|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21855
|
Qualcosa megli del tamron 17-50 non vc
Non riesco a trovare nulla a parta il nikkor 17-55, ma costa davvero tantissimo. Qualcuno ha trovato qualcosa di meglio. Soprattutto nella precisione della messa a fuoco, per la risoluzione e la nitidezza mi sta piu' che bene cosi', anzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Se non ha problemi nitidezza e le immagini ti sembrano sfuocate credo sia il caso di fare la prova delle pile e capire se è il caso di mandarlo in assistenza ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21855
|
le immagini non sono sfocate, solo che ha qualche difficolta' a mettere a fuoco quando la luce non e' ottimale. Tutti i test li supera brillantemente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Sigma 17-50 F2.8 OS HSM Tokina 16-50 F2.8 (non stabilizzato) Valgono entrambi intorno ai 600€ ma non credo siano così meglio del Tamron 17-50VC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21855
|
Purtroppo perderei in risoluzione. Con il sigma poi e' un terno al lotto, il tokina invece ha altri problemi. L'ideale sarebbe un nikkor 17-55 che costi la meta', cioe' sui 600 euro. Mi basterebbe anche f4.
Ma forse il problema e' che mi sono abituato troppo bene all'afs.50 f/1.8 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
![]() L'unico zoom che non disdegna il paragone con i migliori fissi è il 14-24f2.8 Per il resto sarebbe anche ora che proponessero qualche zoommetto F4 a costi non proibitivi ... un po' come il 70-200F4 Canon ... una specie di 17-70 F4 VR da 600€ lo comprerei immediatamente. PS: la versione VC del Tamron è leggermente meno nitida ma con un AF migliore rispetto alla versione che hai tu... magari risolvi Ultima modifica di loncs : 26-12-2011 alle 23:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
|
L' AF del Tamron fa schifo, d' altra parte per quello che costa è l' unico difetto che ha, di meglio c' è il Nikon ma costa un rene
![]() Se hai una macchina con motore potresti cercare il Tammy, ma in versione non motorizzata, pare che l' AF fosse migliore del suo successore, ma non sono mai riuscito a trovarne uno ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
Quote:
Guardando le varie recensioni ho sempre letto della velocità non eccellente, tornando a casa la prima cosa che ho notato è stata invece un'ottima risposta alla messa a fuoco (paragonabile al 50ino che uso su D90).
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE Ultima modifica di XalienX : 30-12-2011 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Il Sigma 17-50 2.8 HSM mi parrebbe l'ideale, dalle prove ne esce molto bene soprattutto in nitidezza, perché con Sigma è un terno al lotto?
Sono stato combattuto fino all'ultimo se prendere quello o no ma poi il prezzo più basso e un po' di escursione focale in più mi hanno fatto pendere per il 17-70 che a parte un po' di front focus mi pare che vada bene, magari ci sarebbe voluta un po' più di nitidezza alle focali più spinte a massima apertura...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Personalmente ho due ottiche Sigma (10-20 e 30mm), ambedue comprate usate, ambedue perfette. Tra i vari "zoom normali" il migliore in assoluto è il Tokina (anche se non lo provai in condizione di scarsa luce), anche l'AF è reattivo. Anche se, alla fin fine, dopo aver provato tutti i xx-50 di terze parti in commercio ho optato per il Nikkor 16-85. Non saraà luminoso, ma ha altri pregi (escursione focale da "universale", VR di seconda generazione, AF velocissimo) che ai miei occhi me lo fecero preferire.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
Sono interessato anche io a questa discussione... ho una D90+18-55+55-200. Ho notato, di rientro da un viaggio in una città, che il 95% delle foto le faccio con il 18-55 (anche se quelle con il 55-200 mi piacciono molto di più). Stavo quindi prendendo in considerazione queste due soluzioni, perchè vorrei avere un obiettivo più luminoso soprattuto per i primi piani e per le foto notturne:
a) affiancare ai miei obiettivi un fisso Nikon 50mm f1.8 b) sostituire il 18-55 con un Sigma 17-70 f2.8 o qualcosa di simile... Che mi consigliate?
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
io comprerei il 50 1.8 fossi in te, ti si aprirà un mondo nuovo
![]() o magari il 35 1.8, così hai per le mani un 50mm "reale" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
che limiti ha il 18-55? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
Quote:
E poi mi piacerebbe provare a ottenere uno sfocato migliore sui primi piani... Dici che ancora devo fare un pò di gavetta con il 18-55?
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
io direi che ti manca la gavetta ed il cavalletto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Quote:
Il 50mm f1.8 è penso obbligatorio per la resa, forse dicono sia meglio l'AF-S ma costa anche il doppio(quasi) Al max potresti optare per un 50mm f1.4 ma secondo me la differenza di prezzo dal 1.8 non vale specialmente se poi lo si chiude sempre un po' per avere più pdc e nitidezza
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Quote:
Ciao
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
Che mi dite del Tamron 17-50? Meglio la versione stabilizzata o non?
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
|
Foto in notturna=cavalletto. Come nitidezza il Tamron 17-50 f/2.8 non stabilizzato è tra i migliori zoom standard per APS-C se non si becca l'esemplare sfigato: ok l'AF non è il massimo della velocità (ma quando lo avevo non lo trovavo nemmeno così malvagio) ma a 300 euro di meglio non si trova e gli equivalenti Canon, Nikon, Sony e Pentax costano decisamente di più.
__________________
http://www.flickr.com/photos/51956868@N06/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.