|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Strani comportamenti di una Asrock Alive XFire-eSATA2
Ciao a tutti il mio problema è un po complicato possiedo come mulo:
Case NZXT Trinity PSU Allied Premier 450W (3.3v 22A/5v 15A/12v1 14A/12v2 16A) AMD athlon 64 3000+ Orleans AM2 ft Artic Cooling Freezer 64 Pro Asrock Alive XFire-eSATA2 (AM2+ AMD480X SB600) 2Gb corsair XMS2 1GB*2 PC6400 1.8v Gainward 9500GT Ho cambiato scheda madre sperando di salire in overclock prima avevo una Asrock AM2NF6G-VSTA (nForce 405) ed avevo la CPU a 2430Ghz ottenuta con 270 BUS *9 l'HT a 1080 con moltiplicatore a 4 e le ram a 972Mhz a 5-5-5-12 1.9v le temperature erano nella norma 36° il northbridge e 45° in full con OCCT linkpath... ho deciso di cambiare mobo perchè la precedente nn aveva porta seriale ne e-sata e aveva lo slots PCI-Ex a 8 linee meccaniche e speravo considerata la scheda di salire ancora un po invece con la nuova scheda posso arrivare massimo a 250BUS HT a 1000 con moltiplicatore a 4 e nn a 5 e ram a 900Mhz.... Il bus sembra in affanno... perchè sia provando a utilizzare un moltiplicatore HT basso a 2 o 3 sia abbassando la ram a 667 nn c'è la fa.... io cmq gia lo sapevo perchè con la vecchia conf tt i test li passava... nn mi dite che le ram a 972Mhz erano alte perchè con quel voltaggio freq e latenze il mem test lo ha passato per 6 volte di seguito (gli lo fatto fare tt il pm |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bagheria (PA)
Messaggi: 283
|
Ciao Stermy57
non so rispodere alla tua domanda, ma ti volevo chiedere: Hai cambiato scheda madre per il solo piacere di overcloccare la tua CPU, a parte la e-sata ed il PCI-e 16x (ma una 9500GT non riesce a saturare l'8x) o lo fai per avere una maggiore capacità di calcolo? Perchè in questo caso credo che sia molto più conveniente cambiare il processore. La tua attuale MB supporta i Phenom II X4 BE (125W) fino a 3400MHz o se non hai bisogno di una X4 ci sono, sempre Phenom II, gli X2 (80w) fino a 3200MHz sempre BE, cioè con moltiplicatore sbloccato, se vuoi fare oc. Sono CPU che puoi trovare anche nel mercatino. Ciao Davide |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Quote:
![]() Io ho gia un Athlon X3 445.... è montato nel mio 1 pc aspettando bulldozer ho appena preso una Gigabyte 970UD3 ram ddr3 e Corsair A70 prega per me che bulldozer nn faccia schifo ahahahaha Quando esce bull lo prendo e l'attuale 445 finira nel mulo.... Ultima modifica di Stermy57 : 13-08-2011 alle 17:27. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bagheria (PA)
Messaggi: 283
|
Quote:
A questo indirizzo trovi gli aggiornamenti BIOS; il 3.30 dice: Patch per il funzionamento del BIOS quando l'utente setta le opzioni "Multiplier/Voltage Change" per CPU AM2+ senza caricare le impostazioni CMOS di default. Se ne hai uno inferiore prova ad aggiornarlo altrimenti se non ti da problemi, normalmente per prudenza, non è cosigliato farlo. Ciao Davide |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Ragazzi mi sa che la mobo ha qualcosa che nn va..... Perde le informazioni nel BIOS se spengo e riaccendo dopo un po in pratica e come se facesse il clear CMOS da solo (Ho cambiato batteria con una nuova per evitare problemi)... alcune voci nel BIOS scompaiono da sole nella precisione Cool & Quiet Game Port e Midi port... e poi ha 2 slots della ram diversi per struttura dagli altri 2... ogg pm ci faccio delle foto e vi faccio vedere... assurdo cmq nn ho mai visto una mobo che ha 2 slots della ram uguali tra loro e altri 2 diversi
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Nessuno che mi aiuti a capire????
Poi nessuna delle schede sul sito Asrock coincide con la mia ne questa ne questa piu tardi farò delle foto ne nel layout e neanche nelle porte sata... sono simili ma nn coincidono... Ultima modifica di Stermy57 : 14-08-2011 alle 17:41. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Quote:
ora rimane solo il fatto che la scheda per layout nn è uguale alle 2 uniche versioni rodotte da Asrock ora appena smonto i componenti faccio una foto intera della scheda ecoo alcune foto del layout delle porte sata diverse da entrambe le versioni sia gli slots di ram che sono strani 2 uguali tra loro gli altri 2 no mah: ![]()
Ultima modifica di Stermy57 : 14-08-2011 alle 20:26. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Risolto ero io che nn guardavo bn ahahhaha
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
Anche a me perde le impostazioni del bios, è un fastidio assurdo, non perché lo configuro a puntino, ma perché di disabilita il Cool & Quiet e fa un casino assurdo, cosa mi consigliate di fare?
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
intendi smontarla completamente dal case? ho provato ad aprire il pc e controllare un po i cavi, ma non credo faccia contatto con il case, ci sono i distanziali che sono fatti apposta..
poi il problema me lo fa dopo un po di utilizzo, come se si surriscaldasse, mi pare strano dato che la ventola (box) gira a 5000RPM non ricordo se lo faceva anche col vecchio processore (3800+) che sia incompatibile con mio attuale phenom II x4 965? possibile che tutte le schede madri asrock elive-xfire esata2 abbiano problemi di contatto col case?
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Quote:
Provare nn ti costa nulla anche nel mio il case nn mostrava problemi di quel genere tu cmq prova a togliere gli Standoff inutili nel senso che se c'è qualcuno inutile toglielo e controlla se dietro la mobo nn ci sia qualcuno che tocchi la mobo ma che al tempo stesso nn compacia con i buchi per fissarla alla parete del case... sicuro che la batteria a tampone nn sia scarica io fatto questi accorgimenti ora è tt ok |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
parto dalla fine, provai a metterci una batteria tampone di un pc che non ha mai dato problemi e perdeva lo stesso la config.
in realtà mi comporterebbe molte noie smontare completamente il pc e montarlo smembrato sulla scrivania. tu puoi controllare se sul retro della mobo, dove vanno le viti per i distanziali ci sia qualche contatto che in modo assurdo passi di li? in ogni caso cosa volevi chiedermi una volta risolta questa brutta faccenda? ps: tu che processore monti?
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Quote:
Io volevo chiederti se l'hai provata in overclok e con quale BIOS la usi perchè io oltre i 240Mhz di FSB nn riesco ad andare... tu? arrivati ai 250Mhz cominciano i problemi e pensare che con la mia mobo precedente nemmeno tanto potente una Asrock AM2NF6GV-STA arrivavo a 280Mhz.... Monto un Athlon 64 3000+ Orleans |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
io non ho toccato niente riguardante l'overclock, ho solo verificato la compatibilità ed acquistato il piu potente processore che riuscisse a supportare, un Phenom II X4 965 (AM3).
non ne sono sicuro, ma i problemi credo siano cominciati da questo cambio di processore, però ripeto, non ne sono convinto. dovrei provare a rimontare il vecchio 3800+ socket (AM2) le ram che monti che frequenza hanno? a me 800. io cmq stavo pensando di cambiarla questa motherboard e prendere una AM3+
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Quote:
Le mie ram sono delle Corsair XMS2 a 800Mhz l'idea di montare il 3800+ potrebbe confermare la mio teoria dell'aggiornamento del BIOS... se infatti con il 3800+ i problemi dovessero sparire potrebbe essere prorio quello.. Ma sei sicuro che i problemi sono cominciati proprio dal cambio?? Cmq l'idea di passare ad AM3+ nn è male... io gia c'è lo il pc con AM3+ (GIGA 970UD3 per la precisione) la Asrock in questione è per il mio muletto... |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
montiamo la stessa RAM
il 3800+ lo potrò montare quando avrò una scheda per montarci il phenom. cmq mi son fatto ingannare dalla doppia PCI-E su una scheda a poco prezzo e con form factor ATX. che poi alla fine ho solo una 5770 e niente crossfire... son rimasto deluso da questa ASRock. come ti trovi con la Gigabyte? (io ne vorrei una usb3, sata3 e con un bel po si pci-e 1x tanto non uso più il pci)
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ Ultima modifica di Fabioamd87 : 30-08-2011 alle 17:32. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
|
Quote:
La gigabyte è stupenda... sezione di alimentazione stupenda 8+2,2 Copper rapporto qualità prezzo stupendo io avevo fretta di acquistarla per questo ho preso la 970 ma per pochi € in piu c'è la Gigabyte GA-990XA-UD3 la quale nn era a disposizione quando presi la mia.... nn hanno però molti slots PCI-ex 1x ne ha solo 2 Io avevo come unica necessità di avere una mobo AM3+ con chipset serie 900 con qualità in overclock e ti posso dire che la gigabyte c'è li ha nettamente migliore delle ASUS M5A97 e simili cosi come della Asrock 970 Extreme entrambe hanno una sezione di alimentazione piu scarsa 4+2 mi sembra... l'asrock ha però il vantaggio di essere l'unica 970 ad avere 2 connetori PCI-ex 16 con linee meccaniche a 8X e nn a 16X e 4X come tt le altre naturalemnte se prendi la 99XUD3 nn avrai problemi di questo genere avendo native 2 slots PCI-EX a 8 linee meccaniche ciascuna cmq a quanto pare a te nn interessa piu di un slots PCI-EX... Ultima modifica di Stermy57 : 30-08-2011 alle 17:47. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.























