Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2012, 10:07   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Tecnocontrollo, il vizio nelle vecchie email

venerdì 24 febbraio 2012

Spoiler:
Quote:
Sentenza della Cassazione consente al datore di lavoro l'accesso alla corrispondenza elettronica dei suoi dipendenti in caso di violazione del rapporto di fiducia e tutela delle informazioni aziendali



Roma - Il controllo della posta elettronica e degli accessi ad Internet da parte del datore di lavoro sono, in linea generale, vietati in Italia. A meno di situazioni e sospetti particolari: a stabilirlo è la sentenza 2722/2012 della Corte di Cassazione.

Il caso per cui è stata emessa questa decisione riguarda fatti risalenti al 2004 ed è conseguente ad un licenziamento "per giusta causa" legato al reato di insider trading: secondo il datore di lavoro il dipendente, un quadro direttivo della Banca Bipop-Carire spa addetto all'ufficio Advisory center aveva divulgato via email a soggetti terzi notizie riservate riguardati un cliente dell'Istituto favorendone operazioni finanziarie "da cui aveva tratto un vantaggio personale".

Dal momento che la Corte di appello aveva confermato la sentenza di primo grado rilevando la violazione dell'obbligo di segretezza e correttezza professionale previsti dall'articolo 2104 del codice civile, dal regolamento interno e dal codice deontologico, il dipendente licenziato aveva deciso di ricorrere in Cassazione appellandosi alle violazioni da parte del datore di lavoro delle garanzie dello Statuto dei lavoratori sui limiti nei controlli tecnologici sui dipendenti, in particolare per quanto riguarda l'accesso a navigazione Internet e account email.Secondo la Corte Suprema, tuttavia, l'accesso e il controllo effettuato da parte della banca alle sue email attraverso le strutture informatiche aziendali era conseguente alla necessità di "accertare la perpetrazione di eventuali comportamenti illeciti (poi effettivamente riscontrati)" e non rappresentava una "pura e semplice sorveglianza sull'esecuzione della prestazione".

Secondo la Cassazione il controllo è stato infatti compiuto ex post, "dopo l'attuazione del comportamento imputato al dipendente, quando erano emersi elementi di fatto tali da avviare un'indagine retrospettiva" conseguente ad "una condotta attuata in violazione degli obblighi fondamentali di fedeltà e riservatezza e postasi in contrasto con l'interesse del datore".

In questo modo la Cassazione non sembra andare contro la normativa generale che tutela i lavoratori dal controllo a distanza a mezzo tecnologico, ma conferma la giurisprudenza secondo cui il datore di lavoro mantiene tale possibilità di accesso alle email e alla navigazione del dipendente in caso di necessità d verifica di condotte illecite e di tutela delle informazioni aziendali.

Claudio Tamburrino




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v