|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
|
[GUIDA]Come inserire un secondo HDD dentro il MacBook Pro 13"
Ciao a tutti. Sono Federico, e insieme ad un mio amico, Marco, abbiamo installato un secondo hard drive all’interno del mio MacBook Pro 13”, rinunciando purtroppo all’optical drive. Ecco il link ad un breve video sull'opera.
Ed ecco ora come mettere un hard drive all’interno del MBP: ![]() 1) Innanzitutto occorre rimuovere il coperchio posteriore, con dei semplici cacciavite a stella; ![]() 2) Adesso bisogna scollegare il subwoofer, staccando semplicemente il cavo evidenziato. ![]() 3) Ora con lo stesso cacciavite a stella si procede nello svitare il subwoofer. ![]() 4) Ora bisogna svitare le viti attorno all’optical drive, e a questo punto si toglie. ![]() 5) Ora nello slot libero inseriremo l’SSD. 6) Ora ecco cosa vi occorre per collegare l’SSD al connettore presente sulla scheda madre: -Un cavo SATA slimline particolare (io l’ho trovato solo QUI) -Un cavo SATA power, reperibile QUI -Uno spella-cavi, un saldatore e un rotolo di stagno. ![]() 7) Adesso il processo è un po’ difficile, ed è consigliato soltanto agli utenti esperti: bisogna unire i due cavi nell’immagine. Per fare ciò bisogna tagliare lungo la linea che vedete, utilizzando uno spella-cavi. Con l’aiuto del saldatore dovete ora unire i due cavi, escludendo quindi i connettori Molex (i connettori che nell’immagine sono bianchi, per i meno esperti). PS: state attenti all’ordine con cui collegate i cavi, ci sono infatti due neri. 8)A questo punto dovrete ottenere un cavo così: ![]() 9) Ora dovrete collegare semplicemente la parte (1) nell’ex connettore dell’optical drive, mentre le altre due estremità nell’hard drive. 10)Ora inserite il nuovo hard drive nel MBP. Io ho sistemato i cavi così, ma scegliete voi come metterli: ![]() 11) Ora non vi resta che fissare l’hard drive sul case. Io ho usato del Pata-Fix (una specie di gomma incolla-tutto della UHU), che costa qualche euro al supermercato. Sembra una cavolata, ma è molto incollante, inoltre può essere rimossa senza lasciare segni, ed è pure anti-vibrazioni. Ora dovrete rimontare subwoofer e coperchio. Ora vi basterà collegare un lettore DVD esterno e installare Mac sul nuovo hard disk (se volete usarlo come disco primario), oppure potete semplicemente accedere alla vecchia partizione se il disco vi serve per la capienza. Ora vi lascio ad un video (non mio), che confronta le velocità di bootup di un hard disk rispetto un SSD: LINK
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m Chromebook: Acer C720p with ArchLinux Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze Ultima modifica di Dede371 : 03-05-2010 alle 22:33. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Ma non era meglio un optibay ?
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 19
|
Ciao, io e Dede abbiamo preferito una soluzione artigianale per questi motivi: intanto è mooolto più costoso un optibay, 100 euro su ebay sono oggettivamente troppi per un pezzo di ferro. Inoltre i cavi SATA li avevamo già, il che ci ha fatto risparmiare tempo. Inoltre le soluzioni optibay sono di bassa qualità: sono di ferro vicino ad un processore che pompa a 65° C... ci sono molti casi dove gli hard disk sono bollenti e il computer si spegne, dato che non c'è dissipazione sugli HDD. Inoltre optidrive non dissipa le vibrazioni, che non fanno bene, anche se è un SSD.
Mi sembrano motivi accettabili. Cmq conosco abbastanza bene l'optibay perchè il papà di Dede ne ha uno. Ultima modifica di =SPOTLIGHT= : 01-05-2010 alle 08:37. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
perchè non hai messo l'SSD come drive principale?
metterlo come secondo HD non ha molto senso per le vibrazioni diciamocelo è una cavolata PS: il video che hai postato è fatto con un SSD apple, che (diciamocelo) è letteralmente uno schifo di SSD: se vuoi vedere prestazioni "serie" devi cercare l'Intel X25m G2 Ultima modifica di Leron : 01-05-2010 alle 10:26. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 19
|
L'SSD è il drive principale. Per le vibrazioni... l'SSD ha un'alta resistenza alle vibrazioni. Ma non è detto che un giorno voglia mettere un HDD, magari un veloci-raptor.
Per la velocità dell'SSD... probabilmente non mi crederai ma sono limitato moltissimo dall'interfaccia. Quella porta è stata fatta per uno scambio dati di 80 MBps massimi, dato che serviva per un lettore DVD. Con l'SSD la sfrutto al massimo, quindi comprare un SSD più veloce sarebbe stato uno spreco di soldi. PS: l'SSD non è della Apple, è un OCZ Vertex edition per Mac. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
l'ssd apple a cui mi riferisco è quello del video postato nel primo post per fare il confronto |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 19
|
Ci ho pensato anch'io a sostituire i due hard disk, pewrò il fatto è che lo slot da 2,5 che ti fornisce la Apple è antivibrazioni, e per un HDD è indispensabile. Devo rinunciare alla velocità a favore di un sistema più stabile. Mi sembra comunque un buon compromesso
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
oddio, se l'HD serve per storage è quasi più importante quello dell'ssd dove stanno sistema e programmi
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 19
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
avete ragione...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 19
|
Non ti preoccupare!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 81
|
Io ho comprato da poco un Optibay, visto che il tecnico
Ho cercato mille guide su internet, ma nemmeno una che mi dicesse i passaggi da fare e il materiale esatto da comprare. Faccio i miei complimenti per la guida scritta da Dede. Comunque ormai è preso (circa un mese di attesa dalla Mce, produttrice dell' optibay, pagato 99 Euro+Sdoganamento = 140 circa, ma mi hanno mandato pure il case per infilare il lettore ottico una volta smontato). Ora, devo ancora configurare il tutto, visto che mi è finito l'SSD in RMA (da due mesi!!!). Tuttavia credo metterò l'SSD nello slot originale e l'HDD nella slot Optibay, anche per evitare problemi nel caso di spegnimento del mac, causa esaurimento della batteria e impossbilità di recuperare da "sleep-image"(come ho letto). |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Hmmm, 140 sono troppi... ;( se si facesse la stessa operazione con un hdd normale, non ssd (mettendo l'ssd al posto del principale )? La procedura sarebbe la stessa ? E la patafix potrebbe andare per fissare l'hd ?
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Alternative economiche da hong kong ce ne sarebbero...ma ci credete che non spediscono in Italia ???
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
domanda: si perde la garanzia con questa procedura?
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Se rimonti tutto come prima...no...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
questo lo sapevo, volevo capire se c'era qualche sigillo
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Hmmmm, questo non lo ricordo...ho cambiato il drive ad un "vecchio" macbookpro qualche tempo fa...non mi sembra che le viti fossero verniciate...chiediamo a chi l'ha fatto sul nuovo...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.




























