|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 20
|
Mi ha lasciato dopo poco più di un anno - Mypassport essential
In un anno di uso qualche urto l'ha preso, ma mai voli dalla scrivania o traumi evidenti.
Purtroppo però oggi mi ha abbandonato il mio western digital mypassport essential da 500 gb. L'ho collegato ad un pc fisso che stavo riparando per provare a vedere dei video in hd, ad un tratto non mi caricava più il video e felicemente l'ho rimosso senza rimozione sicura. Non avrei dovuto farlo, infatti ricollegandolo alla stessa porta (che comunque ha dato noie con altre chiavette) non mi riconosceva più l'hd esterno. Poi l'ho ricollegato al mio laptop e mi accogo di questo suono poco convincente: http://www.youtube.com/watch?v=QYCY8...lZQOf5eRJuwIcN Ovviamente il disco non viene visto nè da gestione dischi, nè da ubuntu, nè dalla smartware della WD. Il disco è sicuramente statico, non si sente il rumore della rotazione... Che ne dite se apro il case e provo a mettere l'hd in un box per dischi da 2,5'? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se è fuori garanzia aprirlo e schiaffarlo in un box è l'unica cosa sensata che mi viene in mente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
ho sentito il rumore, ti faccio la diagnosi a distanza
1) testine incollate ai piatti ( probabile al 90%) e frequente sui 2 pollici e mezzo. 2) motore seized (cuscinetto del motore ( al 10%)) non è un fai-da-te |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 256
|
Ciao
Purtroppo, dirklive, per questa linea di hd esterni della WD non è possibile tirare fuori l’hd e metterlo in un altro box. Alcune volte hanno l’interfaccia usb integrata altre volte hanno un adattatore un pò particolare che cripta i dati “al volo” con codifica AES 256. Per quanto riguarda la sintomatologia risultante dal video, spesso, all’occorrenza di un’improvvisa mancanza di alimentazione (come, in questo caso, anche se il “power outage” è stato causato dall’improvvida manovra di disconnessione), le testine non hanno il tempo di tornare a posizionarsi sulla rampa di parking. Infatti, o si posano sui piatti attaccandovisi (in questo caso il motore di rotazione dei piatti, alla riaccensione del dispositivo, non ha la forza di ripartire) oppure, può anche capitare che si incastrino sotto la rampa stessa, ed anche in questo caso il motore non riesce a ripartire. L’hd in questi casi va aperto in camera bianca e con strumenti particolari e molta attenzione e consapevolezza si procede alla riparazione. Le testine si cambiano perché non sono più affidabili e potrebbero graffiare i piatti. Infine si leggono i dati. Spero per te, linfra che ci siano solo file di poco valore li dentro. Altrimenti devi rivolgerti a qualche laboratorio di recupero dati.
__________________
Il lavoro duro, lo studio intriso di passione, notti insonni a praticare, la ricerca, l'umiltà di rimettersi in discussione, la volontà. Solo così i sogni divengono ... realtà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
avrò avuto fortuna, ma la totalità dei mypassport da me aperti non avevano nessun sistema di criptatura, nella totalità sono riutilizzabili in altro box.
Occorre un minimo di manualità per disassemblare il tutto senza rompere nulla (neppure l'involucro) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
@ dirklive: dipende dalla versione che hai aperto, le economiche nn hanno encrypt hardware.
@ linfra1: facci sapere se collegandolo ad una presa sata della mobo gira(dubito) ciao intanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 20
|
Gentilissimi! Grazie per le risposte!! Alla fine ho optato per una procedura di sostituzione dalla WD.
Sicuramente potrò tornare ad avere un disco esterno funzionante. Probabilmente però non avrò indietro i miei dati. Per fortuna non c'erano dati di vitale importanza e nulla legato allo studio! Tutt'al più perderò qualche foto e file di installazione. Ma prima di spedirlo indietro che ne dite se provo con qualche software di recupero dati? Riescono a leggere il disco anche se non viene visto da windows? Io la vedo dura... ma prima di spedirlo indietro, un ultimo tentativo, senza ricorrere alle società di recupero dati, lo proverei... Che applicazioni consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.