Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 15:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2649/...-pc_index.html

Una comoda utility per mantenere sotto controllo lo stato della batteria del proprio notebook, ottimizzando autonomia e cicli di ricarica

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 15:41   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
molto interessante!!! Lo scarico subito, ho giusto la batteria del netbook che mi sembra un po' "fiacca" e voglio capire meglio cosa succede (e se posso fare qualcosa per migliorarne le prestazioni)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 15:48   #3
Lorenz.O.S.
Member
 
L'Avatar di Lorenz.O.S.
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
Ottimo programmino, potrebbe servirmi A proposito:colgo l'occasione, anche se un pò OT, per chiedervi: sul mio netbook acer la batteria si ricarica fino all'86% e rimane così per ore...può dipendere dal bios o potrebbe essere la batteria proprio che comincia a lasciarmi?
Lorenz.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 15:54   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
non è che deve essere ricalibrata, come suggeriscono nell'articolo?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 15:54   #5
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Il mio Thinkpad G40 aveva un'utility del genere, oltre alla gestione dei profili calcolava anche in maniera precisa la capacità reale della batteria e ti permetteva di "rigenerarla".
Cambiando portatile ne ho sentito la mancanza.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 15:59   #6
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Fatemi capire.
Questo programmino non permette alla batteria di entrare in carica se la batteria non arriva a 30% di carica?

Altrimenti che senso ha??!?!?!
Sapiamo bene che ricaricare la bateria quando non serve riduce la vita in quanto le batterie hanno un ciclo di vita basato sulle ricariche effetuate.

Evitare di tenere alla corrente e ricaricare le batterie quando non neccessario.
La batteria si conserva carica ed in luogo asciuto e buio.
Questo oviamente per chi non lo deve usare tutti i giorni fuori casa.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:02   #7
Lorenz.O.S.
Member
 
L'Avatar di Lorenz.O.S.
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
@Paganetorroverò con la ricalibrazione, anche da bios;vi farò sapere Thanks
Lorenz.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:03   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
@Alex_Trask: no, spegne il computer quando arriva al 30% della carica residua quando NON è connesso alla rete elettrica anzichè arrivare fino in fondo (e scaricare completamente una batteria ne riduce la vita utile)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:23   #9
joethefox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 115
Se non erro, sistemi operativi come linux non avviano la ricarica della batteria se il livello di carica non scende sotto il 90/95% circa.
Utilizzo un portatile HP da dicembre 2008 esclusivamente con linux, la maggior parte delle volte collegato alla rete elettrica e non ho mai rimosso la batteria; nel 2008 avevo circa 1 ora e 50 minuti di autonomia, oggi ne ho circa 1 ora e 45 minuti (non eccelle certo per risparmio nei consumi, ma questo si sapeva gia' in fase di acquisto avendo il produttore dichiarato circa 2 ore di autonomia). Unico accorgimento, consigliato anche nel sito HP, un ciclo completo di scarica e ricarica batteria ogni tre mesi circa.
joethefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:33   #10
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
La batteria può sempre rimanere connessa al notebook, infatti nel momento in cui l'accumulatore è carico al 100% un apposito circuito evita di alimentare la batteria; ciò detto va ricordato che gli elementi della batteria possono andare incontro a deterioramento causato dal calore, anche da quello prodotto dal PC in uso.
Non è solo questione di calore. Una batteria mantenuta carica quasi al 100% si deteriora più velocemente, e quanto il pc è connesso alla rete la batteria viene mantenuta sempre oltre il 90-95%. Per questo motivo se si utilizza il portatile sempre con connesso alla rete elettrica e non serve avere la batteria connessa in caso di mancanza di corrente, è consigliabile metterla da parte con circa la metà della carica, almeno per le batterie agli ioni di litio.
Se avete una batteria ai polimeri di litio sarebbe meglio chiuderla in cassaforte e caricarla ed utilizzarla al bisogno, ne ho viste di cose... vabbè ma non erano in campo informatico, immagino si possa stare abbastanza tranquilli lo stesso
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:57   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
bah forse non ho capito come funziona stò programma ma se è solo informativo ha veramente poca utilità in avvio automatico, se invece mi manda in ibernazione il sistema al 30% invece del classico 10% di windows 7 bastava modificare l'impostazione su windows mettendola più alta.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:07   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
appena provato:

da solo info e qualche avviso...speravo fosse un programma che dialogava con la batteria ed il suo sensore invece basa i suoi conteggi su cosa accade da quando viene installato; lo stato passato della batteria quindi è ignoto...una batteria quasi da sostituire la segnerà come appena comprata quando lo installate.
azione del tutto fuorviante...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:32   #13
metallus84
Member
 
L'Avatar di metallus84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 214
argh!

Non so se è utile, ma professionalità zero! Voltaggio?? argh!! ;D

Tensione!! Tensione!! Vabè era tra parentesi.. comunque sono sempre ben accetti programmini che si vanno a fare i fatti delle batterie.. almeno ci si rende conto delle loro condizioni in maniera più precisa
__________________
"Do, or Do Not... There is no Try!" (Master Yoda) ][ GigaByte GA-MA790FXT-UD5P FSB@310 MHz CPU NB Vid 1.450V ][ AMD Phenom II X3 720@3.6GHz VCore 1.425 ][ OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition 2x2GB RS@1240 1.8V 5 5 5 27 24 1T ][ Ati HD5870 850/1280 1.137 Vcore 1GB ASUS ][ 2xWD Raptor 150 SATA II RAID 0][ PSU Tt ToughPower 750W ][ Monitor Fujitzu-Siemens L22W ][ Windows Seven 64bit Professional ] Il mio muletto!! Gentoo Linux & AMD Low Power 45W
metallus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 23:03   #14
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
io ho sempre utilizzato batterybar, un programma analogo, non dice pero quando fare la calibrazione.. in ogni caso è utile.. proverò anche questo.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 23:45   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Il mio Thinkpad G40 aveva un'utility del genere, oltre alla gestione dei profili calcolava anche in maniera precisa la capacità reale della batteria e ti permetteva di "rigenerarla".
Cambiando portatile ne ho sentito la mancanza.
i note moderni lo fanno in automatico e puoi vedere i dati anche con everest o simili

Quote:
Originariamente inviato da Alex_Trask Guarda i messaggi
Sapiamo bene che ricaricare la bateria quando non serve riduce la vita in quanto le batterie hanno un ciclo di vita basato sulle ricariche effetuate.

Evitare di tenere alla corrente e ricaricare le batterie quando non neccessario.
La batteria si conserva carica ed in luogo asciuto e buio.
Questo oviamente per chi non lo deve usare tutti i giorni fuori casa.
non è vero, i cicli dipendono dalla profondità di scarica, cioè se fai per dire 100 cicli da 0 al 100% puoi farne 1000 dal 25 al 75%

tenere la batteria staccata aiuta la batteria ma ti da una mazzata sulla scheda madre, perchè se c'è un picco di richiesta di corrente la può richiedere alla batteria, se non c'è sforza la sezione di alimentazione e a lungo andare si brucia


Quote:
Originariamente inviato da joethefox Guarda i messaggi
Se non erro, sistemi operativi come linux non avviano la ricarica della batteria se il livello di carica non scende sotto il 90/95% circa.
forse è linux che scrive 90% ma in realtà la carica è gestita tra mobo e batteria, il SO legge solo i dati ma non penso che possa intervenire
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 23:50   #16
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i note moderni lo fanno in automatico e puoi vedere i dati anche con everest o simili
E' vero, le informazioni che dava non erano niente di più di quello che danno adesso i vari note, ma trovavo molto più utile la possibilità di variare tutto, dalla velocità della ventola (e della cpu) alla luminosità con un solo clic, mentre adesso bisogna perdere un pochino più di tempo.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 00:20   #17
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Ibernazione al 3%?

Scusate, ma come faccio ad impostare l'ibernazione quando la batteria ha il 3% di carica? Ho Vista 32bit su un portatile HP dv5.
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 09:24   #18
joethefox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
forse è linux che scrive 90% ma in realtà la carica è gestita tra mobo e batteria, il SO legge solo i dati ma non penso che possa intervenire
invece ce lo mette lo zampino. Un tempo la gestione energetica veniva lasciata al BIOS, oggi, a meno che la scheda madre non sia supportata dal kernel, la gestione energetica viene demandata al modulo ACPI che gestisce a basso livello tutto l'ambaradan.
joethefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 11:48   #19
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
io ho un notebook compratoa fine 2005,l' housato il 90% delle volte attaccato alla presa della corrente, con la batteria all interno(visto che uno dei piedini del notebook e sulla batteria...) la durata,quando l' ho compato era attestata a 2 ore, ora dopo 5 anni la batteria dura ancora 1 ora e 45, considerando che il notebook sta acceso quasi sempre... posso dire che l'effetto memoria non esiste...
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 12:53   #20
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Io consiglio il gratuito Battery Stat: http://users.rcn.com/tmtalpey/BattStat
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1