Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2012, 02:09   #1
Corleone_Vito
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
Nikon D7000+16-85 oppure Canon 7D+15-85

Salve a tutti, premetto che ho appena venduto una bridge panasonic lumix fz38 che ho avuto per più di un anno e ora mi sono convinto a fare il mio primo passo nel mondo reflex.
Sono tremendamente indeciso tra queste due macchine, in particolare ho avuto modo di provare la nikon(ce l'ha un mio amico) e mi ha colpito molto.
Mi piace molto fare foto ritratto(primi piani magari con panorama alle spalle sfocato) e paesaggi, ho pensato di prendere una delle due con kit tuttofare di qualità.
Ora chiedo a voi più esperti, se qualcuno ha avuto modo di provarle entrambe...cosa mi consigliate?
La canon costa qlk in più, ne vale davvero la pena?
So che è superiore nel comparto video ma a me non interessa piu di tanto...
Corleone_Vito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 08:41   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
la canon è superiore nel comparto video (forse) e nell'AF (dicono), per QUASI tutto il resto la d7000 è superiore. poi per paesaggi e ritratti secondo me è migliore grazie alla maggiore gamma dinamica e alle potenzialità del nuovo sensore.

secondo me d7000 senza neanche pensarci tanto per paesaggi e ritratti, della raffica maggiore e dell'af più veloce (?) in questi campi non te ne fai nulla.

questa è la mia opinione avendo provato la d7000 e, per molto poco tempo, la 7d (che fa le stesse identiche foto di una 550d ma ha un corpo pro, la raffica più veloce e l'af migliore)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 09:35   #3
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Se non ti interessa il comparto video, la Nikon risulta leggermente superiore grazie ad un sensore più evoluto.

Arrivando da una fz38 vedresti comunque poco la differenza tra le due macchine, visto lo scalone iniziale da bridge a reflex.
Decidi in base al prezzo e in base alla manualità visto che la Canon è più grossa.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:07   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
e' un bel salto da una compatta.
da utilizzatore di 7d non posso che consigliartela, certo la d7000 è davvero un ottima alternativa.
prendi quella che ti sa più comoda in mano
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:49   #5
Corleone_Vito
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
e' un bel salto da una compatta.
da utilizzatore di 7d non posso che consigliartela, certo la d7000 è davvero un ottima alternativa.
prendi quella che ti sa più comoda in mano
In effetti è vero, c'ho pensato e ripensato anche io che forse erano troppo corpi del genere e orientarmi più su entry level del tipo d3100 o 550D/1000D.
Ho il timore pero che non cambi nulla.
Mi spiego meglio, con la lumix mi sono trovato bene.
L'ottica leica rendeva le foto di ottima qualità, di giorno...all'inizio ne ero entusiasta...fino a qlk mese, fino a quando i limiti in scarsa luminosità e il non potersi spingere oltre i 400 ISO di sera si so fatti sentire.
Se non volevo utilizzare il flash facevo una faticaccia scattando a 1/15,1/10 trattenendo il respiro per non muovermi ... insomma credo che chi legge questo forum può senz'altro capirmi

Ora il mio timore è che comprare un corpo come quello della d3100 senza tipo una doppia ghiera dopo un po mi possa portare di nuovo in questa condizione e cercare di meglio.

Per quanto riguarda gli obbiettivi invece?
Come qualità delle ottiche e mercato dell'usato cosa mi consigliate?
Mi sa che per il momento sono sempre più orientato verso Nikon, il 50mm fisso di canon com'è?
Io ho provato quello nikon su una D90 e mi ha impressionato...
Corleone_Vito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:51   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il 50ino canon (costruzione a parte) è ottimo, certo lo sfocato di un pentalama può piacere o no.
Se hai paura che le entry siano troppo entry e le pro siano troppo pro.... prendi una pro usata
50d o d90 e via.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:13   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
il 50ino canon (costruzione a parte) è ottimo, certo lo sfocato di un pentalama può piacere o no.
Se hai paura che le entry siano troppo entry e le pro siano troppo pro.... prendi una pro usata
50d o d90 e via.
quoto!!!

però se vuoi maggiori prestazioni agli alti iso ci sono solo due alternative che rientrano nel tuo budget, ed una di queste è la d7000 migliore di uno stop circa alla 7d ad alti iso

come ottiche canon e nikon più o meno si equivalgono (qualcuna è meglio nikon, qualcuna è meglio canon )

vai a provarle e valuta anche 50d e d90

io sono convinto che "più spendi, meno spendi" quindi: se VUOI la d7000 (o la 7d) prendila senza pensare ai modelli più in basso altrimenti rischi di prendere una d3100 (giusto per esempio) e continuare a pensare alla d7000, e così facendo dopo poco prendi la 7000.

io ad esempio volevo la k5 e l'ho presa senza avere alcun rimpianto sono perfettamente consapevole che con la kr avrei fatto le stesse foto (dato che sono un principiante), ma prendendo la kr sarei rimasto SEMPRE con la voglia di k5 e non mi sarei goduto la splendida kr

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:21   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
sono d'accordo con twistdh MA, se uno inizia magari è un po' intimorito da sigle, numeri, nomi, prezzi.... all'epoca per me è stato così, ho semplicemente preso una macchina (30d) e l'ho usata fin quando non ho trovato i suoi limiti.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:30   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
sono d'accordo con twistdh MA, se uno inizia magari è un po' intimorito da sigle, numeri, nomi, prezzi.... all'epoca per me è stato così, ho semplicemente preso una macchina (30d) e l'ho usata fin quando non ho trovato i suoi limiti.
capisco quello che vuoi dire ed è condivisibile
tuttavia se prende la 3100 e dopo 2/3 mesi decide che non resiste più e che vuole la d7000 rivendendo la 3100 ci perde (ovviamente, a meno che non riesca a fregare qualcuno ). invece prendendo subito la 7000

ripeto: questo solo se ha veramente voglia di d7000 (o 7d), come era successo a me con la k5

my 2 cents
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:39   #10
Corleone_Vito
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
Grazie ragazzi delle risposte, menomale che ci siete voi che mi capite

In realtà è vero, non vorrei vivere di rimpianti del tipo "però se avessi preso la d7000 magari ora in casa e con questa poca luce avrei fatto sicuro delle foto migliori "

D'altra parte sto valutando anche una D90, pero anche li ho bei dubbi...del tipo "compro già un corpo vecchio di qlk anno?"
"e se poi non mi ci trovo bene e volessi rivenderla?, ci perderei parecchio."

Altra cosa, visto il lancio della D4 non è che Nikon lancia anche qlk altro prodotto di fascia D7000 e quindi quest'ultima scenderà di prezzo?
In quel caso aspetterei....
Corleone_Vito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:45   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
dipende tra quanto tempo la rivenderai, cmq i corpi non tengono moltissimo il valore dell'usato (al contrario delle ottiche buone), semplicemente fregatene.
stai acquistando una macchina non un investimento finanziario.

se prendi ora la d90 e ti stufi tra 3-4-8 mesi probabilmente la venderai allo stesso prezzo o 50-100€ in meno.
Se la rivendi tra 12 anni ovviamente ci perderai di più
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 22:20   #12
Corleone_Vito
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
E per quanto riguarda la presentazione dei nuovi prodotti?
Sono solo rumors oppure mi conviene aspettare?
Corleone_Vito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 10:32   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Corleone_Vito Guarda i messaggi
E per quanto riguarda la presentazione dei nuovi prodotti?
Sono solo rumors oppure mi conviene aspettare?
io sono dell'idea che se si aspetta troppo arrivano i maya e finisce il mondo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 14:01   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Corleone_Vito Guarda i messaggi
Altra cosa, visto il lancio della D4 non è che Nikon lancia anche qlk altro prodotto di fascia D7000 e quindi quest'ultima scenderà di prezzo?
In quel caso aspetterei....
Al momento per Nikon è prioritario sostituire D700 (altrimenti molti Nikonisti iniziano il suicidio di massa) e D300s (che io continuo a preferire alla D7000).

La D7000 direi che dovrebbe avere ancora un anno di vita commerciale d'avanti. D'altra parte la D7000 nasce come sostituta della D90 e quest'ultima è ancora in commercio anche se comincia a scarseggiare negli store online.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 20:07   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Corleone_Vito Guarda i messaggi
In realtà è vero, non vorrei vivere di rimpianti del tipo "però se avessi preso la d7000 magari ora in casa e con questa poca luce avrei fatto sicuro delle foto migliori "
Se vuoi qualcosa di meglio della D3100 come qualità di immagine devi andare su una D700, le APS-C siano Canon, Nikon o Pentax ( Sony la metterei in disparte perchè ho i miei dubbi sulle DSLT ) sono tutte lì.
Per dirla alla maniera di Ken la grossa differenza tra queste macchine non è la qualità dell' immagine ma quante leve e bottoni ci sono per permettere a quelli che le sanno usare di regolare facilmente parametri che la maggior parte della gente neanche sa cosa siano.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 21:26   #16
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Se vuoi qualcosa di meglio della D3100 come qualità di immagine devi andare su una D700, le APS-C siano Canon, Nikon o Pentax ( Sony la metterei in disparte perchè ho i miei dubbi sulle DSLT ) sono tutte lì.
Per dirla alla maniera di Ken la grossa differenza tra queste macchine non è la qualità dell' immagine ma quante leve e bottoni ci sono per permettere a quelli che le sanno usare di regolare facilmente parametri che la maggior parte della gente neanche sa cosa siano.
non sono assolutamente d'accordo. le fufu vanno meglio per alcuni tipi di fotografie e meno bene per altri. a me ad esempio non frega nulla delle fufu, come non frega nulla delle medio-formato.

io ho scattato sia con una 5d sia con la k5 e tutta sta differenza in favore della fufu (scattando in situazioni varie) non l'ho trovata, anzi!!

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 23:44   #17
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
quoto!!!

io ad esempio volevo la k5 e l'ho presa senza avere alcun rimpianto sono perfettamente consapevole che con la kr avrei fatto le stesse foto (dato che sono un principiante), ma prendendo la kr sarei rimasto SEMPRE con la voglia di k5 e non mi sarei goduto la splendida kr

ciao
Quanto ti capisco...
Tornando in topic in ogni caso farei notare che se il problema sono le foto con poca luce, la D5100 ha la stessa resa della D7000 e costa qualcosa meno, certo ha anche molte cose in meno (bisogna vedere se interessano all'autore del topic), ma soprattutto a me è parsa un po' piccola l'impugnatura (ma ho la mano un po' grossa).
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/

Ultima modifica di Asmita1983 : 10-01-2012 alle 23:49.
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 07:39   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
occhio che le parole "kit tuttofare" e "di qualità" non vanno tanto bene nella stessa frase!! Nessuno se ne è accorto o vi siete tutti fatti prendere dalla sfida Nikon vs Canon?

Moooolto in genere conviene spendere meno per il corpo e di più per la lente. Quindi io non mi accontenterei dell'ottica kit per fare ritratti e panorami, ma magari cercherei un compromesso con il corpo... e poi spenderei tutto il resto per un fisso luminoso e un grandangolare decenti.

Qualche sigla? (parlo per canon perchè sono canonista, non per altro)
Canon 85mm F1.8 per ritratto e\o close-up (ma potrai usarla in tanti altri casi, ovviamente)
Tamron 17-50 F2.8 per paesaggi e altro

Logicamente potrei consigliarti anche altro, ma non hai specificato il budget.
Ma questo perchè tu conosci le tue esigenze, che però non sono uguali a quelle degli altri, chi comincia spesso non ha la più pallida idea di cosa gli serva, un 85 mm potrebbe essere fondamentale come completamente inutile, c' è gente a cui il grandangolo non serve e chi usa solo quello ...
Per cui per cominciare è molto meglio spendere poco sulla lente, le lenti kit sono assolutamente dignitose ( a parte il vecchio Canon non stabilizzato ) e vengono via con poco, inutile spendere soldi su lenti specialistiche se uno non sa se gli servono o no.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:24   #19
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ma questo perchè tu conosci le tue esigenze, che però non sono uguali a quelle degli altri, chi comincia spesso non ha la più pallida idea di cosa gli serva, un 85 mm potrebbe essere fondamentale come completamente inutile, c' è gente a cui il grandangolo non serve e chi usa solo quello ...
Per cui per cominciare è molto meglio spendere poco sulla lente, le lenti kit sono assolutamente dignitose ( a parte il vecchio Canon non stabilizzato ) e vengono via con poco, inutile spendere soldi su lenti specialistiche se uno non sa se gli servono o no.
Il 18-105 di Nikon è ottimo pur essendo una lente Kit, secondo tutte le recensioni è molto risolvente e non ha nessun particolare difetto (certo non è il massimo della luminosità), direi che per cominciare è l'ideale, peccato che Pentax e Canon non offrano obiettivi Kit con un così buon rapporto qualità prezzo...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:23   #20
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Il 18-105 di Nikon è ottimo pur essendo una lente Kit, secondo tutte le recensioni è molto risolvente e non ha nessun particolare difetto (certo non è il massimo della luminosità), direi che per cominciare è l'ideale, peccato che Pentax e Canon non offrano obiettivi Kit con un così buon rapporto qualità prezzo...
il 18-135 pentax è veramente ottimo ed ha un nuovo e veloce motore AF, l'unico difetto che ha è che se viene preso separatamente (quindi non in kit) costa troppo.

il 18-105 canon invece fa abbastanza cag**e sia meccanicamente (la ghiera dello zoom va a scatti come quella del 18-55 ed è una cosa che non sopporto ) che otticamente (è come il canon 18-55 is (che è cmq in linea con gli altri tappi kit) però costa di più, quindi...) ; lo dico dopo averlo provato su 550d un po' di volte ed in varie condizioni

il 18-105 nikon non l'ho mai provato ma ne sento parlare bene
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v