Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 22:29   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Il lampo più brillante mai osservato

Secondo gli autori, almeno il 10 per cento della massa della stella viene convertito in energia e irraggiato come radiazione X e radiazione gamma più energetica



Il lampo di luce più brillante mai osservato proviene dal centro di una galassia distante 3,8 miliardi di anni luce dove un buco nero sta risucchiando materia da una stella: l’ipotesi è stata ora confermata da una nuova ricerca degli astronomi di un’ampia collaborazione internazionale a cui hanno partecipato tra gli altri gli astronomi dell’Università di Warwick e dell’Università della California a Berkeley, che ne riferiscono sull’ultimo numero della rivista Science.

Quando la sonda Swift Gamma Burst Mission rivelò il lampo di luce nella costellazione del Drago, gli astronomi pensarono si trattasse di un burst di raggi gamma da una stella in fase di collasso. Il 31 marzo tuttavia Joshua Bloom dell'UC Berkeley cominciò a ipotizzare che non si trattasse di un burst tipico se non per il fatto che emetteva getti ad alta energia, come se una stella delle dimensioni del Sole fosse inghiottita da un buco nero un milione di volte più massiccio.

Le approfondite analisi dei dati di Swift e le successive osservazioni dell'Hubble Space Telescope e del Chandra X-ray Observatory hanno confermato l'intuizione iniziale di Bloom. Ciò che rendeva speciale l'evento, denominato Sw 1644+57, era la sua lunga durata e il fatto che appariva nel centro di una galassia posta a 4 miliardi di anni luce di distanza da noi.

Poiché si ritiene che la maggior parte delle galassie contengano un buco nero massiccio al loro centro, un burst di lunga durata potrebbe essere l'effetto di forze marea di una stella che sta per essere inghiottita.

"Questo burst ha prodotto un'incredibile quantità di energia nell'arco di un periodo di tempo molto ampio, e l'evento è ancora in corso a più di due mesi e mezzo di distanza”, ha spiegato Bloom, professore associato di astrnomia dell'UC Berkeley. “Ciò avviene perché nel processo viene rilasciata una notevole quantità di energia”.

Bloom e colleghi nel loro lavoro ipotizzano che almeno il 10 per cento della massa della stella venga convertito in energia e irraggiato come radiazione X e radiazione gamma più energetica da un getto relativistico che fuoriesce lungo l'asse di rotazione. E la Terra sembra proprio essere lungo la direzione di osservazione del getto.

"L’unica spiegazione trovata finora per le dimensioni, l’intensità, la scala temporale e il livello di fluttuazione dell’evento osservato è che un buco nero al centro di quella galassia abbia smembrato una stella per un effetto di marea”, hanno concluso i ricercatori. “Il buco nero in rotazione ha creato i due getti, uno dei quali punta verso la Terra.”

http://lescienze.espresso.repubblica...ervato/1348325
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v