|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...fps_39847.html
Nuovi rumors su Nikon D4: la professionale giallonera sceglie molto probabilmente la stessa strada di Canon EOS 1-DX con non troppi megapixel sul sensore full frame e sensibilità e raffica molto alte Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Dove li dono i reni per comprarmi questo gioiello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Mamma mia che bestia..
Sulla falsa riga della rivale Canon. Ma quando una bella rece di dettaglio???? Non ved l'ora di vedere cosa riesce a fare un sensoe FF del genere.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
Io non vedo particolari che facciano gridare al miracolo o che mi facciano venire la voglia di indebitarmi fino all'osso per prenderla !
Degli 11 fps, personalmente non me ne faccio di nulla... I 16 mpixel, rispetto i 12 che ho ora, non mi cambiano nulla... Unica cosa che potrebbe interessarmi è vedere la risposta agli alti iso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Questa è la prima ammiraglia della serie 4. Seguiranno dunque sviluppi sia in direzione "action" che "studio". Sicuramente però le novità non finiranno qui, e in ogni caso, i dati di targa contano il giusto: farà veramente la differenza capire se sarà possibile ottenere ottimi scatti a ISO molto elevati. L'aumento di soli 4MP non può che farmi piacere: file pulitissimi che non richiedono workstation agli steroidi per l'editing.
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
Quote:
Il punto su cui concentrare l'attenzione è la qualità fornita ad alti iso ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
![]() La certezza è che costerà due reni.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
|
Quote:
Comunque per ora i reni mi servono, quindi è fuori dai miei progetti ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
In barba agli amanti dei megapixel sembra che invece per i professionisti si stia facendo uno step back.
Non posso che esserne felice, aspettando la 1D-X per sostituire la Dsmk3.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
scusate ma chi fa foto a 205K iso??'
che ci devono fotografare, scummi che va a 330kmh, sul rettilineo di monza, senza neppure una luce???
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
![]() Ma perdio quando potremo vedere delle foto in raw ad alti iso, almeno della 1dx, e una review come dio comanda??? nel 2013? ![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Cmq se queste notizie fossero vere, la corsa agli alti iso spendendo """poco""" sarebbe davvero finita, credo sia davvero improbabile che una macchina da 36 megapixel (d800) possa comportarsi come la passata ammiraglia da 12 megapixel (d3-d700) ad alti iso...., se poi non dovesse avere filtro anti aliasing le prestazioni da questo lato sarebbero con ogni probabilità abbastanza scarse, a fronte di una super risoluzione però... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Pensa piuttosto che una macchina come questa la metti a 12.88 ISO e quasta ti fotografa in un tempo cortissimo un soggetto in movimento in condizioni di luce critiche.. e restituisce una foto ferma, nitida e pulita come fosse fatta a luglio sulla spiaggia alle due del pomeriggio. Hai voglia se è uno spettacolo sta macchina.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() err.. SCUMMI!?!?! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Alti ISO raggiungibili potrebbero voler dire avere gli ISO che oggi riteniamo alti (3200/6400 ISO) qualitativamente migliori, avere un 3200ISO paragonabile ad un 400ISO credo si possa dire che possa interessare a tutti e non solo agli sportivi (parlo ad esempio di fotoreporter, fotografia astronomica ecc..ecc..) se poi è possibile scattare a 10.000/25.000 ISO con qualità decenti male non farebbe, sopratutto perché si potrebbe operare con lenti più' buie (magari un F2.8) senza dover lavorare sempre TA con i fissi ad 1.4/1.2. In studio ovviamente gli ISO non servono e servirebbero tanti megapixel, di contro pero' c'è il grossissimo problema della diffrazione che si presenta tutte le volte che hai set con una discreta profondità.Se alzi i megapixel per non diminuire la resa devi tenere il diaframma più' aperto spesso mandando fuori PDC quello che ti serve e dovendo poi unire più' scatti (focheggiati ad hoc) in postproduzione per avere dettaglio. Se poi in studio ci sono esigenze di stampa "importantissime" credo che il 36mm resti un formato poco desiderabile in favore piuttosto di qualche medioformato.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io dal punto vista concettuale credo che 16-18 megapixel con prestazioni iso paurose siano davvero desiderabili ovviamente, in qualche occasione potrebbero far comodo anche a me ad esempio (semplice dilettante non professionista) anche se mi sono accorto oramai che difficilmente vado oltre i 400 iso...., in ogni caso i fotografi sportivi o i matrimonialisti della luce ambiente non possono che ambire ad una macchina di questo tipo.
Per quanto riguarda la diffrazione invece hai ragione, ma con 36 megapixel full frame credo si possa facilmente dire che fino a ff8 non ci sono impatti causati da questo fenomento, in ogni caso le lenti migliori hanno il loro picco sotto f5,6 quindi viene da se che bisogna rimanere bassi se si vogliono davvero risolvere i 36 megapixel... per un uso professionale "con qualche limitazione" credo che una full frame da 36 megapixel possa consentire di raggiungere prestazioni molto elevate (a livello di file e qi), se poi uno fà 2 calcoli e vede che una macchina così fatta non rientra nei suoi desideri e sarebbe troppo limitante si rivolgerà al formato superiore... però poi la pdc è inferiore e il gatto continua a mordersi la coda..... credo che per molti possa bastare, chiaramente non per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Sulla carta si legge: prima il max era ISO 100mila e ora ISO 200mila. Nel mio cervello arriva: prima belle foto pulite a ISO 2000 e ora ISO 4000. I valori massimi li si bazzicano di tanto in tanto, ma la resa intermedia la godi ogni singola volta! ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Con la 1Ds per fare foto di cataloghi (food) scatto F16/F22 pur consapevole di pedere parecchio in termini di resa del dettaglio, ma d'altra parte scattare 3 o 4 foto con distanze di MAF diverse da unire in PP è una perdita di tempo allucinante e non ci starai mai dentro con i costi (senza contare che il cliente raramente apprezzerebbe la "finezza")
C'è poi da dire che per fare un catalogo la ditta che impagina mi chiede semplicissimi JPG addirittura con compressione 10 quindi ad esclusione di stampe ad enorme formato i nostri 18-21Mpix bastano avanzano e crescono. Il 98% del lavoro lo fai in A4, per una rivista per cui lavoro addirittura sono contenti quando gli passi un 10mpix... Insomma credo che a conti fatti la "retromarcia" sui Megapixel (chiamiamola così') fatta dai produttori di apparecchiature fotografiche vada incontro alle necessità "reali" dei professionisti che sono, a quanto pare, decisamente meno esigenti di Megapixel rispetto all' utenza amatoriale avanzata. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Si è vero, però hanno fatto retromarcia solo sulle top level, se venisse confermata la d800 sarà da 36 megapixel e costerà presumibilmente più di 2.500 euro...
Quello che dici è sicuramente vero, io non conosco l'ambiente, però è anche vero che le medio formato da molti megapixel esistono e hanno un mercato, a qualcosa serviranno e a qualcuno le venderanno..... se i costi non saranno simili, a qualcuno potrebbe balenare l'idea di farsi una macchina fotografica digitale da usare, per certe occasioni, come un dorso digitale... tutti gli altri invece la compreranno perchè una macchina molto più costosa, più pesante ed ingombrante, non la possono/vogliono comprare. Certo che sarebbe una bella rivoluzione in casa nikon...., prevedo d700 sul mercatino a 2.000 euro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quote:
E scattando in RAW la differenza nel peso tra 10 18 e 36 c'è ed è tanta. Sembrerebbe quindi che vi sia un appiattimento sui 15-20Mp, ma secondo me vedremo poi delinearsi due serie di fotocamere: FF a "standard Mpx" e FF ad alti Mpixel. Sia N che C devono ancora presentare le rispettive FF non Top quindi non si sa nulla fino alla presentazione. Certo che da utente consumer ora vedo: 1100D 12MP 600D 18MP 60D 18MP 7D 18MP 5D 21MP 1Dx 18MP e la differenza quindi non son più i megapixel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Sperando che questo rumors sia quello più veriterio si delinerebbe una strategia chiara da parte dei produttori, del tipo, vuoi qualità, prendi il top, ti aggreghi al parco buoi, drogato dei megapixel, prendi il resto.
![]() Io invece spero che pure la sostituta della D700 segua la strada di evitare un incremento esagerato di megapixel.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.