Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2011, 17:44   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Problema stylus photo R800 con sistema di ricarica continua

Ciao a tutti
Visti i costi dei set di cartucce originali avevo acquistato un sistema di ricarica continua esterno, colori e funzionamento ottimale fino ad un paio di giorni fa. Qualche rumore stridente isolato durante i cicli di pulizia ed oggi più forti durante la stampa a colori con l'immagine strisciata come se qualcuno avesse tirato il foglio. Mi capitò una situazione analoga qualche anno fa sempre con una stampante fotografica Epson e cartucce autoresettanti da ricaricare manualmente. In quel caso pensai all'usura meccanica e buttai via tutto ma la R800 non ha lavorato nella stessa quantità, anzi...

In sostanza non mi sembra una coincidenza. Cosa ne pensate? C'è modo di ovviare al problema? Oggi ho resettato i contatori con SSC e sembra farlo di meno. Grazie.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 11:35   #2
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 20:38   #3
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Un sibilo acuto in fase di pulizia seguito da uno sbuffo potrebbe indicare un ugello fortemente intasato, ma se il rumore lo senti anche in stampa, sono più propenso a pensare che il meccanismo di trascinamento slitti.
L'immagine è distorta nel senso che è schiacciata? Sarebbe utile avere una scansione dello stampato, per vedere il tipo di difetto che si manifesta.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 23:22   #4
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Un sibilo acuto in fase di pulizia seguito da uno sbuffo potrebbe indicare un ugello fortemente intasato, ma se il rumore lo senti anche in stampa, sono più propenso a pensare che il meccanismo di trascinamento slitti.
L'immagine è distorta nel senso che è schiacciata? Sarebbe utile avere una scansione dello stampato, per vedere il tipo di difetto che si manifesta.
Ciao
l'immagine è allungata e strisciata in concomitanza del rumoraccio. Non si tratta di un sibilo ma di un vero e proprio sgrat . Al momento del reset delle cartucce appariva il solito avviso che non veniva utilizzato materiale originale bla bla...ma ora ha iniziato a dar noie, non ne sono certo al 100%, poco prima o subito dopo il reset di due cartucce. La vecchia stampante aveva lavorato un bel pò ma questa neanche la metà. In entrambi i casi il problema non è sorto immediatamente ma nel tempo. Ci credi che proprio ora ho eseguito 5 stampate a tutta pagina e non ha fatto una piega? Ecco una scansione acciaccata . Grazie.



__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 08:59   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Sembra un errore di allineamento o comunque un difetto elettronico...

Però visto che hai un sistema di ricarica dobbiamo cominciare da lì:
- hai controllato che il carrello riesca a muoversi liberamente per tutto il percorso senza che i tubi lo intralcino? Domanda correlata: stampi con lo sportello aperto o chiuso?
- il sistema è perfettamente a tenuta o ci sono perdite evidenti (tali da far pensare ad un possibile cortocircuito)?

Fino a quando non abbiamo individuato la possibile origine del problema, è meglio limitare al minimo le stampe: in queste condizioni può essere dannoso
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 12:11   #6
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Sembra un errore di allineamento o comunque un difetto elettronico...

Però visto che hai un sistema di ricarica dobbiamo cominciare da lì:
- hai controllato che il carrello riesca a muoversi liberamente per tutto il percorso senza che i tubi lo intralcino? Domanda correlata: stampi con lo sportello aperto o chiuso?
- il sistema è perfettamente a tenuta o ci sono perdite evidenti (tali da far pensare ad un possibile cortocircuito)?

Fino a quando non abbiamo individuato la possibile origine del problema, è meglio limitare al minimo le stampe: in queste condizioni può essere dannoso
Il carrello è libero, i capillari siliconati non rimangono in tensione perchè ho lasciato appositamente un margine minimo in modo da non trattenere il gruppo testine. In oltre ci sono due staffe adesive che sostengono i tubicini e lasciano il coperchio semichiuso. Solitamente stampo a sportello chiuso ma sebbene di grandi dimensioni è sufficientemente leggero da sollevarsi alla flessione dei capillari. Dopo la tua ottima osservazione riguardo eventuali perdite ho controllato le spugne poste subito dopo i rulli e il tampone con le parti in plastica attigue ma sono asciutte e neanche troppo sporche, non si intravedono colature macroscopiche. Ho sfilato anche le cartucce ma l'alloggiamento è perfettamente pulito, dopo ha eseguito in automatico un ciclo di pulizia senza emettere versacci osceni . Pensi che converrà smontare il fondo per controllare se c'è comunque deposito di inchiostro?
Grazie
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 16:58   #7
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Solitamente stampo a sportello chiuso ma sebbene di grandi dimensioni è sufficientemente leggero da sollevarsi alla flessione dei capillari.
Forse ho un'ipotesi e non sarebbe troppo grave se fosse solo questo...
Ho notato che installando il sistema così e tenendo chiuso il coperchio, qualche volta i tubi anziché piegarsi nel senso giusto, si piegano al contrario, finendo con l'ostacolare il percorso del carrello.
Ti consiglio di tenere per un po' lo sportello aperto per vedere (nel caso si riverifichi il problema) se per caso i tubi sono finiti dove non dovevano.
In quel caso sarà necessario ripensare il percorso dei tubi ma può anche darsi che tenendo lo sportello sempre aperto il problema non si verifichi più.


Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Pensi che converrà smontare il fondo per controllare se c'è comunque deposito di inchiostro?
Grazie
No: se tutto è pulito e non hai bolle nei tubi, è poco probabile che ci siano perdite. Visto che il difetto è saltuario, penso che l'ipotesi più plausibile sia quella che ho formulato sopra.
Tienila d'occhio e fammi sapere.

E' un piacere dare una mano
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 17:54   #8
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Forse ho un'ipotesi e non sarebbe troppo grave se fosse solo questo...
Ho notato che installando il sistema così e tenendo chiuso il coperchio, qualche volta i tubi anziché piegarsi nel senso giusto, si piegano al contrario, finendo con l'ostacolare il percorso del carrello.
Si, è vero. Tendono ad "avvitarsi" pur essendo troppo corti per farlo completamente.
Quote:
Ti consiglio di tenere per un po' lo sportello aperto per vedere (nel caso si riverifichi il problema) se per caso i tubi sono finiti dove non dovevano.
In quel caso sarà necessario ripensare il percorso dei tubi ma può anche darsi che tenendo lo sportello sempre aperto il problema non si verifichi più.
Proverò senz'altro
Quote:
No: se tutto è pulito e non hai bolle nei tubi, è poco probabile che ci siano perdite. Visto che il difetto è saltuario, penso che l'ipotesi più plausibile sia quella che ho formulato sopra.
Tienila d'occhio e fammi sapere.

E' un piacere dare una mano
Ed è un piacere riceverla
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 07:15   #9
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Tienila d'occhio e fammi sapere.
Non fa più la petomane
Thanks
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v