|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
|
Nikon D7000+16-85 oppure Canon 7D+15-85
Salve a tutti, premetto che ho appena venduto una bridge panasonic lumix fz38 che ho avuto per più di un anno e ora mi sono convinto a fare il mio primo passo nel mondo reflex.
Sono tremendamente indeciso tra queste due macchine, in particolare ho avuto modo di provare la nikon(ce l'ha un mio amico) e mi ha colpito molto. Mi piace molto fare foto ritratto(primi piani magari con panorama alle spalle sfocato) e paesaggi, ho pensato di prendere una delle due con kit tuttofare di qualità. Ora chiedo a voi più esperti, se qualcuno ha avuto modo di provarle entrambe...cosa mi consigliate? La canon costa qlk in più, ne vale davvero la pena? So che è superiore nel comparto video ma a me non interessa piu di tanto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
la canon è superiore nel comparto video (forse) e nell'AF (dicono), per QUASI tutto il resto la d7000 è superiore. poi per paesaggi e ritratti secondo me è migliore grazie alla maggiore gamma dinamica e alle potenzialità del nuovo sensore.
secondo me d7000 senza neanche pensarci ![]() questa è la mia opinione avendo provato la d7000 e, per molto poco tempo, la 7d (che fa le stesse identiche foto di una 550d ma ha un corpo pro, la raffica più veloce e l'af migliore) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Se non ti interessa il comparto video, la Nikon risulta leggermente superiore grazie ad un sensore più evoluto.
Arrivando da una fz38 vedresti comunque poco la differenza tra le due macchine, visto lo scalone iniziale da bridge a reflex. Decidi in base al prezzo e in base alla manualità visto che la Canon è più grossa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
|
Quote:
Ho il timore pero che non cambi nulla. Mi spiego meglio, con la lumix mi sono trovato bene. L'ottica leica rendeva le foto di ottima qualità, di giorno...all'inizio ne ero entusiasta...fino a qlk mese, fino a quando i limiti in scarsa luminosità e il non potersi spingere oltre i 400 ISO di sera si so fatti sentire. Se non volevo utilizzare il flash facevo una faticaccia scattando a 1/15,1/10 trattenendo il respiro per non muovermi ![]() ![]() Ora il mio timore è che comprare un corpo come quello della d3100 senza tipo una doppia ghiera dopo un po mi possa portare di nuovo in questa condizione e cercare di meglio. Per quanto riguarda gli obbiettivi invece? Come qualità delle ottiche e mercato dell'usato cosa mi consigliate? Mi sa che per il momento sono sempre più orientato verso Nikon, il 50mm fisso di canon com'è? Io ho provato quello nikon su una D90 e mi ha impressionato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
il 50ino canon (costruzione a parte) è ottimo, certo lo sfocato di un pentalama può piacere o no.
Se hai paura che le entry siano troppo entry e le pro siano troppo pro.... prendi una pro usata ![]() 50d o d90 e via. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
però se vuoi maggiori prestazioni agli alti iso ci sono solo due alternative che rientrano nel tuo budget, ed una di queste è la d7000 ![]() come ottiche canon e nikon più o meno si equivalgono (qualcuna è meglio nikon, qualcuna è meglio canon ![]() vai a provarle e valuta anche 50d e d90 io sono convinto che "più spendi, meno spendi" quindi: se VUOI la d7000 (o la 7d) prendila senza pensare ai modelli più in basso altrimenti rischi di prendere una d3100 (giusto per esempio) e continuare a pensare alla d7000, e così facendo dopo poco prendi la 7000. io ad esempio volevo la k5 e l'ho presa senza avere alcun rimpianto ![]() ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
sono d'accordo con twistdh MA, se uno inizia magari è un po' intimorito da sigle, numeri, nomi, prezzi.... all'epoca per me è stato così, ho semplicemente preso una macchina (30d) e l'ho usata fin quando non ho trovato i suoi limiti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
![]() tuttavia se prende la 3100 e dopo 2/3 mesi decide che non resiste più e che vuole la d7000 rivendendo la 3100 ci perde (ovviamente, a meno che non riesca a fregare qualcuno ![]() ![]() ripeto: questo solo se ha veramente voglia di d7000 (o 7d), come era successo a me con la k5 ![]() my 2 cents ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
|
Grazie ragazzi delle risposte, menomale che ci siete voi che mi capite
![]() In realtà è vero, non vorrei vivere di rimpianti del tipo "però se avessi preso la d7000 magari ora in casa e con questa poca luce avrei fatto sicuro delle foto migliori ![]() D'altra parte sto valutando anche una D90, pero anche li ho bei dubbi...del tipo "compro già un corpo vecchio di qlk anno?" "e se poi non mi ci trovo bene e volessi rivenderla?, ci perderei parecchio." Altra cosa, visto il lancio della D4 non è che Nikon lancia anche qlk altro prodotto di fascia D7000 e quindi quest'ultima scenderà di prezzo? In quel caso aspetterei.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
dipende tra quanto tempo la rivenderai, cmq i corpi non tengono moltissimo il valore dell'usato (al contrario delle ottiche buone), semplicemente fregatene.
stai acquistando una macchina non un investimento finanziario. se prendi ora la d90 e ti stufi tra 3-4-8 mesi probabilmente la venderai allo stesso prezzo o 50-100€ in meno. Se la rivendi tra 12 anni ovviamente ci perderai di più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
|
E per quanto riguarda la presentazione dei nuovi prodotti?
Sono solo rumors oppure mi conviene aspettare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
io sono dell'idea che se si aspetta troppo arrivano i maya e finisce il mondo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
La D7000 direi che dovrebbe avere ancora un anno di vita commerciale d'avanti. D'altra parte la D7000 nasce come sostituta della D90 e quest'ultima è ancora in commercio anche se comincia a scarseggiare negli store online. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Per dirla alla maniera di Ken la grossa differenza tra queste macchine non è la qualità dell' immagine ma quante leve e bottoni ci sono per permettere a quelli che le sanno usare di regolare facilmente parametri che la maggior parte della gente neanche sa cosa siano.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
io ho scattato sia con una 5d sia con la k5 e tutta sta differenza in favore della fufu (scattando in situazioni varie) non l'ho trovata, anzi!! ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Quote:
![]() Tornando in topic in ogni caso farei notare che se il problema sono le foto con poca luce, la D5100 ha la stessa resa della D7000 e costa qualcosa meno, certo ha anche molte cose in meno (bisogna vedere se interessano all'autore del topic), ma soprattutto a me è parsa un po' piccola l'impugnatura (ma ho la mano un po' grossa).
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ Ultima modifica di Asmita1983 : 10-01-2012 alle 23:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Per cui per cominciare è molto meglio spendere poco sulla lente, le lenti kit sono assolutamente dignitose ( a parte il vecchio Canon non stabilizzato ) e vengono via con poco, inutile spendere soldi su lenti specialistiche se uno non sa se gli servono o no.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Quote:
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
il 18-105 canon invece fa abbastanza cag**e sia meccanicamente (la ghiera dello zoom va a scatti come quella del 18-55 ed è una cosa che non sopporto ![]() il 18-105 nikon non l'ho mai provato ma ne sento parlare bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.