|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 54
|
sony NEX-3 o olympus E-PL1??
come da altra discussione sto cercando un nuova fotocamera.
apro questa discussione per avere chiarimenti sulle differenze tra le 2 in oggetto e in particolare sugli obbiettivi, di cui non so nulla!! la NEX-3 l'ho trovata a 335€ con obbiettivo 28/55 la E-PL1 a 315€ con il 14/42 mi chiedo non è un po' limitato come obbiettivo quella della olympus? mi pare più sfruttabile l'altra... non conoscendo nulla su obbiettivi, quale ritenete migliore? se ritenete che questo sia un doppione dell'altra discussione, chiudete pure...e scusate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
i numeri degli obiettivi sono riferiti allo standard 35mm della pellicola, i sensori delle digitali sono più piccoli quindi quei numeri vanno moltiplicati per il fattore d'ingrandimento. Ciò vuol dire che la olympus essendo 2 volte più piccolo il sensore 4/3 diventa un obiettivo 28-84mm. Mentre il sensore della sony è più piccolo di una volta e mezza, quindi il 18-55 devi moltiplicarlo per 1,5 e avrai la focale giusta. Questa ti fa capire che il sensore della sony è migliore ma per avere focali lunghe occorrono obiettivi più grossi, mentre con la oly puoi avere obiettivi più compatti e focali più lunghe.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 54
|
quindi paradossalmente pur avendo l'olympus un 14/42, esso è più "sfruttabile"
rispetto ad una compatta con ccd 37-222 equivalente, allora il valore maggiore (tele) della olympus equivale a poco più di 2x?? è giusto il ragionamento: tel olympus 84mm, diviso 37= 2,27... Ultima modifica di 61842 : 07-10-2011 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
no è che appunto sulle compatte scrivono i mm a cui corrisponderebbe in una 35 mm. Se una compatta arriva a 222 è quello e basta come la oly che arriva in realtà a 82. Però considera che il sensore di una compatta oltre di 2 volte più piccolo di una 4/3, praticamente 4 volte e mezzo più piccolo dello standard 35mm che corrisponde come dimensioni sul digitale alle full frame
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 54
|
ottimo, grazie..
oggi sono stato a toccarle con mano...ma avevano solo la nex-3: diciamo subito che con l'obbiettivo 28-55 non è più una compatta... a detta del commesso la E-PL1 dovrebbe essere più piccola... ovvimante nessuna fotocamera aveva la batteria...ma come cavolo si fa a scegliere se non provi??ossurdo... comunque ho preso in mano una canon reflex per vedere come si comportava un obbiettivo 28-55 visto che aveva un mirino ottico...diciamo che non fa per me...troppo limitato il tele... però se l'olympus diventa un 28-82 potrei valutarla... oggi vedo se combino da qualche parte a vederla.. dai un occhio alle foto del mio album flickr, in teoria tale obbiettivo dovrebbe essere sufficiente per fate abbastanza foto...il 28-55 proprio no... http://www.flickr.com/photos/saltarini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
intanto non è 28-55 ma 18-55 e in realtà si tratta di un 27-82,5 equivalente. Quindi sono praticamente identiche le focali di tutti gli obbiettivi in kit sia delle reflex che delle mirroless. Sono focali che vanno bene per la maggior parte delle situazioni. Cmq devi pensare anche che con queste fotocamere l'ideale è avere più obiettivi, uno se vuoi fare macro, un tele per concerti o foto naturalistiche, ecc... Quindi se sei disposto a spendere bene, altrimenti dovrai rivolgerti a qualcos'altro.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.