670m è al 39esimo posto
e la 650m è al 54esimo; entrambe collocate nella fascia top (mentre la 6770m dell'Hp è già nella fascia inferiore, quella medio-alta).
Considera però che la 650M come ti dicevo c'è anche con GDDR5, quindi devi immaginarti la versione con DDR3 un po' piu' giu' in classifica
Comunque intendevo dire ch'è un'ottima scheda video, e che forse la 670 è troppo per quello che devi fare tu

Quote:
Originariamente inviato da briscola88 Guarda i messaggi
Sì, potrebbe essere una buona soluzione.
Ma dell'Hp che ho citato neanche a parlarne?
Guarda.. non è malvagio, sia chiaro.. dai un'occhiata a questa recensione magari.. di sicuro se vuoi stare tranquilla a livello di temperature non è la scelta migliore tra i tre :P
Inoltre.. non parlano bene dello schermo (che credo sia glare, forse altro punto a favore dell'Asus)
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:48   #5
briscola88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
Sì, avevo già visto quella recensione, grazie.

Circa lo schermo: lo schermo opaco è una delle motivazioni che mi fa propendere più per uno dei due Asus...

Al di là di questo, però, l'Hp mi attirava perchè (oltre all'ottimo prezzo) monta appunto una nvidia 6770m, che è la stessa del Macbookpro 17'' (quello andato fuori produzione di recente) che ha il mio ragazzo, e mi son detta: se l'hanno messa nel Mac, vuol dire che tutto sommato è una gpu performante - anche se... un conto è una gpu gestita da OSX (che va liscio come l'olio, non è un mistero), e un altro conto è la gestione di WinZozz (come lo chiamano i fanboy :-P) -.

Ma poi penso ai sistemi di raffreddamento Asus rinnovati e tanto vantati qui e là (il g75 ha due "bocchettoni" dietro da paura!)... e mi ritrovo orientata ancora verso gli Asus.
Un'alternativa ancora sarebbe optare per il g55 (che pare monti la 660m, che è al 48esimo posto in classifica, dunque a metà tra la 670m e la 650m), anche se è un 15'', nella speranza però che costi meno del fratellone 17'' (e oltre tutto non è ancora stato lanciato nel mercato italiano e non se ne sa nulla).

Mannaggia, che confusione!

PS. Ad ogni modo, ho scritto anche nel thread ufficiale dell'n76 per avere un feedback dai possessori (pare che lo schermo presenti un effetto disturbante tipo aloni nelle zone bianche o una roba simile, e questo sarebbe molto MALE!).
briscola88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v