|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Canon IP4600 \ Errore 6C10 \ Impossibile stampare
Salve. Avrei un problema con una IP4600 che occasionalmente smette di stampare con un codice errore "6C10" : ![]() Su un forum estero viene riportato come SERBATOIO INCHIOSTRO DI SCARTO PIENO. Ogni volta che spegno e riaccendo la stampante, mi tocca seguire la procedura di reset del contatore tramite questa sequenza : 1. A stampante spenta tenere premuto RESUME e poi POWER. 2. Tenendo ancora premuto POWER rilasciare RESUME. 3. Tenere ancora premuto POWER e pigiare 2 volte RESUME e rilasciare entrambe. 4. Aspettate circa 10 secondi e pigiate 4 volte RESUME e subito dopo POWER per confermare l'azzeramento del contatore serbatoio. 5. Spegnere e poi riaccendere. L'alternativa è usare un software che si chiama "Service Mode Tools Version 1.050" che ho provato ad utilizzare senza successo. COSA MI CONSIGLIATE DI FARE ? Vi risulta che il codice errore sia quello del serbatoio ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
UPPETE !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Sapete come smontare questo serbatoio ?
![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Ragazzi, mi sa che ho risolto ... provando un po' di combinazioni sono riuscito, almeno per ora, a non far più bloccare la stampante con la sequenza postata sopra.
Nella sequenza finale, invece di spingere 4 volte RESUME, ho spinto solo 3 volte ed è tutto tornato a funzionare come prima. Non so che tipo di reset abbia fatto, ma funziona. Provare per credere. ![]() ------------------------- Ricapitolando : 1. A stampante spenta tenere premuto RESUME e poi POWER. 2. Tenendo ancora premuto POWER rilasciare RESUME. 3. Tenere ancora premuto POWER e pigiare 2 volte RESUME e rilasciare entrambe. 4. Aspettate circa 10 secondi e pigiate 3 volte RESUME e subito dopo POWER per confermare l'azzeramento del contatore serbatoio. 5. Spegnere e poi riaccendere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
|
Ciao
io ho lo stesso problema con una canon MP550, ovviamente fuori garanzia ![]() ho eseguito la tua procedura, ma al passo 4 quando spingo il tasto power (che per intenderci è quello con il classico simbolo del cerchio tagliato da una stanghetta verticale) la stampante si spegnenon dandomi modo di fare il passaggio 5, cioè di spegnere e riaccendere! In tutti i casi quando lo spingo la stampante si spegne o si accende, quindi ho assai difficoltà a seguire una procedura in cui è previsto di digitare il tasto power. ![]() ![]() ![]() Uffa! Che cavolo di fregatura è anche questa? Un modo per vendere stampanti di nuova generazione senza la possibilità di aver cartucce compatibili??? ![]() Mah! Ti prego di darmi qualche consiglio perchè non ne vengo fuori e la stampante multifunzione è praticamente nuova (senza contare che ho una marea di cartucce che non so come utilizzare). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Alla fine ho optato epr portarla da PRINK dove con un software possono resettare praticamente tutta le EPROM con 10 Euro.
Prova a chiedere se la tua stampante è supportata dal loro software. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Ho lo stesso problema con la mia mp640 Il secondo anno di garanzia non è ancora passato ma all'epoca l'avevo presa on-line su di un sito abbastanza famoso in italia - F*ac per intenderci - ho provato la procedura sia premendo 2, 3 che 4 volte il tasto resume e poi power, risultato fa una spece di pulizia e si spegne, la riaccendo sembra funzionare, mando la stampa e si blocca... mi consigliate di contattare canon ?? .
Ho anche pulito i feltrini che ci sono sopra il serbatoio dove si puliscono le testine ma senza risultato..
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
grandi ci sono riuscito, avevo l'errore 6C10
ho provato prima il metodo di pigiare 4 volte resum, poi ho provato con 2, e poi con 3! alla fine sono riuscito a resettare con il programmino Service Mode Tools Version 1.05 per farlo funzionare dovete mettere la stampante in service mode! vi lascio delle guide che ho seguito per capire meglio il funzionamento: Quote:
Quote:
http://www.4shared.com/get/v2IFvb_s/...rsion_105.html serve la registrazione a 4share spero possa servire a qualcuno. ![]()
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook Ultima modifica di SirioU77 : 07-04-2012 alle 16:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Al momento non mi serve (toccatina) ma comunque mi scarico il programmino e la guida la tengo da parte, non si sa mai.... Io all'epoca visto che non funzionava nessuna procedura, contattai il centro ass. di roma; ritirarono la mi a mp640 a loro spese e dopo un 20/30 giorni ni arrivo una MG6150
![]() ![]()
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1694
|
Ciao oggi è apparso sulla mp980 il fatidico 6C10
Ho risolto con la procedura di Cybmatrix. Grazie a tutti per i preziosi consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.