Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2012, 22:09   #1
turborocket
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 988
consiglio compatibilità ottiche reflex a rullino

Buonasera a tutti,un neofita come me chiede aiuto ai guru del forum

la mia fidanzata possiede una Pentax mz-3 con circa 2000 euro di ottiche varie tra grandangoli,zoom tele etc etc

Volevo sapere se esisteva qualche corpo macchina digitale entry level che potesse ospitere il tipo di baionetta che utilizzava la reflex suddetta...visto che siamo intenzionati ad acquistare una nuova macchina sarebbe davverò ideale poter sfruttare la miriade di ottiche gia in nostro possesso anche attraverso un adattatore...potete immaginare che risparmio sarebbe per noi...e soprattutto che vantaggio...

spero nella vostra considerazione e vi saluto tutti!!

Grazie in anticipo
__________________
MOBO:asrock estreme3 gen3; CPU:Intel I5 2500K; RAM:2x4GB dar3 pc1600; H-D:Samsung SSD 830 128GB;ALI:Coolermaster SilentPRO M600
turborocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:07   #2
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da turborocket Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,un neofita come me chiede aiuto ai guru del forum

la mia fidanzata possiede una Pentax mz-3 con circa 2000 euro di ottiche varie tra grandangoli,zoom tele etc etc

Volevo sapere se esisteva qualche corpo macchina digitale entry level che potesse ospitere il tipo di baionetta che utilizzava la reflex suddetta...visto che siamo intenzionati ad acquistare una nuova macchina sarebbe davverò ideale poter sfruttare la miriade di ottiche gia in nostro possesso anche attraverso un adattatore...potete immaginare che risparmio sarebbe per noi...e soprattutto che vantaggio...

spero nella vostra considerazione e vi saluto tutti!!

Grazie in anticipo
Sia la Pentax entry level k-r che la semi-pro k-5 possono utilizzare perfettamente le ottiche in tuo possesso
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:23   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Come già scritto millemila volte in millemila discussioni in questo forum la baionetta K Pentax non è cambiata negli ultimi decenni, per cui gli obiettivi si possono montare su tutte le reflex digitali Pentax (e Samsung).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:53   #4
Gian_Carlo
Member
 
L'Avatar di Gian_Carlo
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 296
Ricordati però che le focali degli obiettivi, montate su una digitale APS-C, subiscono una moltiplicazione per 1,5: ad esempio, il "classico" 50 mm standard diventa un 75 mm, cioè un'ottica da ritratto, e il grandangolare 35 mm diventa un'ottica standard (52 mm equivalenti).
Gian_Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 15:53   #5
turborocket
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Come già scritto millemila volte in millemila discussioni in questo forum la baionetta K Pentax non è cambiata negli ultimi decenni, per cui gli obiettivi si possono montare su tutte le reflex digitali Pentax (e Samsung).
bhe...sono sicuro che informazioni come quelle che ho chiesto erano facilmente reperibile....ma io non sapevo da dove iniziare...fino a 3 secondi fa non sapevo neppure che significasse una baionetta k
__________________
MOBO:asrock estreme3 gen3; CPU:Intel I5 2500K; RAM:2x4GB dar3 pc1600; H-D:Samsung SSD 830 128GB;ALI:Coolermaster SilentPRO M600
turborocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 10:43   #6
turborocket
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da Gian_Carlo Guarda i messaggi
Ricordati però che le focali degli obiettivi, montate su una digitale APS-C, subiscono una moltiplicazione per 1,5: ad esempio, il "classico" 50 mm standard diventa un 75 mm, cioè un'ottica da ritratto, e il grandangolare 35 mm diventa un'ottica standard (52 mm equivalenti).
E cm mai sta cosa???
__________________
MOBO:asrock estreme3 gen3; CPU:Intel I5 2500K; RAM:2x4GB dar3 pc1600; H-D:Samsung SSD 830 128GB;ALI:Coolermaster SilentPRO M600
turborocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 11:38   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da turborocket Guarda i messaggi
E cm mai sta cosa???
Perchè il sensore della k5 e della k-r (in generale, di tutte le pentax digitali con baionetta k) è più piccolo della pellicola, quindi c'è un "effetto ritaglio" sull'immagine prodotta degli obiettivi.
Nel caso delle pentax e, in generale, delle macchine aps-c, questo fattore è pari ad 1,5x, ossia un ottica 50mm su aps-c si comporterà come un 50*1,5=75mm.

Occhio che non è la focale fisica che cambia, ma l'angolo di campo inquadrato, non a caso ho sottolineato "si comporterà" nella frase qui sopra.
Un 50mm rimane sempre un 50mm a meno che non lo prendi a martellate, cioè che cambia è l'angolo di campo.
Ad esempio un 50mm è il "Normale" su pellicola 35mm (o su full frame digitale), è un medio tele su aps-c, è un grandangolo su medio o grande formato (sensore più grande di una relfex FF), è un tele/supertele su un sensore da compatta (piccolissimi, fattore di crop di circa 4-5-6x).

Pentax non produce digitali con sensore di dimensione pari a quello della pellicola (full frame o pieno formato), ma anche se lo facesse, questi corpi avrebbero costi parecchio più elevati (a giudicare i corpi full frame di nikon e canon), a partire da suppergiù 1000€ per un usato di una-due gnerazioni fa. Circa 2500-3000€ per un nuovo attuale.

Ultima modifica di roccia1234 : 20-04-2012 alle 11:51.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 16:53   #8
turborocket
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Perchè il sensore della k5 e della k-r (in generale, di tutte le pentax digitali con baionetta k) è più piccolo della pellicola, quindi c'è un "effetto ritaglio" sull'immagine prodotta degli obiettivi.
Nel caso delle pentax e, in generale, delle macchine aps-c, questo fattore è pari ad 1,5x, ossia un ottica 50mm su aps-c si comporterà come un 50*1,5=75mm.

Occhio che non è la focale fisica che cambia, ma l'angolo di campo inquadrato, non a caso ho sottolineato "si comporterà" nella frase qui sopra.
Un 50mm rimane sempre un 50mm a meno che non lo prendi a martellate, cioè che cambia è l'angolo di campo.
Ad esempio un 50mm è il "Normale" su pellicola 35mm (o su full frame digitale), è un medio tele su aps-c, è un grandangolo su medio o grande formato (sensore più grande di una relfex FF), è un tele/supertele su un sensore da compatta (piccolissimi, fattore di crop di circa 4-5-6x).

Pentax non produce digitali con sensore di dimensione pari a quello della pellicola (full frame o pieno formato), ma anche se lo facesse, questi corpi avrebbero costi parecchio più elevati (a giudicare i corpi full frame di nikon e canon), a partire da suppergiù 1000€ per un usato di una-due gnerazioni fa. Circa 2500-3000€ per un nuovo attuale.
apparte il fatto che non mi sembra ci siano altre soluzioni....per il resto non cho capito niente!
__________________
MOBO:asrock estreme3 gen3; CPU:Intel I5 2500K; RAM:2x4GB dar3 pc1600; H-D:Samsung SSD 830 128GB;ALI:Coolermaster SilentPRO M600
turborocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 17:53   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da turborocket Guarda i messaggi
apparte il fatto che non mi sembra ci siano altre soluzioni....per il resto non cho capito niente!
è molto semplice in realtà ...i sensori con lo standard APS-C sono quelli di quasi tutte le reflex digitali, eccezion fatta per le Full Frame cioè le varie nikon D3, D4, D700, D800, canon 1Ds, 1Dx, le varie edizioni della 5D che hanno il sensore delle dimensioni della classica pellicola. quindi questo comporta che un obiettivo montato su una fotocamera con sensore APS-C inquadra una minore porzione di immagine per via del sensore più piccolo....per ottenere la stessa porzione di inquadratura sul sensore Full Frame devi moltiplicare per 1,5 (per l'appunto fattore crop 1,5x)...quindi se scatti con un 50mm su aps-c è come se scattassi a 75mm su full frame. ti allego un'immagine chiarificatirce:



quì c'è esempio con un obiettivo 50mm: la parte scurita è quella che inquadrano una fotocamera con sensore Full Frame e la classica macchinetta a pellicola (come la Pentax mz3). la parte più chiara è quella che inquadrano i sensori APS-C, che corrisponde al 75mm su sensori Full-Frame.

spero di esserti stato utile

p.s.: poi ci sono le reflex e le mirrorless con sensore 4/3 (quest'ultime chiamate micro 4/3) che hanno un fattore di moltiplicazione 2x, quindi hanno un sensore più piccolo. sono le varie panasonic e olympus.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 20-04-2012 alle 18:19.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 15:35   #10
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
eccezion fatta per le Full Frame cioè le varie nikon D3, D4, D700, D800, canon 1Ds, 1Dx, le varie edizioni della 5D che hanno il sensore delle dimensioni della classica pellicola.
dimenticavo di aggiungere queste due: Sony Alpha 850 e Alpha 900
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v