|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...zza_42604.html
AMD ha annunciato un accordo con ARM che prevede l'integrazione di un processore Cortex-A5 seguendo un modello di tipo SoC nelle future APU Fusion Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
|
magari cpu amd con core arm cosi finalmente non uso + la tecnologia x86 intel che da vecchio utente commodore non amo,mentre mi viene imposta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Mi pare di capire che l'ARM verrà usato solo per le funzionalità di sicurezza. Non è che ci potremo far partire programmi per Android sul computer...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Dunque AMD ha definitvamente rinunciato alla competizione sulla potenza di calcolo pura con Intel, preerndo spostarsi verso progetti di più ampio respiro...
IMHO è la strada giusta per il futuro, volenti o nolenti si andrà sempre di più verso la miniaturizzazione e l'integrazione dei dispositivi. Bisogna vedere se riuscirà a guadagnare abbastanza nel breve-medio periodo, per opter investire in queste nuove strade. EDIT: non intendo dire che AMD produrrà SoC ARM, ma che i suoi processori X86 andranno sempre più ad essere dei SoC x86 con integrato il tutto.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; Ultima modifica di nickmot : 14-06-2012 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
Mi sa che non hai le idee molto chiare...
![]() Il core ARM "annegato" nelle future APU si occuperà unicamente delle funzioni di sicurezza, praticamente stiamo tornando al concetto di coprocessore dedicato. Del resto un core ARM non avrebbe speranza di far girare alcuna applicazione compilata per x86... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
Chiedo scusa, mi rfierivo a amigafever
![]() Non so se sarà la strada per il futuro o meno, certo che di questo passo avremo sempre più logica integrata nel chippone centrale, a fronte di un "resto del mondo" sempre più semplificato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
3 anni e ci trovi anche scheda audio (che poi sta' gia' nella video su canale HDMI in bypass logico), rete, canali sata, usb e logica per l'anti thunderbolt intel, oltre che qualche logica ARM per funzioni specifiche (UVD non fnziona certo con X86).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.