|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
|
Animazione zoom out
Salve a tutti,
quello delle animazioni - video non è il mio settore e cerco risposta a questo problema: avrei bisogno di realizzare un'animazione composta da uno zoom su un'immagine che si riduce pian piano lasciando scoprire una nuova immagine. La vecchia ovviamente non scompare ma diventa un piccolo dettaglio di quella nuova. Idem con quest'ultima immagine che continua a ridursi fino a lasciar vedere una nuova immagine. Una sorta di Ken Burns!? ma su più "livelli" Come software ho a disposizione Final Cut e After Affects. Eventualmente non dovrei aver problemi a procurarmene altri. Qualcuno conosce il nome di questa "tecnica"? Un software ad hoc per realizzarla? Una guida? Grazie in anticipo, Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Beh... è piuttosto semplice.
Con After Effects crea una nuova composizione della risoluzione delle immagini quindi caricale nel pannello progetto con doppio click. Trascina quella che sarà animata nel pannello della composizione, quello in basso a sinistra quindi trascina sotto l'immagine che dovrà apparire. evidenzia la prima immagine e clicca "S", sarà visibile la propietà della scala. Nel pannello di sinistra trascina l'indicatore del tempo dove vuoi che inizi l'animazione e clicca sull'icona del cronometro accanto alla scala, in questo modo imposti il primo keyframe. Porta l'indicatore del tempo dove vuoi che termini l'animazione e riduci la scala come preferisci, il secondo keyframe si creerà automaticamente. Scorrendo il filmato vedrai l'effetto. I keyframe puoi spostarli dove preferisci per velocizzare o rallentare l'effetto o per farlo iniziare dove vuoi tu. Puoi ripetere i passaggi con un numero sufficiente di immagini posizionando i keyframe in punti diversi. Con Final Cut non saprei ma il sistema deve essere simile, si tratta di impostare i keyframe che fissano la scala in un determinato punto. ♦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
|
È piuttosto semplice se lo sai usare! adesso ci provo!
Intanto mille grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
|
yes, sembra essere quello che mi serviva!
dopo la risposta tragica in un altro forum ero abbastanza abbattuto invece direi che è molto fattibile! Grazie ancora Ultima modifica di radiospeck : 20-09-2011 alle 08:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
prego...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.