Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2012, 14:58   #1
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Distro Linux e supporto hardware

Ciao a tutti,
Sto cercando di acculturarmi in materia di distribuzioni Linux.
Vorrei capire meglio la questione del supporto per l'hardware come fattore di diversità tra le varie distribuzioni di Linux.
Si tratta soltanto di una questione di programmi che sono inclusi o non inclusi nella distribuzione?
Ma che fanno parte di un repertorio di programmi che sono comunque disponibili per tutti, solo che a non avere quello giusto incluso nella distribuzione comporta del lavoro sgradito per rimediare?
Oppure c'è anche dell'altro?
Ovvero, un programma per il supporto di un dato hardware potrebbe essere disponibile soltanto per alcune distribuzioni e per altre no? Oppure, lo stesso programma, pur essendo diponibile per tutte le distribuzioni, non funziona ugualmente bene con tutte?

Infine, provando delle distro dovrei vederlo subito se il mio hardware è supportato o meno, perchè o funziona bene o mi scontro con problemi subito evidenti?
Oppure c'è da temere una situazione più insidiosa, un supporto che c'è ma non è abbastanza buono e potrebbe creare dei problemi imprevisti in seguito?
Ad esempio, una minore stabilità del sistema, o una minore prestazione.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 15:53   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20125
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Sto cercando di acculturarmi in materia di distribuzioni Linux.
Vorrei capire meglio la questione del supporto per l'hardware come fattore di diversità tra le varie distribuzioni di Linux.
Si tratta soltanto di una questione di programmi che sono inclusi o non inclusi nella distribuzione?
Direi più correttamente di compilazione del kernel e di moduli o drivers inseriti o meno nella distribuzione.

Quote:
Ma che fanno parte di un repertorio di programmi che sono comunque disponibili per tutti, solo che a non avere quello giusto incluso nella distribuzione comporta del lavoro sgradito per rimediare?
Se non viene caricato in automatico dalla distribuzione si tratta di cercare il driver ed installarlo. Ovviamente la complessità dell'operazione è variabile e dipende dallo stato in cui viene fornito. Può essere facilmente caricabile se è già stato impacchettato per la distribuzione in oggetto, così come all'opposto possono essere forniti solo i sorgenti ed allora si fa non proprio semplicemente. Così come del resto possono anche non esserci moduli per quel determinato hardware ed allora tutto si ferma lì.


Quote:
Infine, provando delle distro dovrei vederlo subito se il mio hardware è supportato o meno, perchè o funziona bene o mi scontro con problemi subito evidenti?

Nessuno può darti risposte certe, la cosa più facile da fare è di utilizzare una versione su live cd della distribuzione, tutte le più note distribuzioni hanno un live cd, e verificare con lui cosa viene visto ed utilizzato. Se un componente hardware funziona con la live cd è quasi sicuro che funzionerà anche con la versione regolarmente installata.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 17:09   #3
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Direi più correttamente di compilazione del kernel ...
Questa non mi è chiara. Significa che lo stesso kernel può essere compilato diversamente da distribuzioni diverse? O significa semplicemente che dipende in parte dalla versione del kernel impiegata?

Quote:
Se non viene caricato in automatico dalla distribuzione si tratta di cercare il driver ed installarlo.... Così come del resto possono anche non esserci moduli per quel determinato hardware ed allora tutto si ferma lì.
Bhè, ma se i moduli non ci sono, credo che questo valga per tutte le distribuzioni e, quindi, non le differenzia.

Il funzionamento di un driver che c'è, è ugualmente buono/cattivo con tutte le distribuzioni, o ci sono differenze al riguardo?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 17:39   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron
Questa non mi è chiara. Significa che lo stesso kernel può essere compilato diversamente da distribuzioni diverse? O significa semplicemente che dipende in parte dalla versione del kernel impiegata?
Il kernel ha alcune migliaia di impostazioni, le distribuzioni adottano solitamente uno scheletro base praticamente uguale, andando poi a scegliere quali driver integrare, lasciare in moduli, distribuire in pacchetti aggiuntivi e come distribuire eventuali firmware binari.
Solitamente le differenze più marcate sono nella selezione dei driver più sperimentali e di eventuali funzionalità sperimentali.
Naturalmente è molto importante anche la versione del kernel.
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron
Il funzionamento di un driver che c'è, è ugualmente buono/cattivo con tutte le distribuzioni, o ci sono differenze al riguardo?
I driver stabili saranno praticamente uguali, quelli più nuovi, sperimentali o rognosi (vedi video, Wireless, Intel High Definition Audio ALSA o alcune periferiche USB particolari) sono spesso patchati, vale a dire che vengono inserite importanti correzioni non ancora presenti in quella versione del kernel.
Per esempio in Ubuntu hanno l'accortezza di aggiungere varie correzioni nei comparti che ho messo come esempio, oltre ad aggiungere alcuni driver USB completi, spesso alcuni Wireless, varie piccole correzioni per modelli di portatili programmati o assemblati creativamente, ecc...
Solitamente molte di queste patch risulteranno integrate in successive versioni del kernel vanilla.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 19:01   #5
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Il kernel ha alcune migliaia di impostazioni, le distribuzioni adottano solitamente....
Ah! Ecco.
Dunque, il lavoro di chi prepara una distribuzione può influire molto sia sulla varietà che sulla qualità del supporto per l'hardware e rimediare a posteriori ad una eventuale lacuna è una rogna tremenda.
Questo almeno per le distribuzioni che partono direttamente dal kernel.
Per le derivate, che partono da una distribuzione già preparata da altri, come va? E' lo stesso?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 20:07   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron
Dunque, il lavoro di chi prepara una distribuzione può influire molto sia sulla varietà che sulla qualità del supporto per l'hardware
Sì, gli sviluppatori decidono quali driver fornire.
Solitamente nelle distribuzioni destinate ad uso desktop i driver scartati sono solo quelli più sperimentali ed instabili.
Varie volte dei driver sono semplicemente separati in pacchetti installabili a parte oppure compilabili automaticamente da pacchetti che contengono i soli sorgenti di quel driver.
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron
rimediare a posteriori ad una eventuale lacuna è una rogna tremenda
Snì: bisognerà probabilmente cimentarsi nella compilazione di un modulo del kernel o dell'intero kernel. Ma in fondo si tratta di processi abbastanza meccanici.
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron
Questo almeno per le distribuzioni che partono direttamente dal kernel.
Per le derivate, che partono da una distribuzione già preparata da altri, come va? E' lo stesso?
Anche le derivate, solitamente, ricompilano tutto quanto (o buona parte) per conto loro, kernel incluso.
Naturalmente l'entità delle modifiche è funzione del numero di sviluppatori e del lavoro compiuto: può andare dall'aggiunta di una spruzzata di impostazioni e qualche strumento più varie semplificazioni (penserei a Mepis <- Debian) ad un effettiva profonda riorganizzazione e modifica fin dalle fondamenta (Ubuntu <- Debian).

A meno che non si parli di una varietà come le *buntu, in questo caso ogni nome identifica solo una specifica collezione di pacchetti contenuta in Ubuntu. Il repository è uno solo, i pacchetti son tutti in comune.

Spesso una derivata (intesa come Ubuntu <- Debian o Mint <- Ubuntu o 64 Studio <- Debian) va ad aggiungere, salvo non sia stata creata per uno scopo molto particolare ed in tal caso plasmerà tutto per assecondare il proprio scopo, togliendo tutto il superfluo (come Gibraltar <- Debian).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v