Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2012, 14:08   #1
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Fotoritocco, grafica e sviluppo web, budget 1500€ max

Salve a tutti,
Dopo alcuni anni di Notebook Dell, ho deciso, per vari motivi su cui non vale la pena dilungarsi, di tornare a un più comodo desktop. Vorrei iniziare a guardarmi intorno per tempo, visto che da un po' non ho seguito più di tanto l'evoluzione dell'hardware e mi sto rendendo conto che il mio attuale computer inizia ad aver voglia di essere pensionato. Ma ho 10mila dubbi..

Ne vorrei uno potente, affidabile e...silenzioso.
L'uso è quello descritto nel titolo (photoshop-illustrator, piuttosto che gimp e inkscape compatibilmente con quel che spenderò via via per le licenze), con possibilità di CAD 2d. POTREI in futuro mettermi a far rendering, ma non penso sia saggio basare la scelta su quella che per ora è solo una possibilità; ad ogni modo, se fosse, potrei sempre upgradare qualora avessi esigenze 3D "spinte" che per adesso non sussistono.
Gaming? Marginale. La giocatrice di casa non sono io, quindi se va, va, se no amen, si abbassa la qualità..
Nei miei giri per centro commerciali mi imbatto sia in PC che in Mac e pensavo a dire il vero che la differenza di prezzo fosse più marcata.
Vengo da Windows, ho usato il Mac quando ancora aveva i processori Motorola (e ora invece sono gli stessi Intel, da qui i dubbi), per dire... Ne ho sempre apprezzato la facilità d'uso e l'interfaccia, ma il prezzo.... meno
Però vedo quei monitor accesi e starei ore a guardarli....
Prima di arrivare a ipotizzare configurazioni vorrei anche sciogliere questo dubbio, cioè se può valere la pena "cambiare sponda" e ho fatto alcune considerazioni.
Con Windows avrei una scelta illimitata di software OpenSource per un sacco di esigenze, con Mac forse meno, ma parlo per impressioni e posso sbagliare.

Windows: me lo personalizzo come voglio, ogni volta che mi arrivava il nuovo Dell per prima cosa lo formattavo, creavo le partizioni come pareva a me e toglievo tutti i fronzoli perchè non mi serviva un sistema operativo che mi ciucciasse tutte le risorse (ho tenuto stretto win2000Pro e lo stesso faccio con XPpro..tenuti spartani all'osso). MacOS; mi sa che è più "chiuso", ma forse non ha bisogno di essere ottimizzato.
Windows: mi piacerebbe poter mettere il SO e i programmi su un disco SSD e lasciare i dati su un secondo hd. Immagino che una soluzione del genere su Mac possa costare uno sproposito.
Avrei un HD esterno Western Digital da 2Tb per i backup, immagino possa essere una soluzione per entrambi i sistemi.
La cosa che mi trattiene dal non decidere per il Mac è che le configurazioni HW mi paiono meno performanti.
La cosa che mi trattiene dal non decidere per il PC è che... accidenti, quei monitor... e quell'interfaccia for dummies che hai la sensazione che non ci sia bisogno di sistemare nulla, accendi e vai, niente settaggi da ottimizzare e ram da aumentare.
O forse è solo una sensazione data dal fatto che Apple sa vendere..
Insomma, sono un po' combattuta, si sarà capito...
MONITOR: non ce l'ho, venendo appunto da un NB.
Licenze software: anche quelle dovrò via via prenderle, quindi non mi baso su quello, casomai la differenza potrebbe farla il SW disponibile nel mondo open source. Lavorando presso postazioni altrui il problema non c'era e Il S.O. Dell me lo dava assieme al PC. Con un assemblato WIN devo aggiungere anche quello.
Un punto a favore del mondo Mac è il prendere e portare a casa tutto l'ambaradan, per dire
Ma alle licenze cmq verrà dedicato apposito budget a suo tempo
Mi aiutate? Vorrei chiarirmi bene le idee prima di tirare fuori i soldi, dato che per adesso sono cifre per me non trascurabili.
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 15:26   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
salve,
cè poco da dire oltre ai dubbi sull'usabilità cè poco da dire, se sei abituata al software su mac preferirai apple, se usi programmi più commerciali su win tanto vale continuare; le prestazioni sono più o meno le medesime, poi dipende naturalmente dal budget, con un sistema da assemblare sicuramente si risparmia contro un mac, per i monitor, sono in commercio i pannelli apple cinema display oppure altri monitor equivalenti su base IPS
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 15:38   #3
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Quindi, a parità di spesa, intendi che andando su PC ho hardware migliore/più performante.
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 16:02   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
si solitamente è così oppure il contrario a parità di potenza hai un costo di acquisto decisamente più contenuto
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 20:51   #5
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Pensate sia possibile avere un buon computer con questo budget, facendoci stare anche un buon monitor?
Tenendo conto del fatto che poi posso sempre upgradare in seguito se scelgo componenti che me lo permettono, un buono schermo mi farebbe comodo.
Mi piacerebbe poterci far stare oltre allo schermo:
un SSD per Windows e i programmi + un hd "che gira" (1TB basta e avanza) per i dati
scheda madre stabile che mi permetta upgrade
8 gb ram direi
scheda video adatta per fotoritocco e grafica
masterizzatore
lettore per schede e chiavette varie
scheda per il wireless
scheda audio "media" giusto per registrarmi a livello molto hobbystico, ma se non ci sta è la prima cosa che lascio indietro
il processore: i7, quello con miglior rapporto €/potenza
case silenzioso se è tamarro non importa, tanto va sotto il tavolo
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:27   #6
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
farai anche overclocking? giochi?
quali sono i software che utilizzerai maggiormente? il budget limite a quanto ammonta?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:47   #7
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
farai anche overclocking? giochi?
quali sono i software che utilizzerai maggiormente? il budget limite a quanto ammonta?
Overclocking: se il computer resta stabile e silenzioso, altrimenti lascio stare.
Giochi: non mi va aumentare la spesa per la scheda video solo per i giochi, ne vorrei una che vada bene in primo luogo per i sw che uso, se poi ci si può giocare bene, se no amen, ne riparliamo al prossimo upgrade
SW: photoshop-illustrator, xampp, editor di codice e vari tools, office... cad 2d un po', 3d e rendering per adesso no.
Limite: 1500€
Grazie per la pazienza!
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 18:00   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
in un futuro abbastanza prossimo prevedi di utilizzare del cad in 3d o software di rendering? (se si quali?)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 18:54   #9
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Non così prossimo e non così sicuro, non prima di 6-8 mesi e il SW potrebbe essere 3dstudio come Cinema 4d
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 18:59   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
comunque prepareresti il pc per poter supportare quei programmi o è solo un'eventualità?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 19:00   #11
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
farei in modo di avere un pc abbastanza potente in modo da aver bisogno solo di un upgrade della scheda video ed eventuale ram, almeno per un annetto dai..
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 19:28   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
potrebbe essere una proposta:
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Sata Nero Bulk € 16,30 € 16,30 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-16GAO 1333MHz 16GB (2x8GB) 9-9-9 2N Low Profile € 91,00 € 91,00 0,00%
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,50 € 85,50 0,00%
Alimentatore PC ENERMAX EPR525AWT II PRO 525W 82plus € 82,60 € 82,60 0,00%
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 172,00 € 172,00 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 27,40 € 27,40 0,00%
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,40 € 131,40 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 74,00 € 74,00 0,00%
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 27,20 € 27,20 0,00%
Card Reader 3.5 Ultron UCR 75in1 Multiformato con USB Nero € 10,90 € 10,90 0,00%
Scheda audio ASUS Xonar D1 Low profile PCI 7.1 channel Retail € 57,70 € 57,70 0,00%
Case Midi Fractal Design Arc Nero ATX € 93,50 € 93,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 869,50 €
manca la vga, si potrebbe cominciare con la sola integrata, se vai ad usare i giochi però si dovrebbe utilizzare una dedicata, se utilizzi il cad 3d (o programmi come 3ds max) sono invece più indicate le vga professionali della serie fire o quadro
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:08   #13
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
per adesso è importante che non mi dia problemi photoshop: http://helpx.adobe.com/photoshop/kb/...6-gpu-faq.html
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 23:12   #14
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
una qualunque di fascia media sarebbe adeguata, se ne può inserire una adeguata a 3ds max, cinema 4d e cad 3d, quindi solo da lavoro, oppure una più generale ceh sia buona per il gioco ed il resto, ma aggiungendo poi una dedicata professionale quando andrai ad utilizzare quegli altri software (3ds, c4d, ecc...)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:39   #15
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
ma infatti pensavo a una scheda che non mi dia problemi per quello che mi serve ora e mettere quel che risparmio sul "monte monitor". mi interessa avere una macchina che poi si possa upgradare al bisogno su video, cpu e ram.
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 11:57   #16
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
integrerei una scheda da gioco, se vuoi giocare bene ad un po di tutto ed usi anche i filtri di qualita opterei per una HD7870
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 16:29   #17
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
ripeto, il gioco è marginale, mi interessa poter usare i filtri di photoshop senza problemi e non ho idea se una scheda che faccia questo vada bene anche per il gioco. le ultime versioni di pshop usano molto più la scheda video di quanto non facessero fino alla cs3...l'eventuale $$$$ extra necessario per la scheda da gioco preferisco spenderlo sul monitor, che mi resta per più tempo e non mi deve affaticare la vista
Cmq ho visto che i prezzi di questa hd7870 variano parecchio a seconda della marca. come mai?
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 22:48   #18
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
variano prechè a parte la gpu usata che è la stessa, tutto il contorno che trovi sulla scheda e sul pcb poi cambia a seconda del produttore e della versione del modello; se nn giochi poi molto potresti anche utilizzare la 7850
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v