|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...nux_41549.html
Microsoft entra nella lista dei top 20 contributori del kernel linux, per la prima volta nella storia dell'informatica. Qualcosa sta cambiando, forse Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Facciamo i dovuti distinguo. MS non è amica dell'opensource, s'è inventata codeplex ( aka il sourceforge dei poveri ) e assurde licenze che ( secondo loro ) dovrebbero essere open.
Non parliamo poi della trappola .net/mono. E diciamo pure che il contributo di ms si limita ESCLUSIVAMENTE a fornire patch per il supporto a Hyper-V. Cioè MS sta facendo i suoi interessi, non certo quelli della comunità o di linux. Sa bene che linux è fortissimo in ambito server e, perchè costretta, lo sta prendendo in considerazione. P.S. ma un bell'articolo sulla riuscita migrazione di Monaco, no eh!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
come al solito non perdi occasione per polemizzare...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
|
molte affermazioni di questo video che sono paventate come vantaggi dall'altro lato della medaglia sono proprio grossi difetti, e chi sviluppa e sostiene un ecosistema vero, lo sa bene. Senza tenere conto del fatto che ancora si confonde il kernel linux con l'intero SO.
Diciamo che è una buona operazione di marketing e niente più |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5475
|
Quote:
Purtroppo la migrazione di Monaco e' passata in sordina. Spero che MS non metta le sue manacce in altre parti del kernel.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Quanto sei fanboy!!!! Da quando in qua si sceglie un linguaggio (C# o VB) e un framework (.net) in base al fatto che sia open o no????? Forse all'universita' con gli amici noglobal (che pero' a casa hanno la xbox) tra un spinello e l'altro. Nel mondo reale e fatto di persone con un minimo di buon senso ci sono diversi parametri da valutare e .net/momo offre i suoi vantaggi e i suoi svantaggi come qualsiasi altro linguaggio o framework senza nessuna esclusione.
|
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
e perchè? fa male a qualcuno sapere la verità?
sulla faccenda Monaco si è parlato tanto e su molte testate solo quando venivano fuori voci di un possibile fallimento oggi, invece, si è parlato della conclusione di questa migrazione...ne ha parlato tomshw.it e pure punto-informatico.it, manca solo hwupgrade forse linux è un cittadino di seconda classe? dovete capire che nel mondo reale c'è un mare di gente che usa linux, programma su linux, basa i propri software, sistemi operativi e dispositivi elettronici su linux Quote:
puoi confutare la mia affermazione? Quote:
quindi linux = noglobal = comunisti = marijuana? meno male che sono io il fanboy Quote:
se poi pensi che linux sia il sistema dei black block, allora t'invito a studiare per bene l'attuale panorama linaro prima di sputare sentenze |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
tuttavia, nei 20 anni di vita di linux, si è dimostrato che è un fardello con cui si può convivere e che i benefici sono molto maggiori dei costi da quando linux è diventato mainstream, abbiamo assistito ad uno sviluppo incessante di soluzioni più o meno customizzate basate sul kernel linux e sull'ecosistema gnu la velocità di sviluppo di linux è un fattore da non sottovalutare assolutamente ed è il fattore che ha permesso di avere una marea di soluzioni software in breve tempo ( vedi android, meego, bada, webos ) basti guardare pure l'inarrestabile migrazione, nel settore embedded, verso linux....in passato quel settore era dominato da ben altri soggetti Quote:
non penso, perchè per inserire componenti in linux devono per forza sottostare alla gpl |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Quote:
Naturalmente non e' l'unico fattore, ma la tua rabbia riversata verso i noglobal/comunisti/drogati mi sembra un pochino fuori luogo ed esagerata. Tornando alla news non mi pare ci sia il link corretto al report, che e' questo qui: http://www.linuxfoundation.org/news-...lopment-report Dopodiche' la notizia non e' completa, Microsoft e' nella top 20 per quanto riguarda i cambiamenti a partire dal kernel 2.6.36, non in assoluto. Per i pigri che non vogliono aprire il pdf questa e' la Top 20 assoluta: Codice:
CompanyName NumberOfChanges PercentOfTotal None 46,982 17.9% Red Hat 31,261 11.9% Novell 16,738 6.4% Intel 16,219 6.2% IBM 16,073 6.1% Unknown 13,342 5.1% Consultant 7,986 3.0% Oracle 5,542 2.1% Academia 3,421 1.3% Nokia 3,272 1.2% Fujitsu 3,156 1.2% Texas Instruments 2,982 1.1% Broadcom 2,916 1.1% Linux Foundation 2,890 1.1% Google 2,620 1.0% Analog Devices 2,595 1.0% SGI 2,578 1.0% AMD 2,510 1.0% Parallels 2,419 0.9% Freescale 2,265 0.9% Cisco 2,259 0.9% HP 2,158 0.8% Renesas Technology 2,092 0.8% MontaVista 2,019 0.8% Atheros Communications 1,960 0.7% Wolfson Microelectronics 1,952 0.7% Marvell 1,752 0.7% NetApp 1,746 0.7% Linutronix 1,656 0.6% Samsung 1,650 0.6% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Assolutamente no! Io per esempio che sono il contrario di un comunista, sono capitalista all'estremo, ho come linux il mio SO preferito (apparte per diversi problemi in ambito desktop che possono andare bene per l'utente comune ma quando si parla di business il discorso cambia). Quote:
Cosa fanno quei parassiti non mi interessa, anzi fosse per me sarebbero tutti dietro alle sbarre senza nessuna pietá. Per quanto riguarda il riferimento alle universitá non c'entra nulla con l'universitá in si, ma soltanto al fatto che é il periodo che possiamo prendere le decisioni come vogliamo senza nessun obbligo di mercato o di superiori. Ovvio che il mio rispetto verso chiunque che studia cose serie (e non lauree in lingue asiatiche o cose del genere) é massimo. Ultima modifica di WillianG83 : 04-04-2012 alle 13:52. |
||
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5625
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7682
|
Quote:
nel mondo reale c'è un mare di gente che usa linux e una galassia che usa windows, quindi mi sembra normale che la percentuale di notizie sia diverso altrimenti sarebbe windows ad essere un cittadino di seconda classe. odio quando le minoranze pretendono di dettare legge come se fossero maggioranza!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7682
|
Quote:
Ogni persona puo lavorare in base alle sue competenze e ai suoi scopi quindi ms lavora su quello che gli possa dare vantaggi nel campo dell'operatività tra sistemi. Un produttore di hardware fa i driver per linux per i proi interessi non perche vuole investire soldi su qualcosa che non gli possa servire a nulla e quasto vale per tutti gli altri, la comunità linux non è un ente benefico che vive di aria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
se amassero l'open, avrebbero affidato i brevetti su .net all'OIN, come hanno fatto tante belle aziende a partire da ibm e intel Quote:
![]() riguardo il business, l'esempio di Monaco è perfettamente calzante...evidentemente ci sono attività professionali che possono fare a meno di windows....tutto qui, mi sembra di aver detto un'ovvietà Quote:
![]() Quote:
e ripeto, non mi sembra di aver detto .net=feccia, closed source a morte e altri slogan no global, neo-comunisti, ecc.... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2858
|
Quote:
È come la sagra dei paesini: I membri del paese lavorano, hanno delle spese...ma una volta all'anno fanno una sagra paesana dove alcuni di loro si riuniscono e danno vita ad un'evento che sanno già alla partenza che non gli frutterà nessun soldino in tasca ai vari membri, ma è un metodo per fare festa e scambiarsi opinioni e rimanere in contatto per aiutarci a vicenda (il tizio che fà il carpentiere dà una mano a caio perchè deve fare la grondaia, a sua volta caio lo aiuterà se avrà bisogno di fare un muro). la stessa cosa è linux. Tu lo puoi usare gratis (andare in sagra), mi esponi il problemi che hai e ti aiuto (aggiusto la grondaia) e se vuoi lo migliori, poi però lo devi ridistribuire (tirare su il muretto). Easy. EDIT: tra l'altro l'open source stà avendo una importanza non da poco nel mercato business perchè appunto le aziende si sono svegliate un pò e hanno detto "cazzo, se rendo open il progetto una volta che ho lanciato l'idea o il proof of concept prende vita da solo grazie alla comunità e io ho minori spese di sviluppo da sostenere" e se il progetto è valido e fatto bene, nessun'altro ha bisogno di fare un fork perchè è già completo e tutti possono partecipare o integrare tale applicazione nel proprio software. basti pensare ai progetti più grandi, come ad esempio: Mysql, Java, Apache, PHP e tanti altri, ci sono società dietro ad ognuno di questi software, ci sono fork ma molto minori e offrono un'assistenza molto blanda rispetto ai padri o offrono servizi/prestazioni diverse. Guardate ms office, flash, photoshop, autocad e tanti altri...se fossero stati tutti open, non sarebbero nati OpenOffice, GNU Gnash, gimp, qcad e molti altre alternative a software proprietari, ma sarebbero tutti stati migliorati e portati su altri OS dalla comunità linux/apple ecc... Ultima modifica di SpyroTSK : 04-04-2012 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
mi pare che di Monaco se ne sia parlato in passato, tantissimo oltretutto, e soprattutto quando si vociferò che la migrazione stava per fallire poi è appunto un evento importante, di cui hanno parlato tutte le testate IT....non è che critico hwupgrade, sto solo dando un'informazione su un evento di tutto rispetto e dalle profonde implicazioni ma perchè ti rode così tanto che si parli di linux quando ha successo? Quote:
siamo seri!!! Quote:
http://www.ictbusiness.it/cont/news/...s/28710/1.html http://punto-informatico.it/3492803/...-conviene.aspx e trovo divertente il fatto che si trovi il tempo di parlare di linux quando c'è da dire che ms fornisce un pochino di codice ( l'1% dalla release 2.6.36 ) e non ci sia spazio per parlare di una gigantesca migrazione??? Quote:
quindi di che ti lamenti? Quote:
Ultima modifica di pabloski : 04-04-2012 alle 14:56. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Cmq è un po' paradossale che Microsoft contribuisca di più di Canonical per fare un esempio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
I contributi di Canonical sono altri: Launchpad, Unity, Notify-osd, svariati applet, bugfix, niente che vada nel kernel insomma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.