|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ata_index.html
Nell'articolo di oggi ci occuperemo della GPU integrata all'interno delle nuove CPU Sandy Bridge di Intel. Avremo così modo di andare ad osservare il livello prestazionale che la rinnovata architettura è in grado di fornire, ma non solo. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...tutti i test di anandtech sulle performance di sandy bridge in quick sync risultano abbondantemente opposti ai vostri...sia in termini tempistici che in termini di output qualitativi per le schede grafiche...
![]() ![]() ![]() http://www.anandtech.com/show/4083/t...2100-tested/9# ...dove sta il cruccio?... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5871
|
x Redazione
nei grafici dell' encoding avete scritto "i5-661" ![]() cmq, se posso, anch' io sono curioso sui risultati. A parte il fatto che anche qui si nota un discreto miglioramento, questo è parecchio inferiore a quanto si legge su altre testate. boh |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21385
|
Quote:
![]() ![]() Comunque.. OK che la GPU non è un cannone ma vale quanto una entry level odierna.. però mi da veramente fastidio che con P67 venga esclusa del tutto.. Cavolo ma cosa gli costava mettere uno switch per spegnere la GPU discreta e usare quella integrata se il carico era basso???? ![]() ![]() Il massimo sarebbe stato poter usare la GPU integrata come unità di calcolo extra in real time: la >GPU discreta per la grafica e quella integrata per il motore fisico dei giochi ad esempio! uff.. sogni a quantio pare!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Avrei un solo appunto sull'articolo: perchè non confrontare le nuove GPU di Sandy Bridge con la GeForce 320M, visto che in diversi casi ne sarà la sostituta probabilmente (vedi MacBook Pro 13")?
Sarebbe stato estremamente interessante. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
mica male come gpu integrata, AMD e Nvidia dovrebbero alzareun pelo le prestazioni per competere veramente adesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3460
|
risoluzione
senza nulla togliere alla vostra recensione, molto completa ed esauriente, vorrei interrogarmi sul fatto se sia ancora sensato usare 1024x768 come risoluzione per i test.
voglio dire...chi è che usa ancora un monitor del genere? li producono ancora? un utente che adopera un i5 di questa categoria avrà come minimo un 1440x900, o no? questo vale per la vostra come per molte altre testate web... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 647
|
Avevo letto che metro 2033 era molto pesante e che richiedeva pc molto potenti. Invece qui vedo che parte accettabilmente su una integrata. Ma la 5450 e questa integrata non sono sotto i requisiti minimi?
Me lo chiedo perchè nei requisiti minimi chiede una 8800gt o una gt220. Scusate per il semi-ot |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3792
|
Quote:
oltre a questo...in giro diono che ati stream offre piu qualità rispetto al software cuda, qu, come sempre, un altra cosa piu passano i giorni, meno ci si fida di hwupgrade...mi disp per voi!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12794
|
In attesa di un bel confronto con fusion ( anche se il top attuale, E-350, puo' solo competere con la coppia atom+ion2....purtroppo i modelli piu' potenti sono in ritardo...tanto per cambiare )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6536
|
Pure Tom pare essere all'incirca in linea con anandtech:
![]() ![]() Ultima modifica di Nui_Mg : 19-01-2011 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Quick sync è una gran bella cosa, mi chiedo che modello di GPU discreta bisogna usare per avere lo stesso risultato.
AMD HD5450 costa 35 €. Mi chiedo quanto sarebbero costati in meno queste cpu senza la grafica integrata, tanto con P67 non serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6536
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Nui_Mg : 19-01-2011 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17738
|
bell'articolo,anche se non si capisce la discrepanza con i test delle altre testate.... cmq ste vga,come al solito, raddoppiano la potenza rispetto alle vecchioe intel,e finalmente raggiungono le integrate degli altri produttori.. anche se sul fisso, le hd 2000 saranno anatre zoppe,come al solito.. meno male che almeno sui portatili,a quanto ho capito,ci saranno solo le hd3000. resta come sempre l'incognita del prezzo...
x il transcoding,era ora di vedere qualcosa, sembra che il software si stia evolvendo abbastanza,chissà quanti soldi ha dato intel agli sviluppatori x fare il botto... cuda e steam sono in giro da tanto,eppure non c'è vantaggio... in teoria dovrebbero essere leggermente meglio.. io credo che cmq l'implementazione software sarà come x le cpu multicore,un dato di fatto,solo quando tutti i produttori avranno una soluzione,non troppo diversa tra loro... adesso ci sono 3 big, nvida,intel,e amd,e ognuno ha la sua implementazione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17738
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6536
|
Speriamo per Amd, soprattutto considerando che l'attuale top di fusion, e-350, l'ho trovato prestazionalmente deludente (mi riferisco alla cpu dual core, non al reparto gpu) e mi aspettavo qualcosa di più nel risparmio energetico, se poi ci metti che le sue iniziali implementazioni sono su prodotti tutt'altro che economici (vedi d1 o come si chiama).
Cmq io spero sempre di vedere un Sandy nel medio periodo su portatili almeno a partire da 450/500 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Barletta
Messaggi: 723
|
Un chiarimento, se prendo una MB 1155 di fascia bassa tipo questa
Gigabyte GA-H67M-D2 H67,S1155,mATX,DDR3,Intel,EuP ci posso mettere su un 2500K? L'integrata funzionerebbe?
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6536
|
Lo so benone, parlavo nella molto remota situazione che SB potesse essere collocato nel medio periodo nella fascia di prezzo a cui inizialmente si e' visto l'e-350 (sui circa 450 euro), oltre al fatto che lenovo ha già annunciato dei portatili SB a partire da 500 euro. Non guardo a cosa e' netbook o notebook (visto che ormai questi due termini dicono poco, pensiamo per esempio che ci sono portatili non definiti netbook ma che costano sui 340 euro e che costano meno e sono ben più potenti di portatili definiti netbook), guardo a quello che posso ottenere con una certa spesa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.