Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2012, 11:58   #1
RobertoBenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
Windows 7 64 bit su Acer Aspire T160

Salve a tutti, sto provando ad installare Windows 7 nella versione 64 bit sul computer in oggetto, il computer dovrebbe essere originale in tutto tranne che per la scheda video aggiuntiva e l'hard disk. Quest'ultimo l'ho sostituito (temporaneamente in attesa di trasferire tutto e di poter usare HDD Regenerator per provare a recuperarlo) con un Hard Disk IDE da 40 GB.
Il problema è che mentre riesco ad installare senza problemi Windows XP Home 32 bit, invece 7 Professional 64 bit mi da dei problemi, durante l'installazione mi dice che non è riuscito a leggere/scrivere alcuni file sul disco.
Ho pensato fosse un problema di driver e ho provato a cercare sul sito della acer ma gli unici driver che ho trovato son per XP e Vista, e non vengono riconosciuti dalla funzione "Carica Driver" del l'installazione di Windows. A cosa può essere dovuto il problema? Come lo troubleshooto e poi risolvo?
Ribadisco che XP riesce ad installarlo senza problemi
RobertoBenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 13:08   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Essendo quello un pc nato per XP, dovresti prima testarlo con Windows 7 Upgrade Advisor
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 07:36   #3
RobertoBenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
Testato con Windows 7 Upgrade Advisor, gli unici problemi rilevati, sia a 32 che a 64 bit, son stati con nVIDIA nView Desktop Manager e nVIDIA Physix, programmi per la scheda video installata - una nVidia GeForce 9500 GT di cui ho controllato e ci son i driver e una nutrita sezione di download per Windows 7, quindi di problemi in definitiva non ce ne dovrebbero essere secondo il programma, qual'è il prossimo passo?
Dovrei provare ad aggiornare il BIOS?
RobertoBenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 14:07   #4
RobertoBenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
Alla fine invece che aggiornare il BIOS (che non so se possa servire, aspetto il parere di qualcuno di voi che mi rincuori che non è una operazione così tragica/pericolosa/inutile come dice il sito della casa produttrice XD), ho provato con un hard disk IDE da 60GB formattato a basso livello con HDD Low Level Format Tool 4.25, ma continua a darmi problemi in scrittura.
Ipotizzando (e un po' sperando, in realtà) che il problema sia installare su Hard Disk IDE al momento sto riparando un vecchio hard disk IDE a 7200rpm per provare ad installare su quello, intanto altre soluzioni?

p.s. HDD Low Level Format Tool come affidabilità è equiparabile ad un tool di formattazione della casa produttrice dell'Hard Disk?
RobertoBenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 14:14   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
aggiornare il BIOS? se c'è anche solo un problemino nella scrittura, dovrai chiamare la discarica per buttare la scheda madre.

si, è pericoloso.
si, la maggior parte delle volte è inutile.

nello specifico, l'aggiornamento del tuo bios dice che porta benefici per installare Seven?
se si, bene.
se no, lascialo com'è.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 18:09   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
il low level è sempre meglio farlo con l'utility apposta del costruttore
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 09:27   #7
RobertoBenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
L'utility del costruttore (Seatools della Seagate) non mi riconosceva l'Hard Disk su cui volevo utilizzarla, fantastico. Avendo deciso di cestinare quell'Hard Disk (anche la rigenerazione con HDD regenerator era qualcosa di improponibile, eterna e ogni volta che facevo la rigenerazione me ne trovava più di quelli che lasciava indietro la scansione prima) ho deciso di provare ad installare sul suo vecchio Hard Disk (SATA), ma anche qui nulla, continua a darmi errore. Non so più che pesci pigliare, a sto punto proverò ad installare 7 a 32 bit, per vedere se è quello il problema, e nel caso provare a installare VISTA a 64 per provare a fare da tramite..il problema è che non capisco da cosa possano derivare tutti questi grattacapi...
RobertoBenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 14:57   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Su questo pc hai già installato sistemi x64?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 18:58   #9
RobertoBenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
Il problema alla fine è risultato essere il lettore DVD, che non so per quale motivo leggeva ed installava tranquillamente XP (e qui posso capire, è un CD, non un DVD), bootava e leggeva il DVD di 7, ma quando si arrivava all'installare il sistema operativo non so perchè crollava, ne ho utilizzato un altro di recupero più vecchio (che fa solo lettore) e ora c'è 7 che brilla su quel PC, però vorrei riuscire a ripristinare il lettore originale, da dove parto? Pulizia della lente?
RobertoBenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 18:15   #10
RobertoBenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
Nel frattempo è saltato fuori un altro problema, i Driver audio, non ci sono per 7, ho provato ad installare quelli per XP e quelli per vista ma nessun risultato, qualche suggerimento?
RobertoBenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v