Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2011, 09:26   #1
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Ho le idee poco chiare: compatta economica, compatta costosa o reflex?

Sono il classico fotografo punta e clicca (come i videogiochi), i soggetti delle mie inquadrature sono principalmente la mia famiglia e i panorami delle vacanze.
Oggi scatto foto con una compatta canon A480 pagata 99 euro, però non sono contento, non mi basta e vi spiego perchè con alcuni esempi:
- in casa ho le pareti giallo chiaro e con poca luce (un paio di lampadine da 60 watt) le foto del viso della mia bimba vengono giallognole;
- in cortile con il motorino, la mia bimba seduta su una gamba (non linciatemi é un luogo chiuso e vado a passo d'uomo), mia moglie dietro che tenta di fare una foto allo specchietto per catturare il sorriso di mia figlia, risultato tutto mosso e sfocato;
- di notte in cameretta mentre dorme, tanta serenenità, pochissima luce, cavalletto cinese, senza flash fotografa solo delle formiche.
Vi ho un po' annoiato/spiegato cosa vorrei fotografare, così ho iniziato a sfogliare il catalogo canon (cito questa marca giusto per avere un riferimento) e le proposte che trovo da acquistare divise per categoria di prezzo sono:
- compatta migliore della mia, powershot sx220 a 220€
- compatta di "alto livello" powershot s95 a 320€ (la s100 appena uscita è troppo costosa e non so se ne vale la pena)
- reflex entry level 1100D con 18-55 a 420€
Considerando il fatto che di tempi di esposizione, focali, sviluppo del raw ecc non ne capisco e non vorrei perderci troppo tempo, lascerei tutto impostato su auto e anti occhi rossi attivo, cosa dovrei acquistare??
Sono nel pallone perchè non vorei spendere molto ma non vorrei nemmeno spendere "pochi" soldi per poi trovarmi a voler cambiare ancora tra 1 mese o 2.
Mi potreste aiutare?
Grazie a tutti per la pazienza.
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 10:24   #2
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Beh secondo me sei arrivato al punto che devi progredire nella conoscenza dei concetti base della fotografia ed evolvere per riuscire a fare belle foto.
Passo fondamentale aimè da affrontare a prescindere dal tipo di macchina che utilizzi.
Purtroppo tutte le macchine fotografiche utilizzate in automatico ragionano in base ad una loro programmazione che se sei fortunato corrisponde alle tue esigenze altrimenti devi correggere tu i parametri manualmente.
Per esempio: la foto fatta sul motorino era mossa e sfocata, probabilmente la macchina tramite l'analisi fatta con il suo esposimetro ha calcolato la quantità di luce presente e ha deciso il tempo dell'otturatore per far si che l'esposizione fosse corretta e la foto di conseguenza nitida e a fuoco. Ma la macchina fotografica non sapeva che eri su un motorino in movimento e che ci fossero delle vibrazioni, quindi tu avresti dovuto regolare manualmente i tempi e far si che il tempo dell'otturatore fosse ancora più veloce per congelare l'immagine.
Non esamino la foto fatta al buio in camera perchè li ci sono ancora altri fattori da tenere presenti, quali tempi di esposizione lunghi,iso, dimensione del sensore ecc ecc
Come vedi sei davanti ad uno scoglio, o lo superi o difficilmente lo puoi aggirare, devi per forza darti un'infarinatura o rischi di spendere tanti soldi e non essere soddisfatto
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >

Ultima modifica di iomega72 : 06-10-2011 alle 10:26.
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 14:39   #3
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
La prima cosa che mi viene da dire è: ma quanto è fantastico l'occhio umano!!??!! Nessuna ottica e sensore è così dinamico, vibrazioni e condizioni di scarsa luce non lo fermano (quasi) mai!

Tornando a noi, grazie iomega per il tuo parere! Probabilmente hai ragione.
Hai qualche link da consigliarmi per iniziare ad imparare? Avevo letto un bel articolo sull'inquadratura, mi è servito in effetti, ma non ho approfondito altro.

Dalle schede tecniche non mi sembra cha abbia parametri impostabili la sx220 mentre la s95 dovrebbe averli. Ma sarebbe già sufficiente ho devo proprio spendere più di 400 euro per una reflex?
Alternative?
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 15:22   #4
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Fantaman Guarda i messaggi
La prima cosa che mi viene da dire è: ma quanto è fantastico l'occhio umano!!??!! Nessuna ottica e sensore è così dinamico, vibrazioni e condizioni di scarsa luce non lo fermano (quasi) mai!

Tornando a noi, grazie iomega per il tuo parere! Probabilmente hai ragione.
Hai qualche link da consigliarmi per iniziare ad imparare? Avevo letto un bel articolo sull'inquadratura, mi è servito in effetti, ma non ho approfondito altro.

Dalle schede tecniche non mi sembra cha abbia parametri impostabili la sx220 mentre la s95 dovrebbe averli. Ma sarebbe già sufficiente ho devo proprio spendere più di 400 euro per una reflex?
Alternative?
Ehhh macchina perfetta(o quasi ) l'essere umano......
La sx220 ha tutti i parametri che ti servono, A-S-M_P quindi puoi impostare tutti i parametri come meglio credi d è un'ottima macchina che spero di prendere anche io presto.
Ti consiglio questo corso, è il primo che lessi ed è molto completo, spiega benissimo tutti i parametri e ti consente di avere le idee più chiare, magari in futuro fai qualcosa di meglio,scaricalo e conservalo

http://www.nital.it/corso_foto_digit...o_digitale.pdf
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 15:31   #5
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Corso stampato e pronto per essere portato sulla lavatrice!! (ormai posso leggere solo al cesso )
Grazie ancora per le info e l'attenzione
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 15:42   #6
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Fantaman Guarda i messaggi
Corso stampato e pronto per essere portato sulla lavatrice!! (ormai posso leggere solo al cesso )
Grazie ancora per le info e l'attenzione
Figurati, buona lettura
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 09:17   #7
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
Ehhh macchina perfetta(o quasi ) l'essere umano......
La sx220 ha tutti i parametri che ti servono, A-S-M_P quindi puoi impostare tutti i parametri come meglio credi d è un'ottima macchina che spero di prendere anche io presto.
Ti consiglio questo corso, è il primo che lessi ed è molto completo, spiega benissimo tutti i parametri e ti consente di avere le idee più chiare, magari in futuro fai qualcosa di meglio,scaricalo e conservalo

http://www.nital.it/corso_foto_digit...o_digitale.pdf
Gran bel consiglio!
Ma questo corso può essere utile anche a chi non possiede una reflex?
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 09:23   #8
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Gran bel consiglio!
Ma questo corso può essere utile anche a chi non possiede una reflex?
certo, basta che abbia i comandi manuali
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:08   #9
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
certo, basta che abbia i comandi manuali
Ottimo, grazie mille!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 14:58   #10
Fantaman
Member
 
L'Avatar di Fantaman
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
Cos'è che rende più costosa la s95 rispetto alla sx220, il sensore più grande? L'ottica?
__________________
Fantaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 17:15   #11
baffosardi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: livorno
Messaggi: 171
Si sensore , qualità e luminosità dell'ottica.

Comunque anch'io venivo da una compatta con comandi manuali tipo la Canon 220...non c'è niente da fare...in casa od usi il flash a manetta oppure l'unica alternativa è avere un obiettivo luminoso e uno stabilizzatore su macchina obiettivo...

Io ho risolto il tutto con una buona reflex ed un 50 mm 1.7 oltre a vari corsi di fotografia online ovviamente, altrimenti non vai da nessuna parte .....le foto delle figlie sono sistemate in ogni frangente..casa, interni, movimento , ritratti etc...

Forse e dico forse con una S95, Lx5, etc potresti farcela a fare i miglioramenti che dici tu...ma costano comunque ed a parte le dimensioni sono tutt'altro che pratiche da usare...

secondo me eh..
__________________
Gianluca "baffo" Livorno.
Sony alpha SLT a33 . Sony 18-55 sam, Minolta 50 1.7, Minolta 35-70 F4, Minolta 28-85 F3.5-4.5, Sigma 70-210 Uc F4.5-5,6.
baffosardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v