Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2012, 10:40   #1
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Enzotech slf 1 14000 RPM !

Premetto che ho usato la funzione "cerca" e che non mi sembrava il caso di accodarmi al chilometrico topic sui dissipatori ad aria.
Mi sono deciso a sostituire l' ingombrante convogliatore che soffiava aria sul chipset (ma mi impediva di montare grosse schede video) con un + piccolo ed efficiente Enzotech slf - 1 in rame forgiato

http://www.enzotechnology.com/slf_1.htm

Tutto a posto (a parte la pasta "pressata" nel tubo che mi é schizzata vicino al chipset e devo finire di pulire), dissipatore leggermente rumoroso,ma, quando vado a leggere le velocità nella main mi viene un colpo : oltre 14000 giri !

-O il sensore della main é sballato ma non credo perchè le velocità delle altre ventole sono tutte verosimili
-O la Enzotech ha cambiato ventola e ne ha messa una + veloce
-Oppure si tratta di una ventola da 5V da vga o Mac (???) che si brucerà a breve e farà bruciare il chipset rendendo inservibile la main

Nel dubbio ho collegato in serie delle resistenze fornite da Noctua per abbassare la velocità delle sue ventole arrivando a circa 9200 giri (rispetto agli 8000 dichiarati) con una rumorosità appena avvertibile e una temperatura del chipset intorno ai 46 °C (dai precedenti 56 °C +-15% con convogliatore e ancora precedenti 67°C +-15% senza convogliatore)

Troppo volevo installare una ventola da 7000-8000 rpm 40X40X10 con PWM, ma l' unica che ho trovato é la JMC 04000B0004 7000 rpm praticamente é già grassa se la trovo oltreoceano. Thnx in anticipo !
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:47   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
scusa, ma non è meglio metterne uno passivo di dimensioni, ovviamente, maggiori?? io ho fatto così con la MainBoard del muletto dato che prima aveva un dissi di rame con una ventolina che girava a 6000 giri almeno e che faceva un casino infernale. ora ho un dissipatorino alto più del doppio con mooolta più superficie dissipante fanless. non ho idea a che temp sto, ma è da 1 anno che ce l'ho e funziona tutto alla perfezione

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 14:08   #3
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Scusami, ma ti pare avessi potuto installare un bel dissipatore passivo, investito dall' aria della ventola anteriore, non l' avrei fatto ? Ho dovuto installare questo perchè doveva stare SOTTO la scheda video, come quello di fabbrica (che é basso e largo, appunto, ma, evidentemente, non troppo per i watt erogati dal chipset).L' immagine allegata parla chiaro :



E' già stato molto difficile trovarne uno adatto, ben costruito e che avesse le dimensioni adeguate, adesso c' é solo da migliorare la gestione della ventolina (avevo pensato al pwmx di Nanoxia, magari quando devo ordinare qlc d' altro, altrimenti mi costa + di spedizione) abbinato a una BUONA ventola 40X40X10 che vada ad almeno 8000 giri
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 14:27   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
prima non avevi detto che doveva stare sotto la vga

cmq se su quel dissi hanno messo quella ventola non vedo perchè debba fondersi!!
se è stato progettato così e se le temp sono adeguate non vedo alcun motivo per sostituire la ventola!!

se il problema è il rumore vedo cmq inutile sostituire la ventola, tanto qualunque ventola che giri a quelle velocità farà un fracasso infernale.

ripeto: se le temp sono adeguate non cambiare nulla

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 15:18   #5
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Purtroppo la presenza di convogliatore montato davanti al dissipatore del chipset che impediva l' inserimento di una GROSSA scheda video forse non era sufficiente per far capire che slot pci-express 16X 2.0 e dissi del chipset erano alla stessa altezza : é proprio vero che un' immagine vale + di 1000 parole !
Il discorso di bruciare non si riferisce alle temperature del chipset, ma ai voltaggi della ventola.Mi spiego.

-Le specifiche danno ventolina a 12V e 8000 giri.
-Monto la ventola e la main mi rileva 14000 giri : tra le ipotesi non posso scartare quella di una ventola da 5V overvoltata a 12V.Adesso, una ventola cosi' tanto overvoltata si brucia presto, da cui ventola ferma = chipset bruciato
Mi é già successa una cosa del genere : anni fa montai su un cabinet una ventola a 110V (acquisto errato) al 220V : dicevo : un po' rumorosa, ammazza quant' aria tira : poi un lampo bianco e odore di bruciato

Per quanto riguarda il rumore é appena percepibile : nonappena inizio a muovere qlc scena complessa in Max o lanciare un render le ventole della Gpu e Cpu coprono subito il suo rumore
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 15:29   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
la ventola ha due fili, mi sembra. penso sia stata fatta apposta da attaccare direttamente alla mobo, quindi penso sia fatta apposta per lavorare a 12v (il voltaggio in uscita dalla mobo, almeno credo). è possibile che ti dia una velocità sbagliata indicandoti 14k giri, dato che il costruttore ne dichiara 8k.

ripeto che non penso che ci siano problemi di rottura della ventola, cmq se vuoi stare tranquillo falla lavorare a 5v e vedi come sono le temp. se le temp sono giuste e stabili allora la puoi tenere a 5v (così fa anche meno rumore )

cmq sia i chipset dovrebbero andare in protezione e spegnere il pc in caso di temp eccessive (questo dipende dalla scheda, ma penso che ormai abbiano tutte una protezione per evitare rotture)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v