|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
|
Ricalibrazione Batteria Metodo Funzionante.
In questi ultimi giorni ho provato di tutto per ricalibrare la batteria del mio Acer
USURATA AL 28% ![]() ![]() Come procedere: La calibrazione della batteria richiede un ciclo di carica completa e scaricamento completo. Per ricalibrare la batteria mentre non si utilizza il computer, procedere come segue. La ricalibrazione può richiedere da 1 a 5 ore, a seconda del grado di usura della batteria e della configurazione del computer portatile. Il PC non può essere utilizzato mentre si esegue la procedura descritta di seguito. Il completamento di tutti i passi consentirà anche di calibrare la batteria in modo che le letture dell'alimentazione siano accurate. 1. Spegnere il computer portatile. 2. Collegare l'adattatore AC al computer portatile e a una presa elettrica. 3. Caricare il computer portatile finché la spia di ricarica della batteria non diventa verde . Ciò indica che la batteria è completamente carica. 4. Premere e rilasciare il pulsante di accensione per avviare il computer. 5. Premere più volte il tasto F8 per entrare in modalità provvisoria 6. Quando viene visualizzato il menu di avvio avanzato Windows, selezionare l'opzione Avvio in modalità provvisoria . 7. Rimuovere il cavo dell'adattatore AC dal computer portatile. 8. Far scaricare completamente la batteria finché il PC portatile non si spegne. 9. La batteria risulta ora calibrata e il valore relativo al livello della batteria riportato dal misuratore di alimentazione risulta ora corretto. 10 Rimettere in carica il portatile. Se la batteria ha più di un anno e la durata della ricarica appare sempre più breve, potrebbe risultare utile acquistare una batteria di ricambio per ottimizzare le prestazioni del computer. ![]()
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli." Ultima modifica di MIRAGGIO : 01-04-2008 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
molte notebook hanno nel proprio bios questa funzionalità ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
|
Quote:
![]()
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
la mia era una puntualizzazione ...
io per scaricare il notebook utilizzo le funzioni per ascoltare musica da pc spento ... così il pc muore con batteria a zero e poi ricarico tutta la notte ... la batteria si mantiene che è una meraviglia ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Gallarate
Messaggi: 2
|
scusa, curiosità mia, ma che funzioni utilizzi per ascoltare musica da pc spento? mi interessa la cosa dato che vorrei fare anche io questo tipo di procedura, grazie
__________________
Developer of Syrius PHP ORM: http://www.domenicobiancardi.com/ Member of Brainshocker: http://www.brainshocker.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.