Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2011, 00:57   #1
kristy76
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Usa
Messaggi: 229
scelta nuovo monitor

salve a tutti, come da titolo mi servirebbe un nuovo monitor lcd o led, minimo 19 massimo 21 pollici , il budget è di 130 euro max, ho una scheda video ati sapphire 6950 1GB 2xDVI/DP/HDMI queste sono le specifiche in output:


1 x Dual-Link DVI
1 x HDMI 1.4a
1 x DisplayPort
1 x Single-Link DVI-D
DisplayPort 1.2

a questa scheda oltre che al futuro monitor vi andrà connesso anche un televisore lcd samsung le32r51b il quale possiede un ingresso hdmi ed uno vga, l'hdmi è già preso dall'xbox e pensavo appunto di sfruttare il vga in della tv con il pc.
grazie

Ultima modifica di kristy76 : 19-09-2011 alle 01:17.
kristy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 04:45   #2
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Personalmente penserei al Samsung S22A300B, è un 21,5 pollici a led e sarà veramente ottimo.

Su monclick lo vendono a 135+8 di ss, ma anche se sfori un attimo dal budget, ti assicuro che è ottimo!

Io sono 12 anni che sto con Samsung, ne ho provati anche di altri, e per me rimangono i migliori!!

Considera inoltre che un buon monitor ti deteriora meno la vista...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 08:16   #3
kristy76
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Usa
Messaggi: 229
grazie della risposta, è sicuramente un ottimo monitor, se riesco però a rientrare nel budget è meglio, mia moglie è una che bastona!!!!
kristy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 14:01   #4
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Se hai un mediaworld vicino casa lo vendono a 129€
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 17:39   #5
allegrotto86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 223
ma scusa che senso ha prendere un monitor che costa la metà della tua scheda video?
allegrotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 17:48   #6
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da allegrotto86 Guarda i messaggi
ma scusa che senso ha prendere un monitor che costa la metà della tua scheda video?
Non mi sembra un buon parametro di valutazione, soprattutto considerando che ad oggi, anche con monitor di costi superiori, in HD non vai più di 1920x1080.
Considerando poi che i moderni pannelli TN retro illuminati a led permettono ottimi angoli di visualizzazione senza artefatti, puoi considerare un monitor in base ai tipi d'ingresso, contrasto e luminosità, oltre alla velocità di risposta dei pixel per finire con i dot inch

Anche a livello produttivo i costi si sono abbattuti parecchio, quello che infatti oggi costa 130€ un anno fa costava 250€...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:49   #7
kristy76
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Usa
Messaggi: 229
innanzitutto grazie per tutti i vostri interventi e consigli ,purtroppo molti imprevisti economici non mi permettono di acquistare un monitor degno di quella scheda, detto questo cosa ne pensate dell' Asus VE228H?, si trova sui 105 euro
kristy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:57   #8
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Asus che io sappia è da lasciar perdere, ha la peggior resa cromatica, in più non fornisce driver ne tantomeno profili colore; questo significa che per aver una buona resa devi calibrare il monitor con un apparecchio apposta, allora riusciresti avere un'immagine migliore.

Ricorda che hai solo 2 occhi, quello che risparmi sul monitor lo dovrai moltiplicare per 60 e spenderlo dall'ottico
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 11:14   #9
Goly
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 188
Quoto AndyWarrior, l'Asus no.
Meglio LG o Samsung..

Un 19' se devi usare una risoluzione 1280x1024 oppure 1360x768.
Il 22' con 1920x1080.

Da evitare i 19, 21, 21.5, 22 con al max HDReady, si vedono male e stancano la vista.

Io con LG W2243S FULLHD mi sto trovando benissimo, l'ho pagato 130 euro ma ha solo un ingresso VGA.
Goly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 15:16   #10
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Ma perchè un monitor full HD non stanca la vista e uno con risoluzione più bassa si?
Questa me la dovresti spiegare. Semmai a parità di pollici è quello con risoluzione più bassa a essere più confortevole avendo un pixel pitch maggiore e quindi scritte più grandi. Non che debbano essere enormi ma secondo me è meglio non scendere sotto una certa dimensione. Ad esempio i 21 pollici full hd comiciano ad essere al limite dell'usabilità (senza aumentare i dpi) IMHO.
Poi ci sono diversi fattori che possono influire sul comfort visivo sicuramente la cosa più importante è non esagerare con la luminosità. Per qunto riguarda la parte tecnologica non so se un tipo di pannello, la tipologia di retroilluminazione etc. possano influire sul comfort visivo. A intuito i led dovrebbero essere più confortevoli rispetto alle lampade ma non ho una riprova.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:46   #11
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Considerando che è la frequenza di refresh la maggior imputata, concludiamo che i monitor migliori per gli occhi sono sempre i buon vecchi CRT.
Ma siccome sono i produttori che dettano la legge sul mercato, dobbiamo adattarci a quello che si trova.
Quindi, per gli LCD, se volessimo sforare i 60Hz dovremmo spendere dei bei soldi, ma visto che non può essere così, cerchiamo che almeno le altre caratteristiche siano buone, meglio di niente.

In teoria sì, un monitor più piccolo con una risoluzione più bassa, quindi tutto più grande, dovrebbe affaticare di meno, ma attenzione però:

1. L'occhio rimane in buona salute se allenato. Questo vuol dire che un occhio che si sforza a mettere a fuoco rimane in esercizio (ovviamente si stanca di più), mentre un occhio che non deve far nulla tutto il tempo, rimanendo continuamente rilassato (e quindi fatica e stress ridotti), quando arriva il momento di mettere a fuoco non ci riesce.
2. La risoluzione possiamo sì sceglierla noi, optando per una più bassa e quindi un desktop & C più grandi, ma anche qui i produttori hanno dettato le loro leggi: prova a non usare la risoluzione nativa del monitor, ti sfido ad usarlo senza problemi visivi per più di un'ora
, naturalmente riferito ai 16:9, per i 4:3 è diverso (ma chi li vende e chi li compra oggi??)
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 18:03   #12
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da AndyWarrior Guarda i messaggi
Considerando che è la frequenza di refresh la maggior imputata, concludiamo che i monitor migliori per gli occhi sono sempre i buon vecchi CRT.
ehm... gli LCD non hanno bisogno di alte freq. di refresh perché non lavorano in quel modo.
L'immagine è stabile anche a 10Hz.

Il problema semmai sono le backlight.
Da tempo tutte le CCFL operano ad alta frequenza.
Mentre i LED in generale dovrebbero essere ragolati via PWM.
Non ho le basi necessarie per scendere nel dettaglio
So che i primi modelli di PowerBook con retroilluminazione LED potevano provocare seri problemi a causa del flickering.
Poi il problema è stato risolto.

Con l'ultimo Eizo si parla addirittura di LED backlight che possono scendere all'1% di intensità. Contro il 20% tipico delle CCFL.

P.S.
La notizia è interessante perché si tratta di Eizo.
Cioè monitor che finiscono in grosse organizzazioni, ospedali, borse, ...
Se mandano i LED all'1% significa che lo possono fare in sicurezza per la vista dell'operatore.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 20-09-2011 alle 18:18.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v