|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
|
Problema rete domestica
Salve ragazzi, vado ad esporvi il mio problema. Ho un pc ed un portatile collegati allo stesso modem alice e per i quali ho creato una rete domestica (con condivisione avanzata e il portatile tramite wifi); entrambi hanno windows 7, il pc fisso a 64 bit. Ora il problema è questo: ogni volta che dal portatile accedo al pc fisso, alle cartelle che ho condiviso (in particolare all' hard disk) il pc fisso si blocca dopo una 20 di secondi, interrompendo la condivisione ovviamente, e devo riavviarlo; la cosa dura per un paio di riavvii dopo i quali "sembra" che il tutto funzioni. Vi dico anche che, quando sul pc fisso avevo windows xp il problema non lo riscontravo. Da cosa può dipendere? Inoltre ho anche provato a disattivare la condiviosione avanzata, usando poi il gruppo home di windows 7, ma il problema rimane. Cosa posso fare? Qualche idea please??
Ultima modifica di Eichiki : 29-06-2011 alle 10:40. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Prova condividere solo le cartelle e non l'intero HD.
W7 si inquieta quando condividi l'HD contenente il SO.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
|
Quote:
Su questo ho anche provato a condividere solo le cartelle, ma niente il pc si blocca lo stesso. Non so più cosa fare...... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora prova a disabilitare il Gruppo Home e creare una rete domestica manualmente
Su tutti i PC on W7 Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del Desktop Personalizza Cambia icone sul desktop Spunta la casella denomiata "Rete" Applica OK Chiudi la finestra della Personalizzazione Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1* Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con altri SO Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc) Windows+R Scrivi ---> services.msc Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Chiudi tutto Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata. 1*) Tasto dx del mouse su "Computer" Click su "Proprietà" Click su "Nome Computer" In "Descrizione computer" ----> (es. PC_1, PC_2, PC_3, etc.)) Click su "CAMBIA" In "Nome computer" ----> (es. Franco, Pippo, Pluto, etc.)) Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASAXXX) Click su "OK" Riavvia se necessario Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate" Cosa deve essere spuntato: Attiva individuazione rete Attiva condivisione file e stampanti Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche Abilita condivisione file a 40 o 56 bit Disattiva condivisione protetta da password Click su "Salva cambiamenti" Riavvia il PC Per condividere le cartelle Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..." Evidenziare l'utente "Everyone" Scegliere "Lettura/scrittura" Click su "Condividi" Click su "Operazione completata" Per lavorare con le risorse condivise Click su "Rete" Attendi e vedrai il nome del PC (es: PC_1, PC_2, PC_3, etc.) Doppio click su detto computer Doppio click sulla risorsa condivisa Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
|
in realtà io questo già l'avevo fatto prima di provare col gruppo home, ma il problema c'e l'ho lo stesso. Una domanda: nelle impostazioni di condivisione avanzate perchè mi hai indicato crittografia a 40 o 56 bit e non a 128??? Cosa cambia???
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Dovrebbe diminuire il carico di lavoro della CPU durante il trasferimento dati e dovrebe essere compatibile con tutti i protocolli.
Di più nin so.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 4
|
ok allora ora imposto così. Poi proverò per un pò a vedere come va....Grazie per i consigli.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.




















