Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2012, 20:16   #1
gigyrock
Member
 
L'Avatar di gigyrock
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 165
Come installare Kubuntu

Salve, ragazzi...ho provato ad installare kubuntu, ma purtroppo nel partizionare il mio bel hard disk da 500 GB mi dice che non posso creare altre partizioni perchè già ne esistono 4 ed è il numero massimo.
1 partizione di sistema
2 partizione in cui vi è installato windows
3 hp recovery
4 hp tools

la hp se l'è studiata bane diciamo, come posso risolvere???
gigyrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 20:34   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
nella partizione di sistema che c'è?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 20:41   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Comunque devi trasformare una primaria in estesa, magari spostandone temporaneamente il contenuto da qualche parte per poi rimetterlo su una partizione logica dentro all'estesa.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 21:24   #4
gigyrock
Member
 
L'Avatar di gigyrock
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
nella partizione di sistema che c'è?
credo i file di avvio di windows.
gigyrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 21:29   #5
gigyrock
Member
 
L'Avatar di gigyrock
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Comunque devi trasformare una primaria in estesa, magari spostandone temporaneamente il contenuto da qualche parte per poi rimetterlo su una partizione logica dentro all'estesa.
non credo di aver capito, comunque ho preso la partizione dove è installato windows circa 450 giga e l'ho rimpicciolita di 100 giga questi 100 giga sono rimasti come spazio non allocato appena clicco su nuova partizione mi da quell'errore, volevo farlo con il cd di windows xp ma non me lo carica...nel bios non c'è neanche l'opzione che c'era nei vecchi portatili per far caricare il cd di xp!
gigyrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 22:56   #6
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da gigyrock Guarda i messaggi
non credo di aver capito, comunque ho preso la partizione dove è installato windows circa 450 giga e l'ho rimpicciolita di 100 giga questi 100 giga sono rimasti come spazio non allocato appena clicco su nuova partizione mi da quell'errore, volevo farlo con il cd di windows xp ma non me lo carica...nel bios non c'è neanche l'opzione che c'era nei vecchi portatili per far caricare il cd di xp!
Ciao. Io scaricherei e masterizzerei la iso di systemrescuecd ed userei Gparted per configurare il tutto. Però devi risolvere il problema del boot da cdrom, mi sembra impossibile non ci sia modo di impostarlo da bios....oppure si tratta di pigiare un tasto quando accendi la macchina...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 00:28   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da gigyrock Guarda i messaggi
non credo di aver capito, comunque ho preso la partizione dove è installato windows circa 450 giga e l'ho rimpicciolita di 100 giga questi 100 giga sono rimasti come spazio non allocato appena clicco su nuova partizione mi da quell'errore, volevo farlo con il cd di windows xp ma non me lo carica...nel bios non c'è neanche l'opzione che c'era nei vecchi portatili per far caricare il cd di xp!
Lo spazio non e' allocabile perche' non puoi fare altre partizioni.
Fatte 4 primarie non puoi piu' avere altre partizioni, non c'entra se hai ulteriore spazio libero.

Quindi vale quanto detto sopra:
- copia il contenuto della 3' o 4' da qualche parte
- elimina 3' o 4' partizione primaria
- assicurati di avere abbastanza spazio libero (se hai gia' ridotto la partizione primaria di windows dovresti essere a posto)
- (sarebbe opportuno fare in modo che tutto lo spazio che si e' liberato, quello tolto da win e quello di questa partizione, siano contigui)
- ora potrai creare una partizione estesa (al posto della primaria che hai eliminato) e fare quante partizioni logiche vuoi nello spazio libero.

E non c'entra che programma usi per modificare la tabella delle partizioni: non puoi' avere piu' di 4 primarie.

- http://medialab.freaknet.org/sag/node38.html

Ultima modifica di eaman : 10-03-2012 alle 00:33.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 11:36   #8
gigyrock
Member
 
L'Avatar di gigyrock
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao. Io scaricherei e masterizzerei la iso di systemrescuecd ed userei Gparted per configurare il tutto. Però devi risolvere il problema del boot da cdrom, mi sembra impossibile non ci sia modo di impostarlo da bios....oppure si tratta di pigiare un tasto quando accendi la macchina...
No non mi hai capito, il cd da boot parte ovviamente è quello di xp che si blocca con schermata blu...e questo capita in diversi notebook e mi ricordo che c'era un impostazione del bios da cambiare ma nel mio non la trovo il bios è molto limitato in questo hp! era una dicitura tipo "hcdp" non so di preciso, non vi è mai capitato?
gigyrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 11:45   #9
gigyrock
Member
 
L'Avatar di gigyrock
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Lo spazio non e' allocabile perche' non puoi fare altre partizioni.
Fatte 4 primarie non puoi piu' avere altre partizioni, non c'entra se hai ulteriore spazio libero.

Quindi vale quanto detto sopra:
- copia il contenuto della 3' o 4' da qualche parte
- elimina 3' o 4' partizione primaria
- assicurati di avere abbastanza spazio libero (se hai gia' ridotto la partizione primaria di windows dovresti essere a posto)
- (sarebbe opportuno fare in modo che tutto lo spazio che si e' liberato, quello tolto da win e quello di questa partizione, siano contigui)
- ora potrai creare una partizione estesa (al posto della primaria che hai eliminato) e fare quante partizioni logiche vuoi nello spazio libero.

E non c'entra che programma usi per modificare la tabella delle partizioni: non puoi' avere piu' di 4 primarie.

- http://medialab.freaknet.org/sag/node38.html
OK seguirò questa guida http://www.istitutomajorana.it/files...esa/index.html

ma poi come installo kubuntu? fa tutto in automatico? ci sono diversi tipi di partizioni ho notato cioè di file system ext2 ecc quale scelgo?
gigyrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 12:11   #10
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da gigyrock Guarda i messaggi
No non mi hai capito, il cd da boot parte ovviamente è quello di xp che si blocca con schermata blu...e questo capita in diversi notebook e mi ricordo che c'era un impostazione del bios da cambiare ma nel mio non la trovo il bios è molto limitato in questo hp! era una dicitura tipo "hcdp" non so di preciso, non vi è mai capitato?
Ah,ok. Comunque scegli l'ext4 come filesystem.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 12:18   #11
gigyrock
Member
 
L'Avatar di gigyrock
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 165
Cmq ho paura anche ad eliminare la partizione hp_tools xkè credo servi al ripristino di sistema...se poi la metto nella partizione estesa e l'hp recovery non la trova? ihihih magari provo kubuntu sul fisso...
oppure come mi ha consigliato un amico lo carico da windows ma non credo abbia le stesse prestazioni.
gigyrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 12:20   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da gigyrock Guarda i messaggi
No non mi hai capito, il cd da boot parte ovviamente è quello di xp che si blocca con schermata blu...e questo capita in diversi notebook e mi ricordo che c'era un impostazione del bios da cambiare ma nel mio non la trovo il bios è molto limitato in questo hp! era una dicitura tipo "hcdp" non so di preciso, non vi è mai capitato?
Devi quasi sicuramanete integrare i driver SATA nel cd di installazione di XP oppure abilitare nel setup del BIOS l'ide mode al posto di AHCI o SATA.

In ogni caso forse non hai capito bene, ma il cd di XP non serve a nulla, devi eliminare una delle partizioni primarie ed al suo posto creare una partizione di tipo "esteso" contenente a sua volta tutte le unità logiche che vuoi. E per farlo il cd di XP è del tutto inutile, basta il cd della distribuzione che intendi installare che ha gparted o equivalente programma di maneggiamento partizioni.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 13:14   #13
gigyrock
Member
 
L'Avatar di gigyrock
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Devi quasi sicuramanete integrare i driver SATA nel cd di installazione di XP oppure abilitare nel setup del BIOS l'ide mode al posto di AHCI o SATA.

In ogni caso forse non hai capito bene, ma il cd di XP non serve a nulla, devi eliminare una delle partizioni primarie ed al suo posto creare una partizione di tipo "esteso" contenente a sua volta tutte le unità logiche che vuoi. E per farlo il cd di XP è del tutto inutile, basta il cd della distribuzione che intendi installare che ha gparted o equivalente programma di maneggiamento partizioni.


Saluti.
bene era quella AHCI che non c'è nel mio BIOS non so per quale motivo, comunque si ora ho capito ma leggi sopra...
gigyrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 14:42   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da gigyrock Guarda i messaggi
bene era quella AHCI che non c'è nel mio BIOS non so per quale motivo, comunque si ora ho capito ma leggi sopra...
Sì ma non c'è molto da dire, se vuoi creare un'altra partizione devi cancellare una delle presenti. Non ci sono santi che tengano, è il vecchio standard che risale al periodo del DOS. Almeno fino a quando prenderanno piede i dischi in GPT questa è la musica e questo spartito va suonato.

Altre soluzioni sono installare un altro hard disk, magari via USB e mettere Linux lì dentro, oppure la virtualizzazione con VirtualBox o VmWare. Oppure resta l'opzione Wubi che personalmente conosco solo di nome per cui evito di consigliarla. Per me Linux deve stare su uno dei file system supportati ed io personalmente sacrificherei senza troppi problemi l'inutile ripristino alle condizioni di fabbrica, che comunque in genere è sempre possibile realizzando un set di DVD.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 16:46   #15
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da gigyrock Guarda i messaggi
Cmq ho paura anche ad eliminare la partizione hp_tools xkè credo servi al ripristino di sistema...se poi la metto nella partizione estesa e l'hp recovery non la trova? ihihih magari provo kubuntu sul fisso...
oppure come mi ha consigliato un amico lo carico da windows ma non credo abbia le stesse prestazioni.
Gia' il fatto che tu non abbia una partizione per i dati in windows (e magari una per lo swap) per me sarebbe un motivo sufficiente per partizionare.
Come fai a fare il backup al momento con una sola partizione (e' una domanda retorica...)?

La roba del ripristino che c'e' nelle altre partizioni puoi sempre compiartele da qualche parte prima di raderle al suolo.

- http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione
- http://www.lffl.org/2011/10/kubuntu-...uida-post.html
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 15:17   #16
gigyrock
Member
 
L'Avatar di gigyrock
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Gia' il fatto che tu non abbia una partizione per i dati in windows (e magari una per lo swap) per me sarebbe un motivo sufficiente per partizionare.
Come fai a fare il backup al momento con una sola partizione (e' una domanda retorica...)?

La roba del ripristino che c'e' nelle altre partizioni puoi sempre compiartele da qualche parte prima di raderle al suolo.

- http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione
- http://www.lffl.org/2011/10/kubuntu-...uida-post.html
ok ora ho installato kubuntu ma parte direttamente lui, non ho possibilità di scegliere tra windows e kubuntu.....come si fa?
ho provato a reinstallare windows xp ma mi dice che non è installabile nella partizione scelta...eppure è la partizione che ubuntu non ha visto neanche da lontano essendo un altro hard disk completamente...
gigyrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 17:05   #17
snake150582
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7
ciao gigyrock, a quanto ho capito,ora non riesci a vedere il menu di grub per la selezione dell OS da avviare? prova a seguire questa guida http://www.howtogeek.com/howto/ubunt...out-on-ubuntu/ se dopo aver eseguito questa operazione non riesci a leggere windows riavvia KUBUNTU e prova ad aggiornare il grub con:

sudo update-grub

vedi se genera la lista degli os e quali os ti mostra. se leggi windows sei a cavallo. riavvia e scegli l os. ciao
snake150582 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 17:33   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da gigyrock Guarda i messaggi
ok ora ho installato kubuntu ma parte direttamente lui, non ho possibilità di scegliere tra windows e kubuntu.....come si fa?
ho provato a reinstallare windows xp ma mi dice che non è installabile nella partizione scelta...eppure è la partizione che ubuntu non ha visto neanche da lontano essendo un altro hard disk completamente...
Scusa ma io non ci sto capendo nulla. Prima il problema era installare Linux Kubuntu su un hard disk con quattro partizioni già occupate, ora mi pare di capire che l'hai messo su un altro disco (collegato come? era presente anche l'altro o lo avevi scollegato?) . Però poi aggiungi che hai provato ad installare XP (perché?) e ti ha detto che non è installabile nella partizione scelta, ma prima non andava direttamente in BSOD? (shermo blu con codici di errore?) Come mai ora non ti va più in BSOD? Che hai fatto per bypassare il problema BSOD?

Cioè in definitiva sto chiedendoti di spiegare bene ed in maniera dettagliata che cosa hai combinato, non per morbosa curiosità ma perché se dobbiamo metterci a fare tutte le ipotesi e scrivere tutte le idee che ci passano per la mente, non la finiremmo mai e probabilmente non sapremmo dirti nulla di giusto.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 17:44   #19
gigyrock
Member
 
L'Avatar di gigyrock
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa ma io non ci sto capendo nulla. Prima il problema era installare Linux Kubuntu su un hard disk con quattro partizioni già occupate, ora mi pare di capire che l'hai messo su un altro disco (collegato come? era presente anche l'altro o lo avevi scollegato?) . Però poi aggiungi che hai provato ad installare XP (perché?) e ti ha detto che non è installabile nella partizione scelta, ma prima non andava direttamente in BSOD? (shermo blu con codici di errore?) Come mai ora non ti va più in BSOD? Che hai fatto per bypassare il problema BSOD?

Cioè in definitiva sto chiedendoti di spiegare bene ed in maniera dettagliata che cosa hai combinato, non per morbosa curiosità ma perché se dobbiamo metterci a fare tutte le ipotesi e scrivere tutte le idee che ci passano per la mente, non la finiremmo mai e probabilmente non sapremmo dirti nulla di giusto.

Saluti.
Allora se leggi bene il topic capirai che ho scritto di voler provare ad installarlo sul pc fisso....
e non più sul mio hp perchè non voglio cancellare le partizioni di ripristino...
quindi ti faccio il punto della situazione:
1 il mio pc fisso ha 2 hard disk in uno vi era windows xp e nell'altro ho installato kubuntu
2 una volta installato kubuntu il mio caro xp è andato a farsi fot.... cioè kubuntu parte all'avvio senza possibilità di scegliere altri sistemi operativi.
3 ho provato a reinstallare xp sull'hard disk in cui era prima ma mi dice che quella partizione non è compatibile con windows...strano xkè c'era installato l'ho eliminata e ricreata tutto qua sempre da windows (cd windows xp)

4 ora siccome kubuntu mi si bloccava o meglio si aprivano applicazioni infinite senza motivo sto provando ubuntu...l'ho appena installato sull'hard disk in cui vi era kubuntu fino a 10 minuti fa....

5 Come faccio ora ad installare anche xp ma sull'altro hard disk??????????
gigyrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 22:13   #20
snake150582
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7
penso sia meglio eseguire l install nel seguente modo....

1 metti il cd di windows ed installa windows cancellando tutto

2 finita l installazione di windows avvia il cd live di ubuntu

3 con Gparteg crei una nuova partizione in ext4 e un area di swap

4 installa ubuntu nella partizione ext4 appena creata

5 fine, ora hai entrambi i sitemi pronti a girare
snake150582 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v