Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2012, 19:28   #1
cosimiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
Creare piccolo impianto elettrico

Ciao a tutti.

Mi rivolgo a voi perché già in passato mi avete aiutato per la realizzazione di un piccolo punto luce dentro casa.
Adesso ho bisogno del vostro aiuto per realizzare un piccolo impianto elettrico. Sostanzialmente ho necessità di passare i fili elettrici per realizzare 4 punti luce comandati da altrettanti interruttori a muro. Io ho già individuato una scatoletta dalla quale prelevare il neutro e la fase, adesso quello che mi serve capire è cosa comprare per realizzare il mio piccolo impianto e capire come realizzare i collegamenti per i 4 punti luce e gli interruttori.

Grazie
cosimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 21:54   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Visto come è andata l'altra volta mi premuro di sconsigliare gli altri utenti da darti informazioni.
Chiama un elettricista.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 11:55   #3
cosimiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Visto come è andata l'altra volta mi premuro di sconsigliare gli altri utenti da darti informazioni.
Chiama un elettricista.

Perché? Com'è andata l'altra volta? Dopo i vostri consigli ho installato correttamente la presa a muro, senza problemi. Non sono uno sprovveduto, so quello che faccio, ma se ho dei consigli posso farlo meglio.
cosimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:01   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44577
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Visto come è andata l'altra volta mi premuro di sconsigliare gli altri utenti da darti informazioni.
Chiama un elettricista.
Concordo !

Giocare con l'impianto elettrico senza la minima cognizione di quello che sta facendo oltre che essere vietato dalla legge è molto pericoloso !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:15   #5
cosimiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Concordo !

Giocare con l'impianto elettrico senza la minima cognizione di quello che sta facendo oltre che essere vietato dalla legge è molto pericoloso !
Ma percè avete questi pregiudizi? Chi vi dice che io non abbia cognizione di causa?? Come ho detto sopra, non sono uno sprovveduto, ho più volte messo le mani in un impianto elettrico, senza alcuna conseguenza. Solo che, dovendo realizzare l'impianto in una stanza che è sprovvista di qualsiasi punto luce e dovendo quindi passare i fili e incassare le scatole, preferisco farmi consigliare da qualcuno più esperto per capire cosa devo comprare e per avere chiari i collegamenti, tutto qui.

Ho già comprato un interruttore magnetotermico da 16A, una scatola con 4 interruttori domestici e due scatole in cui inserire rispettivamente 3 prese da 16A da comandare con i rispettivi interruttori ed una presa shuko sempre attiva nell'altra. Più semplice di così, nom si può.

Ultima modifica di cosimiro : 30-03-2012 alle 12:19.
cosimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:48   #6
cosimiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
Ecco un piccolo schema dell'impianto che intendo realizzare.

cosimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 13:23   #7
swrihpjow
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 0
Già che chiami punti luce le prese di forza.
Già che c'è un mt segnato senza le sue caratteristiche (che curva è, ad esempio).
Già che non si sa nulla circa i conduttori che andrai ad utilizzare.
Già che non si sa nulla delle protezioni a monte.
Già che non si capisce il perchè di un mt dopo la scatola di derivazione.
Già che non si sa che tipo di interruttori hai preso (bipolari, spero).
(le prime cose che mi vengono in mente)

Rinnovo i consigli precedenti.

Chiama. Un. ELETTRICISTA.

Ovviamente un elettricista che possa rilasciare le varie certificazioni necessarie.

I pregiudizi nascono dal fatto che uno con un minimo di cognizione di causa circa questo argomento non avrebbe nemmeno chiesto. É un lavoro di una banalità disarmante.
swrihpjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:54   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Una volta un mio amico mi ha chiesto del perché la luce dello specchio del bagno non si accendeva. Ho provato a dare un occhio all'impianto.

C'era da rimanere basiti
gli ho chiestochi aveva fatto l'impianto --> il nonno

c'era tipo la messa a terra collegata al neutro, e un'interruttore collegato alla messa a terra e altre cose del genere. in pratica non so come abbia fatto a non esplodere niente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 16:39   #9
cosimiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
Che cosa volete che vi dica? Tutti concordi nel ritenere che si tratta si un lavoro di una facilità disarmante ma, contemporaneamente, tutti che mi invitano a chiamare un elettricista.

Pazienza, io il materiale l'ho già comprato e procedo al montaggio. Se non ottengo aiuto qui, lo otterrò altrove. Grazie comunque.
cosimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 17:23   #10
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da cosimiro Guarda i messaggi
Che cosa volete che vi dica? Tutti concordi nel ritenere che si tratta si un lavoro di una facilità disarmante ma, contemporaneamente, tutti che mi invitano a chiamare un elettricista.

Pazienza, io il materiale l'ho già comprato e procedo al montaggio. Se non ottengo aiuto qui, lo otterrò altrove. Grazie comunque.
Lavoro di una facilità disarmante per chi (come detto) ha cognizione di causa.
E senza offesa (nè cattiveria) tu la cognizione di causa non ce l'hai, altrimenti non faresti certe domande.

Poi fai pure come credi, ma credo che nessuno voglia te o qualche tuo familiare sulla coscienza
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 18:00   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Io posso solo aggiungere che le prese comandate andrebbero evitate nel 99% dei casi.
generalmente gli interruttori sono unipolari e ammettono al massimo 10A, dato che generalmente tutte le prese in commercio sono bipasso o shuko, e quindi ammettono 16A, è possibile che l'interruttore non regga l'assorbimento applicato alla spina. Anche nel caso in cui la presa sia di tipo italiano a passo piccolo, mettendo un interruttore a monte aumentano il numero di contatti che potenzialmente possono cedere. Quindi nella maggior parte dei casi le prese comandate andrebbero evitate.

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
in pratica non so come abbia fatto a non esplodere niente
mancava la macchina da presa!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 30-03-2012 alle 18:08.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 18:48   #12
Dott. Testa Volante
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi

c'era tipo la messa a terra collegata al neutro, e un'interruttore collegato alla messa a terra e altre cose del genere. in pratica non so come abbia fatto a non esplodere niente
Voleva un "TN-C"...

Quote:
Originariamente inviato da cosimiro Guarda i messaggi
io il materiale l'ho già comprato e procedo al montaggio.
Sarebbe interessante sapere che cavi hai comprato. E anche gli interruttori.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Io posso solo aggiungere che le prese comandate andrebbero evitate nel 99% dei casi.
Concordo. Anche perchè gli interruttori, a maggior ragione quando vengono utilizzati quelli sbagliati, sono più delicati. E quando alla presa si iniziano ad attaccare carichi "importanti" potrebbero esserci problemi.
Dott. Testa Volante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 13:08   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ma perché tutti questi (pre) giudizi?
Che cosa ha combinato nel thread precedente?
Link per favore.

Non per prendere le difese di nessuno, ma qui non si è mai parlato di interrutori unipolari, anzi lui ha parlato di 16 A già da subito mi pare.
Secondo me così rischiamo che inizi a fare esperimenti e si fulmini
Io sarei propenso a dare informazioni, date nel modo giusto.

Comunque che io sappia gli interrutori, se scelti adeguatamente non danno alcun problema.
Il contatto di un interrutore non è peggiore di una presa/spina.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 16:56   #14
ste =]
Senior Member
 
L'Avatar di ste =]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ~pordenone » milano » ?
Messaggi: 1293
più che altro dallo schema se vuole davvero mettere le prese comandate prima della schuko e della bipolare non comandate deve tenere conto che deve far passare dei fili indipendenti per queste ultime due altrimenti le comanda tutte a catena
ste =] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 17:20   #15
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da ste =] Guarda i messaggi
più che altro dallo schema se vuole davvero mettere le prese comandate prima della schuko e della bipolare non comandate deve tenere conto che deve far passare dei fili indipendenti per queste ultime due altrimenti le comanda tutte a catena
Certo, ma immagino che sia una cosa scontata ... lo spero almeno.
Comunque questo è un problema funzionale, che può anche passare in secondo piano.
Prima è meglio capire cosa fare, qui nel forum, riguardo la sicurezza.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 21:34   #16
swrihpjow
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma perché tutti questi (pre) giudizi?
Perchè mettere mano ad un impianto elettrico può essere molto pericoloso se non si sa esattamente ciò che si sta facendo. E per giunta illegale se non si è in possesso dei requisiti.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non per prendere le difese di nessuno, ma qui non si è mai parlato di interrutori unipolari, anzi lui ha parlato di 16 A già da subito mi pare.
Secondo me così rischiamo che inizi a fare esperimenti e si fulmini
Io sarei propenso a dare informazioni, date nel modo giusto.
Ci sono interruttori unipolari da 16 A, e non so quanto li userei per "sezionare" delle prese da 16 A, soprattutto se a quelle prese dovessero essere collegati carichi che richiedono una certa quantità di corrente.

La speranza è che non sapendo cosa e come fare, lo faccia fare a qualcuno che lo sappia.

Ovviamente è solo la mia opinione eh.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Comunque che io sappia gli interrutori, se scelti adeguatamente non danno alcun problema.
Il contatto di un interrutore non è peggiore di una presa/spina.
Si e no. Per "sezionare" delle prese utilizzerei altri dispositivi, che certo possono essere antiestetici, però sono più sicuri ed affidabili.

Quote:
Originariamente inviato da ste =] Guarda i messaggi
più che altro dallo schema se vuole davvero mettere le prese comandate prima della schuko e della bipolare non comandate deve tenere conto che deve far passare dei fili indipendenti per queste ultime due altrimenti le comanda tutte a catena
E quindi sperare che 5 cavi ci passino nel corrugato.
^^
swrihpjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 23:13   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Per quanto riguarda le prese comandate da interruttori unipolari secondo me non è un grosso problema se poi si sa come utilizzare la presa.
Io ho già adottato soluzioni di questo tipo: interruttori da 10 o 16A che comandano prese. Se si interrompe la fase e si collegano alla presa carichi non eccessivi, il problema non si pone.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 23:35   #18
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Comunque io sono favorevole a dare informazioni, ma ci deve essere la collaborazione di un po' tutti, in modo da dare informazioni più esatte possibili; con questa roba le cose vanno fatte per bene.
Ma parlo di informazioni, non fa via forum a fare una guida passo passo, assolutamente no; non fa, vanno date informazioni precise e non sarebbero ammessi errori, che senza vedere di persona la situazione si possono commettere sia da parte di chi consiglia, che da parte di chi segue il consiglio.
Se ci sono dubbi io e penso anche qualcun'altro siamo a disposizione, ma le basi ci devono essere.
Altrimenti quoto il consiglio di chiamare un elettricista.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 16:04   #19
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
- bisogna vedere da dove viene la linea, qual'è la sua sezione e come è gestita a monte
- se vuole usare un C16, bisogna dimensionare TUTTO per i 16A
- nel caso venisse inserito anche un C6, si potrebbero fare le due linee luce+forza
- bisogna valutare cosa permette la canalizzazione esistente

come postato da altri, è un lavoro semplice
visto che chiede aiuto, significa che è privo delle nozioni base e non conosce i rischi a cui va incontro

a dare consigli via forum, rimane il dubbio se vengano seguiti o meno
il suggerimento di rivolgersi ad un tecnico del settore, è il più sensato
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 17:11   #20
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
se poi si sa come utilizzare la presa
Secondo me l tuo modo di ragionare non è corretto.

Un impianto dev'essere fatto in modo che sia quanto più possibile a prova di stupido.
Attenzione: ho scritto "per quanto possibile", cioè deve CERCARSI di evitare l'eventualità (di un evento nefasto).

Per esempio io non metterei mai una presa da 16A al posto di una da 10A, soprattutto se i conduttori a monte fossero per esempio da 1,5 di sezione.
Ovvio che se tu usi quella presa con una lampada da lettura da 25W non ci sono problemi.
Ma il giorno che, magari TU o IO stesso te/me ne dimentichi, ed attacchiamo l'aspirapolvere da 4000W... Ecco fatto il patatrak.

Tutti che dicono che è un lavoro semplice ma nessuno gli dice come... Poverino.

Comunque se quel pezzo dell'impianto è ancora da realizzare, oltre che un tecnico autorizzato (l'elettricista...) ti serve anche un progettista e fare un po' di carte per la variazione d'impianto.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v