|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...oom_38024.html
Il tablet di Motorola avrebbe fatto registrare numeri ben al di sotto delle aspettative, complice i grandi problemi incontrati dagli utenti in seguito all'acquisto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 578
|
bhe grazie...se io devo spendere 700 euro x un tablet mi prendo l'ipad...tanto sono inutili tutti e 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
|
Confermo la questione del prezzo, finché i tablet non costeranno intorno a 300 euro massimo, non sfonderanno mai tranne iPad, perché Apple è capace di vendere qualunque cesso ai prezzi stellari. Per quanto riguarda l'utilità, dipende dai modelli, io dopo una breve (per fortuna) sofferenza con iPad2 che è un gioccatolo e niente più, sono passato a Playbook di RIM. Ho eliminato quasi completamente l'uso del portatile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
Il Motorola Xoom è morto il giorno che è nato.
Il prezzo troppo alto, unito a una errata strategia di marketing, l'ha ucciso prematuramente. Vendetelo a 199-299 euro e fate il botto. Il Tablet, alternativo all'ipad2, deve costare poco o non sfonderà mai. Il fatto che Apple riesca a vendere mele marce a caro prezzo non vuol dire che ci possano riuscire tutti. CIAO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21872
|
Le aziende proprio non se lo ficcano in testa che un tablet serve solo a cazzeggiare.
E per cazzeggiare si spendono 200 euro al massimo, non 700. (di solito almeno) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/XOOMBOM-Totals-$359-92-IHS-iSuppli-Teardown-Reveals.aspx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
Quote:
Oggi con 600 euro, 1/3, ci compri un PC che è mostruosamente più bello, veloce e funzionale. Come lo spieghi? Semplice sono cambiati i margini di guadagno, l'untenza che compra i pc è più ampia che nel 1997, si sono abbassati i costi. Per rimanere in tempi odierni Acer non vende con i suoi Tablet e ne abbassa il prezzo, che lo faccia anche motorola. Inoltre non pretendo che lo vendano a 199 con tutto, che levino ciò che non serve. il problema non è mio, è loro. Io come consumatore compro solo se sono spinto all'acquisto. E il prezzo è un fattore determinante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
C'è poco da fare. Potrebbe anche essere una ''macchina'' migliore e costare pure meno, che tanto non avrebbe possibilità di spodestare quello che le persone hanno identificato come ''il Tablet''.
Non è '' il mezzo'' che si deve spodestare, ma sono le idee delle persone il fulcro di tutto. Detto questo il tramonto ci sarà anche per Ipad.. appena passerà la moda, o le abitudini o appena qualcosa d'altro si incastonerà nella testa e finirà nell'elenco degli oggetti da avere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Quote:
![]()
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Lo dovevano capire il giorno in cui hanno utilizzato Honeycomb che non avrebbe venduto.
Altro che prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
|
Un tablet portebbe essere un ottimo strumento di lavoro, 10 ore di autonomia con le dimensioni contenute sono un grande vantaggio, a condizione però di avere programmi che non servono solo per giocare. Il prossimo iPad, se veramente aumentano la risoluzione, potrebbe essere un buon strumento di lavoro, ma i pacchetti office fanno schifo, si impalla con i documenti olte 1Mb, sullo scambio dei dati meglio stendere il velo pietoso. Un ottimo strumento per il lavoro è Playbook, grazie soprattutto ad un sistema operativo versatile e una suite di DataViz, probabilmente migliore nel mondo mobile. Mancano purtroppo programmi, anche quelli più elementari che popolano market di Apple, perché RIM era sempre una società concentrata sui servizi offerti a discapito dell'offerta software. Speriamo che la concorrenza agguerrita nel settore tablet porti i benefici per tutti, iniziando dal ribasso dei prezzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
|
secondo me , i tablet non sono mai decollati ( esxluso ipad
![]() in questo scenario, vedo bene windows 8, che dalle presentazioni viste in rete, sembra essere veramente uno dei sistemi operativi più versatili al mondo... se ballmer riuscirà a far girare la maggior parte delle app su arm, android per tablet farà una brutta fine , dato l'immenso parco applicazioni di cui microsoft dispone.... inoltre , disponendo dello stesso sistema tra pc e tablet, si potranno avere solo benefici...... per questo motivo, aspetterò un asus eee pad transformer con windows 8 per farmi il tablet..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Ci credo che le vendite sono pessime, se lo vendevano a 3000 euro ne vendevano ancora di meno, a 5000 euro ancora di meno.
Ma il problema vero non è il prezzo il problema è che la gente non vuole andare in giro con una lavagna della scuola...... se lo facevano da 22 pollici ne vendevano ancora di meno, da 40 pollici ne vendevano ancora di meno. Solo la Apple "dicono" riesce a vendere le lavagne della scuola come l' iPAD.... poi però bisogna anche vedere se è vero o se è solo una panzana pubblicitaria perché io di iPAD in giro fino ad oggi n' agggiu visto manco uno e per quanti la Apple dice di averne venduti a quest' ora sarebbe talmente pieno che ci si potrebbe camminare sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 48
|
Io comprertei un tablet ma prezzo massimo 200-250 euro con wi-fi e possibilmente 3g. Da usare in treno, per navigare, leggere libri, e guardare la posta. Insomma, un'alternativa più pratica al netbook (strumento che non mi piace nella maniera più assoluta).
600 euro per lo Xoom, se lo possono tenere. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Salerno
Messaggi: 320
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
Quote:
Un tablet da 8-10", custodia inclusa, si mette tranquillamente in borsa (da lavoro o da studio). PEr quanto mi riguarda sono molto interessato al segmento, posto che si vedano prezzi decisamente più bassi (la metà di quelli attuali) per un prodotto di qualità decente (si trovano anche tablet androd a meno di 100 euro, ma devi usare lo scalpello per far reagire il "touchscreen"). Faccio il pendolare e sul treno avere un dispositivo che si accende all'istante e mi permette di navigare, guardarmi la posta, leggere oppure, perché no, vedermi un film non mi dispiacerebbe per nulla. Ho uno smartphone ma gli schermi sono troppo piccoli per fare bene queste attività (sopratutto lettura libri, a meno di non comprarsi cellulari con con schermi improponibili). Sul treno vedo tante persone con notebook o netbook. Salvo rari casi, alla maggior parte di queste persone una tastiera fisica non serve o serve in maniera molto marginale. Poi pensa al libro, per me il tablet sarà il dispositivo che farà decollare l'ebook, un ebook-reader medio costa oggi dai 100 ai 200 euro, con poco di più fra qualche tempo prenderai un tablet android di fascia media con cui leggerai libri&farai un mucchio di altre cose in più. TI assicuro che portarti in borsa un libro di medie dimensioni come ingombri è simile ad un tablet 8-10". Con la differenza che con un tablet hai in tasca un'intera biblioteca. Ovvio che il tablet non sostituirà mai il desktop / notebook di casa, ma secondo me come alternativa al netbook è un'idea assolutamente vincente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Quote:
Ma a me portarmi dietro la borsetta non piace preferisco infilare il multi funzione nel taschino della giacca e il Samsung P1000 ci entra strettino ma almeno ci entra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
Archos con la serie G9 da 8 e 10" e Honeycomb 3.0 ad esempio non avranno prezzi folli. Anche il mediapad della Huawei è da tenere sott'occhio. L'Asus è un ottimo prodotto e potrebbe scendere ancora (è andato a ruba su Amazon ad un prezzo particolarmente scontato in bundle con la docking station). Ovvio che in Italia dobbiamo mettere in conto un 20% in più di IVA sul prezzo di offerta, ma secondo me prezzi intorno ai 250 euro per un prodotto di qualità accettabile (magari con modulo 3G opzionale) secondo me non è improponibile in un futuro non troppo remoto. Poi come ha detto qualcuno è un problema loro se non riescono a produrre dispositivi al prezzo di un netbook pur avendo S.O. libero e assenza di tastiera. Per quanto mi riguarda se riescono a vendere lo Xoom a 600 euro, bravi loro, ma i miei soldi non li vedranno mai. Alla metà del prezzo ci faccio un pensiero. Ciao. Ultima modifica di badipaddress : 02-08-2011 alle 19:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
a parità di prezzo, prendo un ipad: ecosistema funzionante, apps funzionanti, nessun problema di compatibilità.
se vuole fare concorrenza o mette un prezzo inferiore, o crea un ecosistema comparabile ed elimina tutte le stronzate che stanno in mezzo (a partire dall'API level, dal tegrazone e compari). ps a me piaceva un sacco il playbook ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! Ultima modifica di PeK : 02-08-2011 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
Per me (opinione personalissima) i netbook sono indietro come intuitività. E' una questione poi di gusti personali, io non comprerei mai un dispositivo ultraportatile non touch. Il bello del mercato in questo momento è che ne abbiamo per tutti i gusti, dai netbook ai tablet con dimensioni dai 7 ai 10". A ognuno il suo... Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.