|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nex_37126.html
Assieme alla nuova Sony NEX-C3 il colosso nipponico presenta la quarta ottica del sistema E-Mount: un 30mm F3.5 Macro con distanza di messa a fuoco di meno di 3 cm dalla lente frontale e rapporto di ingrandimento 1:1 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Credo che la scelta di rinunciare ancora al flash integrato e permettere l'inserimento di uno esterno con attacco proprietario sia piuttosto demenziale. Spero che la NEX7 non segua la stessa strada. Ad ogni modo un parco di 4 ottiche, tra cui un inutile 18-200, mi sembra decisamente troppo poco. Evidentemente interessava di piu' avere "Il corpo piu' piccolo al mondo" ...
Ultima modifica di utentenonvalido : 08-06-2011 alle 09:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
queste sono le ottiche in uscita di Sony, escluse quelle degli altri produttori, oltre al converter e al fisheye gia disponibili ![]() senza contare che parliamo di macchine uscite appena 1 anno fa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Io valuto obiettivamente quello che ad oggi è a disposizione per questo sistema e non essendo un possessore di questa Sony non devo per forza giustificarne le mancanze. Il discorso dell'adattatore per le ottiche con attaco A-Mount poi è una cosa ridicola. Innanzi tutto costa 200 euro e a meno che non sei già possessore di lenti con l'attacco minolta nessuno si sognerebbe di acquistare lenti da utilizzare esclusivamente in Manuale su queste fotocamere. Panasonic in questo settore di mercato mi sembra un pochino piu' appetibile. Nonostante abbiamo prezzi folli, per lo meno hai già a disposizione un 14-42, un 45-200, il 45mm macro, un 8mm fish eye, un 20mm, un 14mm e anche una serie di filtri. Inoltre sulle sue mirrorless hai anche il flash integrato che fino a prova contraria non mi sembra di poco conto, soprattutto se poi ti vendi il fatto di avere messo a listino una lente macro!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
visto che sono state presentate ufficilmente tutte al CES 2011 sempre senza contare quelle di produttori terzi Quote:
Quote:
non devi comprarlo a parte ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Aspetto comunque la commercializzazione di altre lenti dedicate e dei relativi prezzi, che poi è la cosa piu' importante per giudicare nel complesso una fotocamera con obiettivi intercambiabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Non te ne fai molto di un flash integrato con un macro da 30mm. La distanza di lavoro in 1:1 è di 2,4 cm... praticamente hai la lente frontale appiccicata al soggetto: perfino con un flash esterno avresti serie difficoltà ad illuminare decentemente. Anche se non vuoi l'1:1, le lente frontale sarà sempre mooolto vicina quando fai macro, quindi in ogni caso l'ottica farebbe ombra al flash integrato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Per carità, sono scelte costruttive, ma non le condivido. Ultima modifica di utentenonvalido : 08-06-2011 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Fare foto a 30cm di distanza con un 30mm... sarebbero foto che fai tranquillamente con una qualunque ottica, e ti assicuro che hanno ben poco di macro. Se vuoi rimanere nell'ambito macro/close up con quel 30mm, dubito che tu possa andare tanto oltre i 6-7 cm di distanza soggetto-lente frontale e a distanze del genere il flash integrato sarà molto probabilmente oscurato dalla lente, quindi inutile. Per fare macro/closeup buoni a quelle distanze, serve come minimo un 105mm o, meglio, un 150mm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Il 30mm Macro è già al limite, se non oltre, delle dimensioni sopportabili imho con questa macchina, tutte le altre uscite sono pure decisamente più grandi. Samsung si sta muovendo decisamente meglio: innanzitutto ha uno zoom simpatico e compatto, in secondo luogo ha e farà uscire una serie di pancake per ogni esigenza... L'unico, gigantesco, difetto, che sembra triviale ma rende impossibile per me l'utilizzo è la flangia che è troppo stretta per adattarci ottiche M... -.-
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Alla fine il macro pure è un po' come il fish eye, sono lenti che utilizzi raramente all'interno del tuo corredo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Ecco cosa inquadra un 28mm su aps-c a 30 cm dalla lente frontale: http://i.imgur.com/BO2D1l.jpg Un 30mm ha un FOV un pelo più stretto, ma in ogni caso non mi pare un close-up, tantomeno una macro, e l'ho scattata con il 28mm af-d f/2.8, che è tutt'altro che macro. La particolarità dei macro (o meglio, una delle particolarità) è quella di mettere a fuoco a R.R. molto elevati, 1:1 oppure 1:2 per i vecchietti. Ovviamente li puoi utilizzare anche per altro, ma il loro scopo principe è fare fotografia molto ravvicinata, altrimenti non verrebbero chiamati macro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Poi ci sono anche i 50mm equivalenti per aps-c (tipo il nikon 35 f/1.8), ma anche questi hanno la caratteristica di essere molto luminosi. Perchè dovrei spendere bei soldoni per un macro per poi usarlo come 50ino, quando con meno soldi mi prendo il 50ino "vero" che è anche più luminoso, anche se magari un pelo meno definito? Un 50mm f/3.5 non se lo filerebbe nessuno, a meno che non abbia altre caratteristiche particolari, tipo essere un macro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
eh appunto... abbiamo che tutte le future uscite in E-Mount saranno grandi almeno tanto quanto lo zoom standard.
Troppo, decisamente troppo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Con il pancake da 16mm va più che bene, ancora ancora con il macro da 30mm (ma che, a mio modo di vedere, ha un utilizzo piuttosto limitato), lo zeiss e il 18-55 sono veramente al limite, oltre sono lenti troppo grosse (e immagino pesanti... già il 18-200 pesa poco più di mezzo kg) se rapportate ad un corpo macchina dalle dimensioni e peso di una compatta ed ergonomia simile, senza contare che vanificherebbero il vantaggio di avere un corpo macchina di piccole dimensioni. Poi se utilizzi l'adattatore per lenti alpha/minolta, secondo me viene fuori un accrocco a dir poco grottesco (e addio portabilità) ![]() EDIT: ma utilizzando l'adattatore (che alla fine della fiera è un tubo di prolunga) si perde anche luminosità oppure no? Perchè da una parte penso che essendo un tubo di prolunga, qualcosa dovrebbe far perdere, dall'altra immagino che le ottiche che vi verranno montate sono progettate per quel tiraggio, quindi non dovrebbero perdere nulla. Ultima modifica di roccia1234 : 08-06-2011 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
Quote:
(per cui non vedo del tutto perdente la scelta di Nikon se sarà confermata di produrre una mirrorless con FOV di 3x)
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.