Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2012, 08:34   #1
Papo90
Member
 
L'Avatar di Papo90
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 131
Nuovo gaming PC

Ciao ragazzi... devo assemblare un nuovo computer e mi affido alla vostra sapienza per capire se ho effettuate le scelte giuste...i pezzi che ho considerato sono questi :

Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX850 V2 850W 80Plus Bronze

SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK

Scheda Madre Asus Maximus IV Gene-Z/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 uATX

Case Tower Thermaltake Spacecraft VF-I ATX Nero

CPU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Quad-Core con GPU Box

.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile

VGA SAPPHIRE Ati AMD Radeon HD7970 OC Core 950/1000MHz Memory GDDR5 5700/5800MHz 3GB DVI HDMI MiniDP



Ho scelto la micro atx perchè a quantop mi è sembrato di capire ha le stesse caratteristiche della full atx eccetto il crossfire/sli che non ho intenzione di fare. Così ho risparmiato 150 €. Dite che questa scelta è saggia o può recare dei problemi in seguito?? Tutte le restanti componenti sono ottime per un gaming pc per un budget di 1200 eurI ?? Grazie mille
__________________
SCHEDA MADRE: ASUS Sabertooth 990FX | PROCESSORE:AMD Phenom II x6 1100t BE | RAM:Corsair Vengeance LP 2x4 GB
SCHEDA VIDEO:MSI R6950 Twin Frozr III 2 GB | ALIMENTATORE:Corsair TX850
Papo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 10:25   #2
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
Ciao, devi fare OC? altre esigenze oltre al gaming?

Incomincio subito a dirti che come SSD ti consiglio il cricial M4 e che l'alimentatore è troppo sovradimensionato dato che non intendi fare Xfire
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 10:53   #3
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
questa è la mia proposta Gaming senza OC:

CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W € 212,00
Scheda Madre Asus P8Z77-V LX € 114,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,00
Alimentatore PC ENERMAX EPR525AWT II PRO 525W 82plus € 87,80
Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero € 90,80
SSD Crucial RealSSD M4 128GB € 104,40
VGA SAPPHIRE Ati AMD Radeon HD7970 OC € 427,10

TOTALE IVA COMPRESA : 1.078,10 €

Non ho inserito un hard disk per lo storage e il masterizzatore presumendo che ce li hai già
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 13:46   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ciao,
farai overclocking? di quale livello?
giochi in full-hd? stai sostituendo il pc che hai in firma?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 15:09   #5
Papo90
Member
 
L'Avatar di Papo90
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 131
Non devo sostituire il PC in firma anche se vorrei...Sembra una buona configurazione ma ho un sacco di problemi : facendo girare anche giochi vecchi [tipo mass effect 1 con AA Super sample x4 (cosa che dovrebbe essere una sciocchezza per ma mia scheda video) in molti punti va a scatti, tipo 22 fps...] non ho il framerate di un computer di questa fascia e non so ancora se c'è qualche problema reale (hardware xke il software l'ho rimesso 1000 volte) o semplicemente fa schifo la configurazione (cosa che dubito xke ho visto pc più vecchi andare meglio...).

Questo PC è per un mio amico, gli ho consigliato la via intel per non incorrere nei problemi che ho io.

Comunque sia in un futuro si può fare l'overclok. Una cosa che non mi convince è proprio la scheda madre... Perchè se si fa l'overclok e non si ha la possibilità di fare un crossfire non so fino a che punto convenga. Per questo secondo voi c'è una scheda che permette ottimo overclok e in + ha il crossfire 16x senza pagarla 300 euro ?(tipo le asrock o Gygabite)
Altrimenti una scheda madre che non supporta ovreclok spinti ma che sia comunque in grado di supportare bene il turbo boost, ram veloci ecc ?

Effettivamente se scelgo la seconda opzione l'alimentatore è troppo spinto anche se il costo non è poi cosi differente
__________________
SCHEDA MADRE: ASUS Sabertooth 990FX | PROCESSORE:AMD Phenom II x6 1100t BE | RAM:Corsair Vengeance LP 2x4 GB
SCHEDA VIDEO:MSI R6950 Twin Frozr III 2 GB | ALIMENTATORE:Corsair TX850

Ultima modifica di Papo90 : 10-05-2012 alle 15:13.
Papo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 16:08   #6
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
La scheda madre che ti ho indicato supporta benissimo il turbo boost, RAM oltre 1600 MHz e OC (magari non spintissimo). Il mio consiglio se non verrà fatto OC allora è di restare su RAM a 1600 MHz (che hanno latenze e voltaggi inferiori) di più non serve almeno che non gli piace smanettare.

Se si vuole fare Xfire (dual x8) allora basta la P8Z77-V.

PS. per fare OC seriamente è sempre preferibile un sistema di raffreddamento non stock

PPS. tieni presente che per poter fare un dual x16 bisogna andare su piattaforma 2011 ma lì il prezzo si impenna

Ultima modifica di mago_7 : 10-05-2012 alle 16:24.
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 17:08   #7
Papo90
Member
 
L'Avatar di Papo90
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da mago_7 Guarda i messaggi
La scheda madre che ti ho indicato supporta benissimo il turbo boost, RAM oltre 1600 MHz e OC (magari non spintissimo). Il mio consiglio se non verrà fatto OC allora è di restare su RAM a 1600 MHz (che hanno latenze e voltaggi inferiori) di più non serve almeno che non gli piace smanettare.

Se si vuole fare Xfire (dual x8) allora basta la P8Z77-V.

PS. per fare OC seriamente è sempre preferibile un sistema di raffreddamento non stock

PPS. tieni presente che per poter fare un dual x16 bisogna andare su piattaforma 2011 ma lì il prezzo si impenna
quindi il dual x16 non c'è ancora per socket 1155?
__________________
SCHEDA MADRE: ASUS Sabertooth 990FX | PROCESSORE:AMD Phenom II x6 1100t BE | RAM:Corsair Vengeance LP 2x4 GB
SCHEDA VIDEO:MSI R6950 Twin Frozr III 2 GB | ALIMENTATORE:Corsair TX850
Papo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 17:44   #8
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Papo90 Guarda i messaggi
quindi il dual x16 non c'è ancora per socket 1155?
no e non ci sarà mai perchè non è supportato dal chipset

EDIT: avrei dovuto dire che non è supportato dalla CPU, perchè il controller PCI express è appunto integrato nella CPU

Ultima modifica di mago_7 : 10-05-2012 alle 17:47.
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 12:02   #9
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
fra i5 e i7 nn ce differenza in game, prenderei un 2500k (specie se fa un buon overclock perche i unovi i5 ivy scaldano di piu)
come scheda madre nn ce bisogno di spendere chissa quale cifra, una msi Z68A-GD55 G3 (o la sua omonima in versione Z77) puo andar bene, come ram per overclock di alto livello ci sono anche le ares da 1866mhz, che in oc raggiungono tranquillamente i 2000 e passa mhz; sul case se pensa ad una possiible configurazione multi vga opterei per un CM HAF 932 o 932 advanced e come vga una HD 7950, l'ssd lo cercherei fra samsung 830 oppure crucial m4 (sono quelli piu affidabili sul mercato) e per l'alimentazione opterei per un Lepa G700-MA che ha una qualita superiore al corsair TX, e 80 plus gold ed il wattaggio e adeguato per due vga potenti
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 14:01   #10
Papo90
Member
 
L'Avatar di Papo90
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 131
Ma dei chipset quel'è migliore il 68 o il 77? A pelle direi il 77 ma vedendo i prezzi mi sa che mi sbaglio
__________________
SCHEDA MADRE: ASUS Sabertooth 990FX | PROCESSORE:AMD Phenom II x6 1100t BE | RAM:Corsair Vengeance LP 2x4 GB
SCHEDA VIDEO:MSI R6950 Twin Frozr III 2 GB | ALIMENTATORE:Corsair TX850
Papo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 16:31   #11
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
non c'è un chip migliore. semplicemente il Z68 è nato per i processori sandy bridge anche se in alcuni casi con aggiornamento del bios può supportare anche i nuovi ivy bridge. il chip Z77 invece è nato per i nuovi processori e supporta anche i vecchi. Naturalmente se prendi un processore ivy bridge è praticamente d'obbligo prendere una scheda madre con il nuovo chip
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 15:19   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
la differenza fra Z77 e Z68 è che il primo ha le sb 3 in modo nativo integrato, quindi quando colleghi una periferisca esterna è un po piu veloce rispetto al collegamento con l'altro chipset
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v