Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2011, 16:01   #1
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Suggerimento su motherboard d'amarcord asus a7v333-x

Salve a tutti,

sto pensando di risistemare il mio vecchio pc che sta perdendo un pò di colpi e avevo pensato di fare un upgrade.
Le opzioni sono due: porto la ram da 1,5 GB a 3 Gb oppure gli metto un SSD?
Il mio dubbio è se la mb regge un ssd o se è almeno in grado di sfruttarne una parte del potenziale. Se si me ne sbatterei della ram.
Il processore è un amd 2200+, che di fatto è abbastanza lento...Però per l'uso che ne fanno i miei va ancora abb bene.

grazie in anticipo
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 18:09   #2
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
la ram portala a 2gb 2x1gb almeno attivi il dual channel

per l'SSD non saprei. come lo colleghi? la mobo ha il sata? ( se si avrà al massimo sata1) non so se sfrutteresti tutta la velocità dell SSD.
ma se lo hai , una prova potresti farla la cosa mi gusta molto, secondo me migliori di molto le prestazioni!

potresti provare un adattatore ide-sata che ultimamente ho usato per mettere dischi sata su una mobo asus a7v8x-x che va molto meglio di un controller pci!
almeno con l'adattatore rogne ne ho avute meno!

fammi sapere perchè sono un appassionato di retro hardware\bench

molto probabilmente avrai problemi a fargli fare il boot
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook

Ultima modifica di SirioU77 : 08-10-2011 alle 20:23.
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 20:36   #3
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da SirioU77 Guarda i messaggi
la ram portala a 2gb 2x1gb almeno attivi il dual channel

per l'SSD non saprei. come lo colleghi? la mobo ha il sata? ( se si avrà al massimo sata1) non so se sfrutteresti tutta la velocità dell SSD.
ma se lo hai , una prova potresti farla la cosa mi gusta molto, secondo me migliori di molto le prestazioni!

potresti provare un adattatore ide-sata che ultimamente ho usato per mettere dischi sata su una mobo asus a7v8x-x che va molto meglio di un controller pci!
almeno con l'adattatore rogne ne ho avute meno!

fammi sapere perchè sono un appassionato di retro hardware\bench

molto probabilmente avrai problemi a fargli fare il boot
Allora, intanto grazie per la risposta. L'SSD non ce l'ho, pensavo di prenderne uno da poco tipo 64 GB usato e collegarlo con un adattatore. In questo modo con una 50na di € avrei praticamente un pc nuovo.
Le due ram se dice bene le potrei prendere per una 20na più spese, e non credo che il miglioramento sia sensibile, anche per il collo credo sia il processore.

Perchè dovrebbe darmi problemi all'avvio?
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 22:41   #4
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
perchè se non hai il controller sata integrato e lo aggiungi tu c'è il rischio che dal bios non te lo vede non non puoi impostare l'avvio sul controller esterno..
mi sta capitanto sia con una asus P8p67 che con p8z68 e sono nuove -.-'
la mia asus A7v8x deluxe ricordoche aveva la voce per fare il boot da periferiche scsi o controller ma non ho mai provato se realmente funzionasse, la tua non so controlla dal bios alla voce boot
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 15:38   #5
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da SirioU77 Guarda i messaggi
la ram portala a 2gb 2x1gb almeno attivi il dual channel

per l'SSD non saprei. come lo colleghi? la mobo ha il sata? ( se si avrà al massimo sata1) non so se sfrutteresti tutta la velocità dell SSD.

Non attiverai mai il dual channel perchè quella MB non lo ha e non sa nemmeno cosa è..........
Non ha nemmeno il S-Ata e non credo che con un adattatore si possa mettere un SSD........
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:00   #6
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da C0rs41r Guarda i messaggi
Non attiverai mai il dual channel perchè quella MB non lo ha e non sa nemmeno cosa è..........
Non ha nemmeno il S-Ata e non credo che con un adattatore si possa mettere un SSD........
opss hai ragione il dual channel è stato introdotto da AMD con nforce 2
il chipset via kt333 non lo ha, la memoria ogni tanto fa brutti scherzi!

@lanfratta
puoi provare un po di overclock della cpu, se non è un palomino ed hai culo che il moltipicatore della cpu è sbloccato ricordo che salivano bene quei processori!

e le ram se hai delle ddr400, prova ad abbassare le latenze (CAS) a 2! (o 2,5) dato che ti vanno in ogni caso a 333!
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook

Ultima modifica di SirioU77 : 09-10-2011 alle 16:11.
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 17:36   #7
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da C0rs41r Guarda i messaggi
Non attiverai mai il dual channel perchè quella MB non lo ha e non sa nemmeno cosa è..........
Non ha nemmeno il S-Ata e non credo che con un adattatore si possa mettere un SSD........
Purtroppo io non ho il pc sotto le mani, sto solo preparando il potenziale miglioramento.
Cmq non capisco perchè un un ssd non si può mettere (correggimi se sbaglio): l'attacco e il cavo dall'ssd è sata, il trasformatore cambia solo l'attacco finale sulla MB (che quindi riconosce l'ssd come IDE).
Usando il trasformatore sinceramente credevo di bypassare sia il problema del riconoscimento sia il problema del controller (lo legge come IDE).

Il problema principale credevo fosse solo quanto la MB castrasse l'ssd.

Quote:
Originariamente inviato da SirioU77 Guarda i messaggi
opss hai ragione il dual channel è stato introdotto da AMD con nforce 2
il chipset via kt333 non lo ha, la memoria ogni tanto fa brutti scherzi!
@lanfratta
puoi provare un po di overclock della cpu, se non è un palomino ed hai culo che il moltipicatore della cpu è sbloccato ricordo che salivano bene quei processori!
e le ram se hai delle ddr400, prova ad abbassare le latenze (CAS) a 2! (o 2,5) dato che ti vanno in ogni caso a 333!
L'overclock in realtà è ininfluente,ed in realtà la cpu è gia overcloccata, e cmq da' dei problemi. Sulle Ram non so che dire 1,5 Gb per XP sono più che sufficienti.
Cmq usando process lasso la reattività è già migliorata di molto.
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 18:13   #8
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
Purtroppo io non ho il pc sotto le mani, sto solo preparando il potenziale miglioramento.
Cmq non capisco perchè un un ssd non si può mettere (correggimi se sbaglio): l'attacco e il cavo dall'ssd è sata, il trasformatore cambia solo l'attacco finale sulla MB (che quindi riconosce l'ssd come IDE).
Usando il trasformatore sinceramente credevo di bypassare sia il problema del riconoscimento sia il problema del controller (lo legge come IDE).

Il problema principale credevo fosse solo quanto la MB castrasse l'ssd.
Prova. Potrebbe anche funzionare ma non so se riusciresti ad avere grossi benefici.
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 11:08   #9
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
ri-uppo per vedere se c'è qualche novità
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 19:25   #10
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Ti conviene andare sul mercatino e chiedere un cpu minimo athlon 3000 barton fsb 333 che con 10/15 euro dovresti comprare mettere un secondo hdd e partizionarlo in modo da fare una piccola partizione sulla parte esterna del disco da 3/4 giga e metterci li lo swap di win se navigano prendere una scheda di fascia bassa che abiliti l' accelerazione dei file flv.i vecchi micro athlon mobile potevi cambiare il molti fino a 24.Cambia il driver ppoe con l' engiel. etcc......
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v