Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2002, 15:09   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Una domanda sul formato JPEG

Ho scritto questo semplice programma il cui scopo è di prelevare da un file JPEG le dimensioni, in pixel, dell'immagine in esso
contenuta.

Ha però i seguenti problemi:
a) non mi è possibile conoscere a priori il numero di chunck presenti nel file
b) non so se sto agendo in modo pulito e corretto

Fate delle prove con differenti JPEG e noterete subito le differenze

Quando il chunck è uno solo, le dimensioni delle immagini vengono riportate nel modo corretto: no se si è in presenza di due o addirittura più chunck.

La morale è che desidererei ottenere del codice più pulito; potrei inserire un piccolo loop in modo da scansare i chunk superflui ma
sono sicuro che esiste un'altra strada più pulita.

Magari tra di voi c'è chi conosce la struttura dei file JPEG.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti; chiedete pure.


ecco il codice:


#include<stdio.h>

main() // qui potete mettere i consueti: main(int argc, char *argv[])
{

FILE *fp;
int c, oldc = 0, JpegHeight, JpegWidth, test = 0;


fp = fopen("miojpeg.jpg","rb");
if(!fp) exit(20);

// test per conoscere quante sequenze 0xFF e 0x0C esistono nel file
// l'ultima sequenza, dopo 3 BYTE contiene le dimensioni H/W dell'immagine
while ( (c = fgetc(fp) ) != EOF)
{
if(oldc == 0xFF && c == 0xC0) test++;
oldc = c;
}
printf("Chunck Trovati: %d\n",test);
fclose(fp);

// riapro nuovamente il file
fp = fopen("miojpeg.jpg","rb");
if(!fp) exit(20);

// ricerco la sequenza di byte 0xFF e 0x0C
while ( (c = fgetc(fp) ) != EOF)
{
if(oldc == 0xFF && c == 0xC0) break;
oldc = c;
}
// salto tre BYTE
c = fgetc(fp); c = fgetc(fp); c = fgetc(fp);

// leggo 2 byte in una word
JpegHeight = (fgetc(fp) << 8) | (fgetc(fp) << 0);
JpegWidth = (fgetc(fp) << 8) | (fgetc(fp) << 0);

// mando in display il risultato
printf("Larghezza: %d\n",JpegWidth);
printf("Altezza: %d\n", JpegHeight);


fclose(fp);
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 17:59   #2
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Io ho fatto proprio qsta settimana qcosa del genere in ColdFusion, e ho dovuto trigare parecchio per trovare qche dritta, alla fine per trovare i byte con le dimensioni ho cercato la stringa {FF C0 00 11 08} (che è più o meno la stessa cosa che fai tu) e fino ad ora nn ho avuto problemi ma nn ho provato con tanti file.

Ciao
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 20:25   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Another
[b]Io ho fatto proprio qsta settimana qcosa del genere in ColdFusion, e ho dovuto trigare parecchio per trovare qche dritta, alla fine per trovare i byte con le dimensioni ho cercato la stringa {FF C0 00 11 08} (che è più o meno la stessa cosa che fai tu) e fino ad ora nn ho avuto problemi ma nn ho provato con tanti file.

Ciao

provo anche questa, grazie infinite
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 14:23   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
cionci

dici che si riesce a semplificare il codice seguente?

a mio parere ho messo troppe if(....)

Ciao

if(c == 0xFF )
{
c = fgetc(fp);

if(c == 0xC0)
{
c = fgetc(fp);
if(c == 0x0)
{
c = fgetc(fp);
if(c == 0x11)
{
c = fgetc(fp);
if(c == 0x08) break;
}
}
}
}
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 15:30   #5
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
fai uno switch... case


arh arh arh
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 17:22   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho fatto un po' di prove...e ho visto che tutti i file fatti in Photoshop vengono suddivisi in + chunk...prova un po' con quelli...

Concordo con MickMacello...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 19:55   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]fai uno switch... case


arh arh arh

ma non è ancora una sorta di if(......)?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 10:44   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Ho fatto un po' di prove...e ho visto che tutti i file fatti in Photoshop vengono suddivisi in + chunk...prova un po' con quelli...
quando salvi un file jpeg in Photoshop, hai 3 possibilità:

a) Linea base (Standard)
b) Linea base (Ottimizzata)
c) Progressione Ottimizzata

per tutti i file che rispondono alla (a/b) è possibile col codice da me postato ricavarne le dimensioni (H/L) in modo corretto

quelli che rispondono al punto (c) depistano il mio codice in quanto la sequenza (FF C0 00 11 08) non è più valida; temo che si debba ricercare altro, è quel altro che mi sfugge
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 11:20   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Nono...io ho provato con un file di discrete dimensioni ed ho usato la Base Linear e non funziona uguale...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 11:27   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi dice che ci sono 2 chunk e la dimensione è di 97 x 112...invece la dimensione reale è di 502 x 582... Nota che 502/97 = 582/112 (arrotondando un po')...

PS: sto parlando del programma che hai postato...non con il ciclo modificato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 11:30   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Come dicevi tu...facendo qualche piccola modifica al programma si riesce ad ottenere la dimensione per i primi 2 metodi...mentre per il terzo non funziona...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 13:37   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ok, temo che dovrò arrivarci per tentativi......


riguardo alla lunga catena di if(......)


se si usasse un buffer ampio 5 byte che si riempie al contrario?

poi dovrei usare: if(buf[4] == 0x... && buf[3] == 0x...)

sarebbe più efficiente?

lo chiedo in quanto con il codice da me postato ho intenzione di rilevare le dimensioni (H/L) di migliaia di file, e non di uno solo file quindi, più è veloce e meglio è
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 17:14   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Puoi tranquillamente leggere un byte alla volta e anche usare una serie di if...stai tranquillo, non avrai problemi di velocità...

Aumentare il buffer non serve niente...visto che fopen, fgetc, fread & company sono già internamente bufferizzate...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 20:21   #14
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ti riferisci ai fmosi 512 byte?

oggi mi è capitata una cosa alquano misteriosa; usando il codice postato, ho trovato immagini per le quali i valori W/H erano errati.

Copindo il file nella cartella che conteneva l'eseguibile, venivano ritornati i valori corretti.

Ho fatto parecchie prove ottenendo i medesimi risultati.

Mistero della scienza mah......
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 20:37   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]ti riferisci ai fmosi 512 byte?

oggi mi è capitata una cosa alquano misteriosa; usando il codice postato, ho trovato immagini per le quali i valori W/H erano errati.

Copindo il file nella cartella che conteneva l'eseguibile, venivano ritornati i valori corretti.

Ho fatto parecchie prove ottenendo i medesimi risultati.

Mistero della scienza mah......
Non so di preciso quanto sia grosso il buffer della fopen, ma credo intorno ai 4Kb...

Riguardo alla dimensione errata non è che il programma accedeva al file che si trovava nella sua stessa directory e non al file che gli apssavi te ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 20:40   #16
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
no no, passavo il file corretto.....

saranno mica i soliti buffer che si crea windows; ho già avuto incontri ravvicinati di questo tipo..... mah
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 12:07   #17
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Nn avevo provato con il il file salvato in 'progressive' ed in effetti non contiene la sequenza (FF C0 00 11 08) però c'è la (FF C2 00 11 08)

Fatemi sapere..
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 14:41   #18
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891


Ho fatto la modifica e sembra funzionare:
cerco l'ultima stringa FF C2 00 11 08, se la trovo è progressive, altrimenti cerco l'ultima FF C0 00 11 08.
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 20:08   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Funziona perfettamente !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 21:45   #20
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Another
[b]

Ho fatto la modifica e sembra funzionare:
cerco l'ultima stringa FF C2 00 11 08, se la trovo è progressive, altrimenti cerco l'ultima FF C0 00 11 08.
ok, grazie; allora per le jpeg ribelli farò così:

1) leggo 0xFF
2) per il secondo byte, va bene qualsiasi valore
3) leggo 0x0
4) leggo 0x11
5) leggo 0x08

sperando che non esistano altri chunk depistanti

provo, casomai torno sui miei passi
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v