Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2011, 13:40   #1
belve
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
Portare AMD llano a 8gb di ram, è assurdo?

Ciao, ho un pc con amd llano A8-3850 con 4gb di ram (2x2 in dual channel) della G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz solo che ho settato sul bios della scehda madre la grafica integrata a 512mb (il massimo settabile sulla asrock a 75 pro4)
Ora, come è giusto che sia windows7 mi vede 4gb di ram, ma utilizzabile è 3,48gb (visto che l'altra ram è data per la grafica)
Secondo voi su un windows7 64bit usato in modo normale (internet video in hd e poco altro) 3,48gb bastano, o visto il costo basso 28€ prendo un'altra coppia di g.skill a 1600mhz vosi porto il sistema a 7,48gb?
Grazie!
belve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 14:28   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
secondo me non hai motivi per installare 8 GB di ram, tutto quello che devi fare lo fai comodamente con 4 e se non giochi puoi anche ridurre la memoria condivisa per la GPU a 256 o 128 MB.
se vuoi solo approfittare del basso prezzo della ram allora puoi anche comprarla, non ci sono controindicazioni.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 14:35   #3
belve
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
secondo me non hai motivi per installare 8 GB di ram, tutto quello che devi fare lo fai comodamente con 4 e se non giochi puoi anche ridurre la memoria condivisa per la GPU a 256 o 128 MB.
se vuoi solo approfittare del basso prezzo della ram allora puoi anche comprarla, non ci sono controindicazioni.
Grazie! Ho approfittato del prezzo basso della ram e l'ho ordinata!
Una cosa, anche con 8gb continua ad esserci il dual channel giusto?? (rispettando ovviamente gli slot giusti, tipo bianco con bianco e blu con blu)
belve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 20:34   #4
belve
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
Un dubbio che ho: se lascio da bios la ram impostata su AUTO la frequenza è 9-9-9-28, mentre se la imposto io a 1600mhz va a 9-9-9-24, e anche da sito g.skill c'è scritto che dovrebbe andare a 9-9-9-24.
Che faccio, lascio in auto, o imposto io a 1600?
belve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 22:18   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il dual channel funziona sempre se monti moduli identici a coppie.
la cpu AMD non supporta i profili XMP delle tue G.Skill quindi devi impostare clock, voltaggio e latenze manualmente.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 22:40   #6
belve
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
il dual channel funziona sempre se monti moduli identici a coppie.
la cpu AMD non supporta i profili XMP delle tue G.Skill quindi devi impostare clock, voltaggio e latenze manualmente.
An beh a posto... e ora come faccio a impostare manualmente? non c'è scritto niente sul sito, solo che deve andare a 9-9-9-24 e a 1.5v ma quello lo è già.
E il resto, ci sono un casso di numeri da impostare nella scheda madre, dove li recupero?
belve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 14:39   #7
belve
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
Un'altra info che spero di venirne a capo!
Aida64 mi da come info sulla ram questa cosa che sembra quasi che sia il valore massimo che posso settare nella ram.
Extreme Memory Profile:
Nome profilo Enthusiast (Certified)
Velocità DDR3-1600 (800 MHz)
Voltaggio 1.50 V
@800 MHz 9-9-9-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 34-129-2-6-10-6-6 (RC-RFC-CR-RRD-WR-WTR-RTP)
Vuol dire che io da bios posso impostare quei valori senza aver problemi??? Perchè i sub timing sono nettamente inferiori a quelli che ho adesso...
Al momento ho: 9-9-9-24 e 34-160-1-6-10-6-6

Sono su amd e da quello che ho capito dovrebbe essere una tecnologia intel, o sbaglio. Quindi lascio perdere?
belve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v