|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
|
i3 Prima o seconda generazione?
Mi sto sbattendo
![]() La domanda è: ma conviene spender di più per un i3 2310M anziché risparmiare prendendo un "vecchio" i3 380M che sembra performi di più? Quali dovrebbero essere i vantaggi, a parte il risparmio di batteria, visto che spesso l'USB 3 ancora non vien montato? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
I vantaggi sono:
- consumi ridotti (architettura più efficiente) - supporto alle istruzioni avx (si noterà la differenza man mano che i programmi cominceranno ad utilizzarle) - reparto video nettamente superiore - supporto quicklink per la conversione a/v veloce Questo senza guardare le due cpu nel dettaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
|
Grazie Calabar per le delucidazioni, dai Benchmark non si direbbe che ci siano grossi vantaggi, anzi.., ma mi fido del tuo giudizio, sopratutto in prospettiva di sviluppi software che usino le nuove features..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
Io per i miei cercavo un i3 con usb 3.0 e l'unico che avevo trovato ad un prezzo decente era questo. Poi però l'offerta saprì e ho preso altro. edit: ho trovato anche l'asus x54 in giro,ma il processore è peggiore. Ultima modifica di lanfratta : 16-08-2011 alle 14:42. Motivo: edit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
|
Trovi anche il DELL XPS15 e 17, con USB3, però costicchia...
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
|
Sì l'Acer AS5750-2314G50Mnkk c'è ancora a 419, il Dell viene un bel po' di più
![]() altrimenti ci sono i Packard Bell Ts 11 o 44 sempre sui 400 Poi magari bisognerebbe vedere se l'USB 3.0 lo utilizerò veramente, ma dal momento che uno investe nel nuovo penso debba farlo "in prospettiva".. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
|
Quote:
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
|
Quote:
Si sentirà molto il gap tra i3 seconda e i5 vecchio? ![]() Ultima modifica di dublesse : 16-08-2011 alle 16:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
prima dovresti dirci cosa intendi fare con il pc.
Se prendi un entry level perchè con il pc ci navighi, guardi film e ascolti musica allora basta un i3. Possibilmente sandy per via della grafica integrata e dell'efficenza in generale. Non sentiresti nessuna differenza rispetto a un i5 + scheda video dedicata di fascia bassa |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
|
Fermo restando che non conosco questo modello della Samsung, anche a me sembra una scelta più sensata, se puoi spendere un po' di più e/o se puoi attendere ad effettuare l'acquisto.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso di questi modelli è l'HD a 5400 RPM... ormai le prestazioni dell'HD incidono di più della quantità di RAM, personalmente cercherei di restare su un notebook con HD a 7200 RPM.
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Secondo me, se intende fare un uso base, l'i3 sandy va più che bene e durerà parecchio nel tempo, praobabilmente più dell'i5 nehalem che ha un peggior reparto grafico (e per guardare film e navigare, è quello che potrebbe dare un po' più di longevità).
Per il disco, si sopravvive bene anche con il 5400. Quando poi il pc gli sembrerà lento, magari tra qualche anno, ci metterà un SSD (prezzi permettendo) o un momentus XT e lo vedrà volare nuovamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
|
Ok, l'uso a cui sarà destinato sarà il consueto internet, pochi video youtube, tanta musica, sia da ascoltare sia da mixare con software dedicati, quali VDJ e Traktor.
![]() Dovrebbe rimpiazzare l'attuale Lifebook Centrino Duo T7300 che riesce, malgrado i soli 2Gb Ram ad assolvere tutto, ma ha il video piccolo e stanco. Mi domando se con l'i3 sentirò un po' di sprint o no. ![]() Concordo cmq che il 7200rpm sarebbe ideale, ma le uniche marche che lo montano sono HP, Dell e Sony, e dentro il budget al max c'è solo Hp, limitando cosí la scelta notevolmente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.