Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2012, 16:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...oid_41901.html

Con il proliferare di reti Wi-Fi possono essere utili alcune soluzioni e configurazioni personalizzate. Con AVM c'è anche un repeater del segnale che offre un line-out audio e per smartphone Android è disponibile una comoda app di gestione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 12:35   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
la verità è che proprio il wireless a 2.4 è stato concepito in maniera sbagliata dall'inizio senza tenere in conto di vari problemi cercati poi di tamponare con draft su draft mimo e altre schifezze...

a prescindere che sui 2.4ghz c'e' tutto... forni a microonde, cordless, ripetitori wireless di sistemi a/v, mouse e tastiere...

insomma sono partiti con un range di frequenze dove già così "aggratis" ci sono una marea di potenziali interferenze...

i canali sono si 13 ma alla fine come ben sappiamo gli unici reali canali che non si toccano sono 1, 6 e 11 dove c'e' un addensamento pauroso di sorgenti wifi...

per sfizio vi basta andare con una qualsiasi appettina di rilevazione di interferenze wifi su android per vedere che in alcuni punti di casa ci sono qualcosa come da un minimo di 5-8 reti ad un massimo di 32 reti (punto fuori ad un balcone di una casa)

ora... queste 32 reti per coesistere non dico debbano necessariamente viaggiare tutte su canali diversi ma sicuramente i 5ghz con 13-15 canali reali a disposizione (parlo di canali non sovrapposti come i famosi 3 per il wireless 2.4) avrebbero aiutato dall'inizio...

certo ci si sarebbe trovati nella situazione di avere cadute di segnale + decise ma pianificando un minimo le installazioni...

purtroppo si è voluto vendere all'utonto il concetto del super routerone wifi che copre 300 metri e anche il giardino :\

1ap + 1 ripetitore dove ti serve ed il gioco è fatto e.. non invadi tutto il vicinato
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 08:18   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
la verità è che proprio il wireless a 2.4 è stato concepito in maniera sbagliata dall'inizio senza tenere in conto di vari problemi cercati poi di tamponare con draft su draft mimo e altre schifezze...

a prescindere che sui 2.4ghz c'e' tutto... forni a microonde, cordless, ripetitori wireless di sistemi a/v, mouse e tastiere...

insomma sono partiti con un range di frequenze dove già così "aggratis" ci sono una marea di potenziali interferenze...

i canali sono si 13 ma alla fine come ben sappiamo gli unici reali canali che non si toccano sono 1, 6 e 11 dove c'e' un addensamento pauroso di sorgenti wifi...

per sfizio vi basta andare con una qualsiasi appettina di rilevazione di interferenze wifi su android per vedere che in alcuni punti di casa ci sono qualcosa come da un minimo di 5-8 reti ad un massimo di 32 reti (punto fuori ad un balcone di una casa)

ora... queste 32 reti per coesistere non dico debbano necessariamente viaggiare tutte su canali diversi ma sicuramente i 5ghz con 13-15 canali reali a disposizione (parlo di canali non sovrapposti come i famosi 3 per il wireless 2.4) avrebbero aiutato dall'inizio...

certo ci si sarebbe trovati nella situazione di avere cadute di segnale + decise ma pianificando un minimo le installazioni...

purtroppo si è voluto vendere all'utonto il concetto del super routerone wifi che copre 300 metri e anche il giardino :\

1ap + 1 ripetitore dove ti serve ed il gioco è fatto e.. non invadi tutto il vicinato
quotone!
magari l'AP te lo porti via Powerline (via corrente elettrica) e te lo porti dove ti pare... effettivamente è preoccupante il numero di WI-FI che riesci a rintracciare con un qualsiasi software sbocciate in pochissimo tempo...
L'inquinamento Elettromagnetico esiste! Ovviamente non si vede... ma C'è! Speriamo bene... anche perchè nessuno saprà mai quanto veramente questa esposizione-bombardamento dovuto a cellulari, wi-fi, micro-onde ecc... possa nuocerci... troppo business dietro!
Che Dio ce la mandi bona e... senza mutande!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1