Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2011, 10:32   #1
Eichiki
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
Problema rete domestica

Salve ragazzi, vado ad esporvi il mio problema. Ho un pc ed un portatile collegati allo stesso modem alice e per i quali ho creato una rete domestica (con condivisione avanzata e il portatile tramite wifi); entrambi hanno windows 7, il pc fisso a 64 bit. Ora il problema è questo: ogni volta che dal portatile accedo al pc fisso, alle cartelle che ho condiviso (in particolare all' hard disk) il pc fisso si blocca dopo una 20 di secondi, interrompendo la condivisione ovviamente, e devo riavviarlo; la cosa dura per un paio di riavvii dopo i quali "sembra" che il tutto funzioni. Vi dico anche che, quando sul pc fisso avevo windows xp il problema non lo riscontravo. Da cosa può dipendere? Inoltre ho anche provato a disattivare la condiviosione avanzata, usando poi il gruppo home di windows 7, ma il problema rimane. Cosa posso fare? Qualche idea please??

Ultima modifica di Eichiki : 29-06-2011 alle 10:40.
Eichiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 10:48   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prova condividere solo le cartelle e non l'intero HD.
W7 si inquieta quando condividi l'HD contenente il SO.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 10:57   #3
Eichiki
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prova condividere solo le cartelle e non l'intero HD.
W7 si inquieta quando condividi l'HD contenente il SO.
Grazie per la risposta. Comunque l'hard disk condiviso non è quello del SO; è un altro HD che uso per salvare musica, video, etc.

Su questo ho anche provato a condividere solo le cartelle, ma niente il pc si blocca lo stesso. Non so più cosa fare......
Eichiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 11:22   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora prova a disabilitare il Gruppo Home e creare una rete domestica manualmente

Su tutti i PC on W7

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del Desktop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Spunta la casella denomiata "Rete"
Applica
OK
Chiudi la finestra della Personalizzazione
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con altri SO
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC_1, PC_2, PC_3, etc.))
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco, Pippo, Pluto, etc.))
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Per lavorare con le risorse condivise

Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: PC_1, PC_2, PC_3, etc.)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 11:41   #5
Eichiki
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
in realtà io questo già l'avevo fatto prima di provare col gruppo home, ma il problema c'e l'ho lo stesso. Una domanda: nelle impostazioni di condivisione avanzate perchè mi hai indicato crittografia a 40 o 56 bit e non a 128??? Cosa cambia???
Eichiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 12:15   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Dovrebbe diminuire il carico di lavoro della CPU durante il trasferimento dati e dovrebe essere compatibile con tutti i protocolli.
Di più nin so.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 12:29   #7
Eichiki
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
ok allora ora imposto così. Poi proverò per un pò a vedere come va....Grazie per i consigli.
Eichiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v