|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 160
|
nuovo dissipatore
salve, da poco mi si è rotto un piedino al mio dissipatore stock del mio Intel Q6600, volevo sostituirlo con un'altro per fare anche un po' di overclock, il mio bugget non è molto alto circa 50€
verso l'estate poi avevo intenzione di cambiare mobo+ram+cpu con l'arrivo degli ivy bridge, immagino che un dissipatore per il mio q6600 non sia compatibile, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Noctua a fatto un discorso del genere, cioè:
l' NH-D14 supporta i socket: Intel LGA1366, LGA1156, LGA1155, LGA775, LGA2011 on request, Asus X-socket™ & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1 (backplate required) supporta il socket 775 ed a richiesta ti mandano il kit per il socket lga2011 (...che poi alcuni ivy bridge saranno compatibili con schede madri lga 1155 - [sconsigliato]) pero' non ci siamo con il budget. Trovare compatibilta' di un dissipatore tra 775 --> 1155 e' facile, ma tra 775 --> 2011 e' piu dura, pero' ecco alcuni prodotti compatibili 775-->2011: NZXT Havik 120 AKASA Venom Voodoo Akasa nero 3 CM 412s TT Frio/Frio ock (adattatori) alternativa: http://www.coolingtechnique.com/guid...ocket-775.html in questo modo puoi temporeggiare (con una spesa irrisoria) fino a che non cambi socket, continuando a sfruttare il tuo dissipatore e poi, con la nuova scheda madre, ti compri un dissipatore a tuo piacimento per il socket 2011
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 22-01-2012 alle 17:54. Motivo: aggiunta alternativa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 160
|
Quote:
NZXT Havik 120 AKASA Venom Voodoo Akasa nero 3 CM 412s penso che sceglierò l' AKASA Venom Voodoo, ne vale la pena spendere un po' di più per il noctua? Ultima modifica di mykill18 : 22-01-2012 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 269
|
posso assicurarti che un artic cooling frezeer 13 sarebbe il massimo! io lo posseggo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
Mykill cerca un dissipatore compatibile sia con il socket 775 che con lga2011. Il noctua non si discute, e' il top (pero' si paga). il voodoo e' un buon dissipatore, se riesci a trovarlo intorno ai 50€ si puo prendere. il 412s si trova ad un ottimo prezzo (35€), e in alcuni test*, riesce a superare avversari come l'H70
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 160
|
Grazie mille a tutti, ho trovato un voodoo a 45€ e ho preso quello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.