Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2011, 08:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ita_39030.html

Nuovi dettagli sulle differenti versioni di processore Ivy Bridge che debutteranno nel corso dei primi mesi del 2012. TDP massimo contenuto in 77 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:25   #2
alexis_486
Member
 
L'Avatar di alexis_486
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
queste notizie mi mettono di buon umore!
aspetto con ansia l'uscita di questi ivy serie k in sostituzione del mio 2600k
alexis_486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:40   #3
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
Quote:
Originariamente inviato da alexis_486 Guarda i messaggi
queste notizie mi mettono di buon umore!
aspetto con ansia l'uscita di questi ivy serie k in sostituzione del mio 2600k
Aumenti prestazionali rispetto ai sandy ? Se siamo nell'ordine del 10% o 15 % rimango con il mio 2500k
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:42   #4
nightmare78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 470
Visto il monopolio che sta avendo la intel con i processori ultimamente (sopratutto dopo il mezzo flop dei Bulldozer) questi ivy bridge li vedo tutt'altro che economici.... questo dedicato ai fanboy della Intel...
nightmare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:46   #5
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Aumenti prestazionali rispetto ai sandy ? Se siamo nell'ordine del 10% o 15 % rimango con il mio 2500k
libero di fare quel che vuoi.cmq dai test in anteprima l'ipc saliva mi pare del 15% che e la differenza che c'e tra nehalem e sandy bridge che non e poco! un tick normale non ha un incremento di ipc pari a un tock

sembra poco ma vuol dire che per pareggiare un ivy a 4ghz (ipotesi) sb deve andare a 4.4-4.6
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:50   #6
joethefox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 115
ma hanno risolto il bug della scheda video intel HD integrata che non riesce a supportare la frequenza di 23.976 Hz?
joethefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:50   #7
alexis_486
Member
 
L'Avatar di alexis_486
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Aumenti prestazionali rispetto ai sandy ? Se siamo nell'ordine del 10% o 15 % rimango con il mio 2500k
si parla di aumenti dal 20 fino al 30%. poi piu' in la' vedremo se saranno dati veritieri
alexis_486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:56   #8
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
Quote:
Originariamente inviato da alexis_486 Guarda i messaggi
si parla di aumenti dal 20 fino al 30%. poi piu' in la' vedremo se saranno dati veritieri
MMmmm beh cosi è gia' piu interessante. Quando usciranno i primi bench vedremo .
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:08   #9
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da joethefox Guarda i messaggi
ma hanno risolto il bug della scheda video intel HD integrata che non riesce a supportare la frequenza di 23.976 Hz?
Quella è una domanda interessante, speriamo arrivi una risposta magari da una recensione di anandtech.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:18   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Beh adesso come adesso sto felice e beato col mio 2600K..
Però è bello sapere che un domani potrò volendo mettere un Ivy per fare un piccolo upgrade!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:21   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
libero di fare quel che vuoi.cmq dai test in anteprima l'ipc saliva mi pare del 15% che e la differenza che c'e tra nehalem e sandy bridge che non e poco! un tick normale non ha un incremento di ipc pari a un tock

sembra poco ma vuol dire che per pareggiare un ivy a 4ghz (ipotesi) sb deve andare a 4.4-4.6
per ora i dati ufficiali parlano di un ipc di circa il 5% superiore, su anandtech trovi una preview specifica su questo con tutte le novita della microarchitettura.

La parte gpu invece dovrebbe avere prestazioni di molto superiori si parla anche del doppio come raw power ma per questo ti consiglio l'articolo che ho citato proma perche è molto piu esaustivo e molto dettagliato.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:24   #12
alexis_486
Member
 
L'Avatar di alexis_486
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh adesso come adesso sto felice e beato col mio 2600K..
Però è bello sapere che un domani potrò volendo mettere un Ivy per fare un piccolo upgrade!
idem
alexis_486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:26   #13
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
interessantissa notizia
Quote:
Segnaliamo versioni con TDP massimo di 77 Watt, contro i 95 Watt delle proposte che andranno a sostituire, anche disponibili in release K dotate di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto. Non mancheranno versioni con architettura quad core e TDP di 65 Watt e 45 Watt, sino ai 35 Watt di proposte dual core.
prossimo ad aggiornare il mio vecchio E8500
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:27   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Anche fosse un 10% di IPC, un modello "k" che debutta a 3.6/4.0GHz (un po' come l'attuale Xeon E3-1290), se non 3.8/4.2GHz ed un TDP di soli 77W, direi che può "bastare".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:29   #15
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
io sto ancora con un e6850 ... e la scimmia che urla e mi assorda ...

help! i need somebody!! help!

ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:31   #16
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
libero di fare quel che vuoi.cmq dai test in anteprima l'ipc saliva mi pare del 15% che e la differenza che c'e tra nehalem e sandy bridge che non e poco! un tick normale non ha un incremento di ipc pari a un tock

sembra poco ma vuol dire che per pareggiare un ivy a 4ghz (ipotesi) sb deve andare a 4.4-4.6
in effetti questo calcolo rende molto più l'idea....

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh adesso come adesso sto felice e beato col mio 2600K..
Però è bello sapere che un domani potrò volendo mettere un Ivy per fare un piccolo upgrade!
quotissimo

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Anche fosse un 10% di IPC, un modello "k" che debutta a 3.6/4.0GHz (un po' come l'attuale Xeon E3-1290), se non 3.8/4.2GHz ed un TDP di soli 77W, direi che può "bastare".
se fosse confermato direi pure io che può bastare



domanda: ma su questi proci dovrebbe debuttare la nuova tecnologia dei transistor 3d giusto? Mi sà che proprio questa è la principale causa del basso tdp in ragione delle freq. (certo, a parte il pp minore rispetto a SB)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:32   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Aumenti prestazionali rispetto ai sandy ? Se siamo nell'ordine del 10% o 15 % rimango con il mio 2500k
fra IPC e frequenza in piu possibile grazie al nuovo pp si parlava del 20% circa.
AceGranger è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:36   #18
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
la cosa fenomenale sono i 77w di TDP, praticamente andranno a parità di frequenza un 15-20% in più e pensando che un 2600k ad aria arriva tranquillamente a 4.8-4.9Ghz non oso immaginare a quanto potranno andare questi nuovi Ivy bridge!
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:38   #19
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
a me interessa molto anche la parte gpu, con la potenza che dovrebbe avere prevedo già sviluppi interessanti (in particolare in ambito htpc e ultraportatili)
Cmq intel ha già ribadito che a questo giro avremo un qualcosa di mezzo fra il tick e il tock, nn sarà assolutamtne un semplice shrink di sb
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:39   #20
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
la cosa fenomenale sono i 77w di TDP, praticamente andranno a parità di frequenza un 15-20% in più e pensando che un 2600k ad aria arriva tranquillamente a 4.8-4.9Ghz non oso immaginare a quanto potranno andare questi nuovi Ivy bridge!
tanto + che intel ha già fatto menzione della elevata predisposizione di ivy all'oc
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1