Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2013, 11:03   #1
ilTecnico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 17
Far vedere 3 Lan ad un modem-router

Ciao a tutti. Ho un problema, ho 3 lan di "classe C" che vorrei far uscire sotto questo router (192.168.0.254 - 255.255.255.0), ma non so come fare. Le lan sono queste:
Lan1: 192.168.0.0
Lan2: 192.168.1.0
Lan3: 192.168.2.0

Se configuro il router usando la maschera: 255.255.0.0 mi dice che non posso farlo, perchè devo usare la classe C.
Mi potete dare una dritta.. come posso configurare il router per permettere a tutte le lan di andare in internet? Perchè così come configurata, solo la 192.168.0.0 va in internet.
Non sono pratico di tutte le voci come: routing, nat, ecc... magari, se mi indirizzate voi mi aiutate parecchio. Grazie
il router in questione, se può servire è un dlink DSL-524T

PS: Chiedo scusa agli amministratori in quanto avevo postato i un therad ma visto che è un post generico, credo che questa sia la sezione più appropriata.
ilTecnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 12:04   #2
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
non puoi configurare gli indirizzi di classe C con la maschera 255.255.0.0. Devi usare la maschera 255.255.255.0. Per andare su Internet invece devi abilitare il NAT.
Sulla voce routing cmq cosa leggi?

Ultima modifica di Braveheart84rm : 26-08-2013 alle 12:28.
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 09:55   #3
ilTecnico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
non puoi configurare gli indirizzi di classe C con la maschera 255.255.0.0. Devi usare la maschera 255.255.255.0. Per andare su Internet invece devi abilitare il NAT.
Sulla voce routing cmq cosa leggi?
Questa è la schermata del router alla voce routing
Non so però se la subnetmask l'ho inserita io smanettando, o già era così:



E se serve, qui è abilitato il Nat

Ultima modifica di ilTecnico : 27-08-2013 alle 09:57. Motivo: per chiarire meglio
ilTecnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:08   #4
ilTecnico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 17
help me...

Forse può servire anche questo?

ilTecnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 11:15   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Nella sezione HOME-LAN riesci ad inserire nella Subnet Mask 255.255.0.0?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 12:06   #6
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
come dice la stessa schermata, sulla voce routing devi mettere solo il gateway delle LAN alla voce "gateway".
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 12:38   #7
ilTecnico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Nella sezione HOME-LAN riesci ad inserire nella Subnet Mask 255.255.0.0?
No, come dice Braveheart84rm non si può, infatti se ci provo esce questo messaggio.



Braveheart84rm ora provo, ma come gateway, devo mettere l'ip interno del router?
ilTecnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 12:49   #8
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
se posso farti una domanda, c'è un motivo particolare per cui ti servono gli indirizzi con maschera 255.255.0.0?
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 12:57   #9
ilTecnico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
se posso farti una domanda, c'è un motivo particolare per cui ti servono gli indirizzi con maschera 255.255.0.0?
Va bene così?


Certo che puoi. Allora, la situazione attuale è che tutti i pc, sono nella classe del router, quindi, uso solo la rete 192.168.2.0, vorrei separare i laboratori in reti distinte, per poter usufruire di più ip interni e mi piacerebbe che in rete, la postazione studente non possa girare in rete nelle altre lan, per questo, ai client studenti, darei una subnet 255.255.255.0 e alla postazione docente una subnet 255.255.0.0. Il router al momento ha il 192.168.2.1, ma lo passerei a 192.168.0.254 per mia comodità organizzativa.
Vorrei che tutti possano navigare attraverso l'unico router, ma avere lan separate.
ilTecnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:04   #10
ilTecnico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 17
Oh cavolo... funziona!!! Grazie mille!!!!!
ilTecnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:09   #11
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
allora per avere lan separate può andare bene pure la maschera 255.255.255.0, perché se imposti in questa maniera:
192.168.1.0
192.168.2.0
192.168.3.0
le lan sono su sotto reti diverse. E' anche vero però che, visto il modem che usi, sto supponendo che non abbia laboratori con tantissimi pc. Dimmi tu.
Per il gateway va bene come l'hai impostato, però avevi detto che le altre lan non navigavano, quindi prova ad aggiungere pure 192.168.1.254 e 192.168.2.254, e vedi cosa succede.
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:18   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Brave, per separare le reti non puoi tirare a caso con le subnet...

Ricordo che la separazione di reti avviene a livello logico con le vlan, a livello fisico tramite porte routed sul router. Routed vuol dire che queste porte hanno ip assegnabile e faranno da gateway per gli host delle rispettive reti.

Con 255.255.0.0 non separi nulla, unisci quelle tre "sottoreti" in una...
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:31   #13
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
non puoi configurare gli indirizzi di classe C con la maschera 255.255.0.0. Devi usare la maschera 255.255.255.0.
E giusto per informazione, la classe privata C è esattamente 192.168.0.0/16

Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:32   #14
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
dovevo rinfrescarmi la memoria Cmq Tecnico, alla fine come hai risolto?
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:34   #15
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
dovevo rinfrescarmi la memoria Cmq Tecnico, alla fine come hai risolto?
Tirando a caso

Avrà unito tutto dentro la /16.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 14:18   #16
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Avrà unito tutto dentro la /16.
probabile
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 16:53   #17
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Ma con un semplice switch L3 e 3 distinte vlan?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 17:03   #18
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ma con un semplice switch L3 e 3 distinte vlan?
Il layer 3 è roba Enterprise e costa migliaia di euro.

Risolve con una bella routerboard della Mikrotik.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 17:46   #19
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
E giusto per informazione, la classe privata C è esattamente 192.168.0.0/16
Una classe C è una /24 e non una /16 e comunque la 192.168.0.0 è nata come insieme di 254 classi private C non ampliabili.

Poi per esigenze di ampliamento subnet si è accettato anche la 192.168.0.0 come una /16, ma in origine (e sui router più pignoli) con 192.168.x.x non venivano accettate subnet più ampie di 255.255.255.0, ed è proprio il caso del router dell'utente..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 18:01   #20
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Una classe C è una /24 e non una /16 e comunque la 192.168.0.0 è nata come insieme di 254 classi private C non ampliabili.

Poi per esigenze di ampliamento subnet si è accettato anche la 192.168.0.0 come una /16, ma in origine (e sui router più pignoli) con 192.168.x.x non venivano accettate subnet più ampie di 255.255.255.0, ed è proprio il caso del router dell'utente..
Secondo RFC1918 la classe C è 192.168.0.0/16, la B 172.16.0.0/12, la A 10.0.0.0/8.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v