Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2011, 17:21   #1
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Da profano: quale portatile per studio commerciale? Sony Serie E?

Salve ragazzi,
come da titolo a settembre è probabile che mi dovrò comprare un pc portatile per lavoro.
Premettendo di sapere poco o nulla di portatili vi spiego le caratteristiche che secondo me dovrebbe avere:

Processore: i programmi professionali dei commercialisti non sono certo programmi pesanti, tuttavia il pc deve rispondere in modo immediato sennò sclero.
Ram: 4gb mi avanzeranno.
HD: teoricamente mi servirebbe piccolo ma veloce (creerò una serie infinita di file da pochi kb che all'occorrenza dovrò cercare mettendo al setaccio il disco), ma gli ssd sono irraggiunbibili ancora temo...
Grafica: non mi serve, l'integrata andrà benissimo, anzi non vorrei "pagare" una scheda grafica che non sfrutterei mai.
Altre caratteristiche: mi serve tassativamente il tastierino numerico e come display non mi serve abbia risoluzioni particolarmente alte (anzi vale il discorso riguardo la scheda grafica: non voglio pagare un display full hd che non sfrutterei mai).
Caratteristiche del tutto secondarie: se fosse bellino (magari di metallo o simile) non mi dispiecerebbe affatto, e il lettore di impronte digitali mi incuriosirebbe come metodo per proteggere l'accesso (qualora siano affidabili, non ne ho idea).

Capitolo budget: non ho un tetto rigido, diciamo che credo che sopra i 1000 € sarebbe follia per quello che mi servirà, ditemi voi...

Girando su internet ho scoperto quanto siano incasinati i siti dei produttori, tuttavia mi ha incuriosito la possibilità dei Sony di essere personalizzati, e così un po' per divertimento ho configurato un Serie E con:
I5 2410M
Scheda grafica integrata Intel
6GB di ram (in regalo 2 gb in più ai 4 di serie)
HD 320 GB 5200 rpm
600€.

Se è da buttare basta me lo diciate ovviamente, per il resto consigliatemi pure cio che volete.

__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.

Ultima modifica di Martino84 : 09-08-2011 alle 18:03.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 20:48   #2
Shides
Member
 
L'Avatar di Shides
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milazzo
Messaggi: 155
I Vaio sono davvero ben assemblati e sono davvero belli e professionali come prodotti! Bella scelta.
Per quanto riguarda la configurazione da te fatta, visto che ti serve un Hard Disk veloce direi di cambiare quello da 5200rpm con uno a 7200rpm

Ps: Altri produttori che permettono di configurare il portatile a piacimento anche sul territorio italiano sono Dell e Toshiba, dagli un'occhiata
Shides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 13:45   #3
Jazzy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
L'identikit che fai è quello di un computer per uso professionale... i Vaio serie E sono buoni computer, anche se non eccezionali, a mio avviso, dal punto di vista costruttivo (e comunque non destinati ad uso pro). Hanno comunque abbassato un pochino il prezzo, come dimostra la configurazione che hai fatto tu sul sito.

Se ti interessa il case in alluminio ed il lettore di impronte digitali, prova a vedere l'HP 4530s, ha anche il disco rigido da 7200 giri e (forse, anche se le specifiche ufficiali non lo riportano, ma qualcuno qui sul forum dice di sì) l'USB 3.0. Se ne parla anche qui sul forum, e in giro si sono buone recensioni (vedi laptopmag e notebookcheck)

Le config dell'HP 4530s con processore i3-2310 partono da 450 euro in su, su Internet.

Altrimenti anche il Dell Vostro 3550, con tastiera retroilluminata, hd a 7200 giri e USB 3.0. Per una config con processore i5-2410 siamo più o meno sui 650 euro IVA compresa (con hd da 500 gb). ma non ha il tastierino numerico, se non nella versione da 17" (Vostro 3750).
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA)

Ultima modifica di Jazzy : 10-08-2011 alle 13:46. Motivo: Edit: il Vostro non ha tastierino numerico.
Jazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 09:16   #4
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
In effetti mi potrei orientare sull'HP 4530S: ha un vestito più adatto ad un ufficio e anche una suite di software più appropriata probabilmente.
Secondo voi la differenza tra un i3 2310 e un i5 2410 sarà avvertibile?

Perchè se non lo fosse mi orienterei direttamente sul base con un bel risparmio rispetto al Vaio e allo stesso 4530S con cpu i5 (e obbligatoriamente scheda video discreta che non mi serve).
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 10:32   #5
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
se usi programmi per contabilità, suite office, navigazione e poco altro non sentirai praticamente nessuna differenza tra un i3 e un i5.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 11:10   #6
Jazzy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
Ho il tuo stesso dubbio riguardo al processore, anche se sono convinto, come pac0, che nell'uso generalista (office, internet, multimedia amatoriale) non ci sia alcuna differenza percepibile tra i due (io sto lavorando benissimo con un i3-370 Arrandale, per tutte queste cose... è molto reattivo).

Su notebookcheck c'è la recensione del 4430s (il "fratellino" da 14 pollici) con processore i3-2310 e 4 giga di ram.

Il recensore sembra più perplesso sulle prestazioni rispetto ad altre recensioni di notebook con i3 (penso ad esempio al Vostro 3750). Alla fine, anche il Dell (da 15" o da 17") ha i suoi pregi, tra cui la tastiera retroilluminata e due porte USB 3.0. Il prezzo però è un po' più alto: a meno di configurare un Vostro con i5-2410 e RAM 2 giga e disco poco capiente, da espandere in seguito "privatamente".

Comunque sul forum trovi un thread di possessori del 4530s, cui poter chiedere altre info.
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA)
Jazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 14:38   #7
Jazzy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
Ho iniziato una discussione relativa al processore i3-2310. Lo scopo è capire se i "vecchi" processori i3-380 garantiscono prestazioni analoghe, visto che in giro si trovano notebook con questa CPU sotto i 400 euro (v. l'HP 4520s, con caratteristiche molto simili all'HP 4530s).

V. questo thread.
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA)
Jazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 15:53   #8
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Credo che a settembre mi indirizzerò sul 4530S con i3. Apprezzo il (pur marginale) risparmio energetico rispetto al 4520S di precedente generazione e la comodità della grafica integrata.

Qualcuno mi sa dire che differenza ci sia tra il 4530S (XX968EA) e il 4530S (XX967EA)? (Link)

Purtroppo nel forum non ho trovato il thread ufficiale del 4530S...
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 23:47   #9
flashminz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 74
prendi un vaio e non te ne pentirai
flashminz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v