Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2011, 06:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nex_37126.html

Assieme alla nuova Sony NEX-C3 il colosso nipponico presenta la quarta ottica del sistema E-Mount: un 30mm F3.5 Macro con distanza di messa a fuoco di meno di 3 cm dalla lente frontale e rapporto di ingrandimento 1:1

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 09:24   #2
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Credo che la scelta di rinunciare ancora al flash integrato e permettere l'inserimento di uno esterno con attacco proprietario sia piuttosto demenziale. Spero che la NEX7 non segua la stessa strada. Ad ogni modo un parco di 4 ottiche, tra cui un inutile 18-200, mi sembra decisamente troppo poco. Evidentemente interessava di piu' avere "Il corpo piu' piccolo al mondo" ...

Ultima modifica di utentenonvalido : 08-06-2011 alle 09:26.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 09:38   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Credo che la scelta di rinunciare ancora al flash integrato e permettere l'inserimento di uno esterno con attacco proprietario sia piuttosto demenziale. Spero che la NEX7 non segua la stessa strada. Ad ogni modo un parco di 4 ottiche, tra cui un inutile 18-200, mi sembra decisamente troppo poco. Evidentemente interessava di piu' avere "Il corpo piu' piccolo al mondo" ...
che sia inutile lo dici tu

queste sono le ottiche in uscita di Sony, escluse quelle degli altri produttori, oltre al converter e al fisheye gia disponibili



senza contare che parliamo di macchine uscite appena 1 anno fa
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:03   #4
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che sia inutile lo dici tu

queste sono le ottiche in uscita di Sony, escluse quelle degli altri produttori, oltre al converter e al fisheye gia disponibili



senza contare che parliamo di macchine uscite appena 1 anno fa
Beh, se vogliamo discutere anche sui condizionali e su quello che da indiscrezioni dovrebbe uscire allora possiamo dire qualunque cosa.

Io valuto obiettivamente quello che ad oggi è a disposizione per questo sistema e non essendo un possessore di questa Sony non devo per forza giustificarne le mancanze.

Il discorso dell'adattatore per le ottiche con attaco A-Mount poi è una cosa ridicola. Innanzi tutto costa 200 euro e a meno che non sei già possessore di lenti con l'attacco minolta nessuno si sognerebbe di acquistare lenti da utilizzare esclusivamente in Manuale su queste fotocamere.

Panasonic in questo settore di mercato mi sembra un pochino piu' appetibile. Nonostante abbiamo prezzi folli, per lo meno hai già a disposizione un 14-42, un 45-200, il 45mm macro, un 8mm fish eye, un 20mm, un 14mm e anche una serie di filtri. Inoltre sulle sue mirrorless hai anche il flash integrato che fino a prova contraria non mi sembra di poco conto, soprattutto se poi ti vendi il fatto di avere messo a listino una lente macro!!!
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:20   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Beh, se vogliamo discutere anche sui condizionali e su quello che da indiscrezioni dovrebbe uscire allora possiamo dire qualunque cosa.
questo sempre secondo te

visto che sono state presentate ufficilmente tutte al CES 2011

sempre senza contare quelle di produttori terzi

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Io valuto obiettivamente quello che ad oggi è a disposizione per questo sistema e non essendo un possessore di questa Sony non devo per forza giustificarne le mancanze.

Il discorso dell'adattatore per le ottiche con attaco A-Mount poi è una cosa ridicola. Innanzi tutto costa 200 euro e a meno che non sei già possessore di lenti con l'attacco minolta nessuno si sognerebbe di acquistare lenti da utilizzare esclusivamente in Manuale su queste fotocamere.
le lenti disponibili ora coprono gia gli usi principali, chi non le ritiene sufficienti aspettera.

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Inoltre sulle sue mirrorless hai anche il flash integrato che fino a prova contraria non mi sembra di poco conto, soprattutto se poi ti vendi il fatto di avere messo a listino una lente macro!!!
il flash ti viene dato in bundle e puoi tranquillmente lasciarlo montato, visto che è piccolo e retrattile;

non devi comprarlo a parte
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:37   #6
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
questo sempre secondo te

visto che sono state presentate ufficilmente tutte al CES 2011

sempre senza contare quelle di produttori terzi



le lenti disponibili ora coprono gia gli usi principali, chi non le ritiene sufficienti aspettera.



il flash ti viene dato in bundle e puoi tranquillmente lasciarlo montato, visto che è piccolo e retrattile;

non devi comprarlo a parte
Se si puo' chiamare flash un numero guida 7 ... ci mancava solo che te lo facevano pagare. Mi sembrava piu' sensato integrarlo come sulle lumix e applicare una slitta standard per applicare un vero flash esterno in caso di necessità. A me sembra che si progettino apparecchiature avanzate, con sensori di eccellente qualità e poi si castrino in ragione del design.

Aspetto comunque la commercializzazione di altre lenti dedicate e dei relativi prezzi, che poi è la cosa piu' importante per giudicare nel complesso una fotocamera con obiettivi intercambiabili.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:38   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi

..cut..

Inoltre sulle sue mirrorless hai anche il flash integrato che fino a prova contraria non mi sembra di poco conto, soprattutto se poi ti vendi il fatto di avere messo a listino una lente macro!!!
Non te ne fai molto di un flash integrato con un macro da 30mm. La distanza di lavoro in 1:1 è di 2,4 cm... praticamente hai la lente frontale appiccicata al soggetto: perfino con un flash esterno avresti serie difficoltà ad illuminare decentemente. Anche se non vuoi l'1:1, le lente frontale sarà sempre mooolto vicina quando fai macro, quindi in ogni caso l'ottica farebbe ombra al flash integrato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:07   #8
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non te ne fai molto di un flash integrato con un macro da 30mm. La distanza di lavoro in 1:1 è di 2,4 cm... praticamente hai la lente frontale appiccicata al soggetto: perfino con un flash esterno avresti serie difficoltà ad illuminare decentemente. Anche se non vuoi l'1:1, le lente frontale sarà sempre mooolto vicina quando fai macro, quindi in ogni caso l'ottica farebbe ombra al flash integrato.
Vero, ma i 2,4cm sono la distanza minima di messa a fuoco e un 30mm con fattore di moltiplicazione 1.5x è in realtà un 45mm. Non credo lo si debba usare solo per fotografare soggetti minuscoli a distanza iper ravvicinata. Solitamente un macro lo si utilizza anche a 30/50cm insieme ad un flash.
Per carità, sono scelte costruttive, ma non le condivido.

Ultima modifica di utentenonvalido : 08-06-2011 alle 11:11.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:40   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Vero, ma i 2,4cm sono la distanza minima di messa a fuoco e un 30mm con fattore di moltiplicazione 1.5x è in realtà un 45mm. Non credo lo si debba usare solo per fotografare soggetti minuscoli a distanza iper ravvicinata. Solitamente un macro lo si utilizza anche a 30/50cm insieme ad un flash.
Per carità, sono scelte costruttive, ma non le condivido.
Beh, un macro è fatto pensando ai soggetti "minuscoli"... altrimenti avrebbe ben poco senso di esistere (e non si chiamerebbe macro).
Fare foto a 30cm di distanza con un 30mm... sarebbero foto che fai tranquillamente con una qualunque ottica, e ti assicuro che hanno ben poco di macro. Se vuoi rimanere nell'ambito macro/close up con quel 30mm, dubito che tu possa andare tanto oltre i 6-7 cm di distanza soggetto-lente frontale e a distanze del genere il flash integrato sarà molto probabilmente oscurato dalla lente, quindi inutile.
Per fare macro/closeup buoni a quelle distanze, serve come minimo un 105mm o, meglio, un 150mm.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:12   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che sia inutile lo dici tu

queste sono le ottiche in uscita di Sony, escluse quelle degli altri produttori, oltre al converter e al fisheye gia disponibili



senza contare che parliamo di macchine uscite appena 1 anno fa
quell'immagine francamente mi spaventa.
Il 30mm Macro è già al limite, se non oltre, delle dimensioni sopportabili imho con questa macchina, tutte le altre uscite sono pure decisamente più grandi.

Samsung si sta muovendo decisamente meglio: innanzitutto ha uno zoom simpatico e compatto, in secondo luogo ha e farà uscire una serie di pancake per ogni esigenza...
L'unico, gigantesco, difetto, che sembra triviale ma rende impossibile per me l'utilizzo è la flangia che è troppo stretta per adattarci ottiche M... -.-
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:22   #11
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, un macro è fatto pensando ai soggetti "minuscoli"... altrimenti avrebbe ben poco senso di esistere (e non si chiamerebbe macro).
Fare foto a 30cm di distanza con un 30mm... sarebbero foto che fai tranquillamente con una qualunque ottica, e ti assicuro che hanno ben poco di macro. Se vuoi rimanere nell'ambito macro/close up con quel 30mm, dubito che tu possa andare tanto oltre i 6-7 cm di distanza soggetto-lente frontale e a distanze del genere il flash integrato sarà molto probabilmente oscurato dalla lente, quindi inutile.
Per fare macro/closeup buoni a quelle distanze, serve come minimo un 105mm o, meglio, un 150mm.
A 30 cm non riesci a fare una macro con un cinquantino? Le Macro che intendi tu sono una tipologia piuttosto border line, che solitamente si fanno in studio e con slitta micrometrica. Io credo che questa lenta sia concepita per essere utilizzata tipo un canon o un nikon 60mm macro o per rimanere sulla stessa tipologia un panasonic/leica 45mm. Sono ottime lenti molto nitide che usi per fare macro non troppo spinte ma anche ritratti. Per me il flash lo usi e come, poi se scatti a 3cm è chiaro che non ti serve, ma mi pare inverosimile che uno si compra una sony nex col 30mm macro per fare foto cosi' particolari.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:39   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
A 30 cm non riesci a fare una macro con un cinquantino?
a 30cm di messa a fuoco con un 50ino direi che siamo, nella migliore delle ipotesi a 1:3, più probabile un 1:4 quindi è chiaro che...
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Le Macro che intendi tu sono una tipologia piuttosto border line, che solitamente si fanno in studio e con slitta micrometrica.
...sei tu che considera "macro" quello che non lo è affatto, ma se ti può consolare siete in molti [ e i costruttori han fatto la loro bella parte di disinformazione ]
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Io credo che questa lenta sia concepita per essere utilizzata tipo un canon o un nikon 60mm macro o per rimanere sulla stessa tipologia un panasonic/leica 45mm. Sono ottime lenti molto nitide che usi per fare macro non troppo spinte ma anche ritratti.
Per me il flash lo usi e come, poi se scatti a 3cm è chiaro che non ti serve, ma mi pare inverosimile che uno si compra una sony nex col 30mm macro per fare foto cosi' particolari.
no, resta un 30mm è non vedo come possa essere paragonato a un 60mm, per di più è molto buio...insomma per i ritratti direi che serve ancora meno che per la macro, io ho sempre parlato male delle lenti macro da 60mm figuriamoci di questa cosa ne penso [ che poi sia otticamente ineccepibile sinceramente interessa poco ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:51   #13
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
a 30cm di messa a fuoco con un 50ino direi che siamo, nella migliore delle ipotesi a 1:3, più probabile un 1:4 quindi è chiaro che...

...sei tu che considera "macro" quello che non lo è affatto, ma se ti può consolare siete in molti [ e i costruttori han fatto la loro bella parte di disinformazione ]

no, resta un 30mm è non vedo come possa essere paragonato a un 60mm, per di più è molto buio...insomma per i ritratti direi che serve ancora meno che per la macro, io ho sempre parlato male delle lenti macro da 60mm figuriamoci di questa cosa ne penso [ che poi sia otticamente ineccepibile sinceramente interessa poco ]
Ma infatti sono d'accordo con te. Non la considererei una lente per fare Macro secondo la concezione piu' tecnica del termine. quante persone pensi possano comprare un obiettivo del genere solo per fotografare soggetti in close up a 3 cm? A me sembra piu' una lente da utilizzare come un 50 ino. Lo paragono ai 60mm macro perchè l'utilizzo sarà quello. Comunque è vero che i vari 60mm macro sono lenti che per come vengono vendute sono una mezza presa per il c..o, ma io ad esempio ho fatto molte foto col 60mm macro canon f/2.8 e la nitidezza è veramente eccezionale e i soldi li vale veramente tutti.

Alla fine il macro pure è un po' come il fish eye, sono lenti che utilizzi raramente all'interno del tuo corredo.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:01   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
A 30 cm non riesci a fare una macro con un cinquantino? Le Macro che intendi tu sono una tipologia piuttosto border line, che solitamente si fanno in studio e con slitta micrometrica. Io credo che questa lenta sia concepita per essere utilizzata tipo un canon o un nikon 60mm macro o per rimanere sulla stessa tipologia un panasonic/leica 45mm. Sono ottime lenti molto nitide che usi per fare macro non troppo spinte ma anche ritratti. Per me il flash lo usi e come, poi se scatti a 3cm è chiaro che non ti serve, ma mi pare inverosimile che uno si compra una sony nex col 30mm macro per fare foto cosi' particolari.
A 30cm di distanza lente frontale-soggetto con un 30mm non siamo neanche nell'area del close-up (ad occhio, siamo oltre l'1:10).
Ecco cosa inquadra un 28mm su aps-c a 30 cm dalla lente frontale:
http://i.imgur.com/BO2D1l.jpg
Un 30mm ha un FOV un pelo più stretto, ma in ogni caso non mi pare un close-up, tantomeno una macro, e l'ho scattata con il 28mm af-d f/2.8, che è tutt'altro che macro.

La particolarità dei macro (o meglio, una delle particolarità) è quella di mettere a fuoco a R.R. molto elevati, 1:1 oppure 1:2 per i vecchietti. Ovviamente li puoi utilizzare anche per altro, ma il loro scopo principe è fare fotografia molto ravvicinata, altrimenti non verrebbero chiamati macro.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:11   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
A me sembra piu' una lente da utilizzare come un 50 ino.
ma se voglio una lente da utilizzare come un 50ino mi compro un cinquantino non un 30mm...o no??
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Lo paragono ai 60mm macro perchè l'utilizzo sarà quello.
solo se non sai cosa stai comprando, parliamo pur sempre di una lunghezza focale doppia
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Comunque è vero che i vari 60mm macro sono lenti che per come vengono vendute sono una mezza presa per il c..o
no, sono vendute per quello che sono, ma di lenti così corte se ne può fare a meno perchè bastano obbiettivi "normali" con tubi di prolunga per ottenere risultati simili a un prezzo decisamente inferiore
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Alla fine il macro pure è un po' come il fish eye, sono lenti che utilizzi raramente all'interno del tuo corredo.
io uso solo quello oramai
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:13   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ma infatti sono d'accordo con te. Non la considererei una lente per fare Macro secondo la concezione piu' tecnica del termine. quante persone pensi possano comprare un obiettivo del genere solo per fotografare soggetti in close up a 3 cm? A me sembra piu' una lente da utilizzare come un 50 ino. Lo paragono ai 60mm macro perchè l'utilizzo sarà quello. Comunque è vero che i vari 60mm macro sono lenti che per come vengono vendute sono una mezza presa per il c..o, ma io ad esempio ho fatto molte foto col 60mm macro canon f/2.8 e la nitidezza è veramente eccezionale e i soldi li vale veramente tutti.

Alla fine il macro pure è un po' come il fish eye, sono lenti che utilizzi raramente all'interno del tuo corredo.
Dubito che possa venire utilizzato come un 50ino, più che altro perchè è molto più buio, e la caratteristica "tipica" dei 50ini è essere molto luminosi... infatti tutte le case produttrici propongono la "barbon-edition" del 50mm con apertura 1.8 (o 1.7) a un centinaio di €, mentre la "premium-edition" con apertura f/1.4 ad un prezzo più elevato, ma comunque avvicinabile (poi ci sono le uber edition f/1 o f/0.95 al costo di qualche rene).
Poi ci sono anche i 50mm equivalenti per aps-c (tipo il nikon 35 f/1.8), ma anche questi hanno la caratteristica di essere molto luminosi.
Perchè dovrei spendere bei soldoni per un macro per poi usarlo come 50ino, quando con meno soldi mi prendo il 50ino "vero" che è anche più luminoso, anche se magari un pelo meno definito?

Un 50mm f/3.5 non se lo filerebbe nessuno, a meno che non abbia altre caratteristiche particolari, tipo essere un macro.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:14   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
quell'immagine francamente mi spaventa.
Il 30mm Macro è già al limite, se non oltre, delle dimensioni sopportabili imho con questa macchina, tutte le altre uscite sono pure decisamente più grandi.

Samsung si sta muovendo decisamente meglio: innanzitutto ha uno zoom simpatico e compatto, in secondo luogo ha e farà uscire una serie di pancake per ogni esigenza...
L'unico, gigantesco, difetto, che sembra triviale ma rende impossibile per me l'utilizzo è la flangia che è troppo stretta per adattarci ottiche M... -.-
questa rende meglio l'idea confrontate con con le ottiche attualmente disponibili

AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:20   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
eh appunto... abbiamo che tutte le future uscite in E-Mount saranno grandi almeno tanto quanto lo zoom standard.

Troppo, decisamente troppo.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:29   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
questa rende meglio l'idea confrontate con con le ottiche attualmente disponibili
..cut immagine...
Ok, le ottiche ci potrebbero anche essere come quantità (e immagino anche coma qualità), però il problema sono le dimensioni.

Con il pancake da 16mm va più che bene, ancora ancora con il macro da 30mm (ma che, a mio modo di vedere, ha un utilizzo piuttosto limitato), lo zeiss e il 18-55 sono veramente al limite, oltre sono lenti troppo grosse (e immagino pesanti... già il 18-200 pesa poco più di mezzo kg) se rapportate ad un corpo macchina dalle dimensioni e peso di una compatta ed ergonomia simile, senza contare che vanificherebbero il vantaggio di avere un corpo macchina di piccole dimensioni.

Poi se utilizzi l'adattatore per lenti alpha/minolta, secondo me viene fuori un accrocco a dir poco grottesco (e addio portabilità)

EDIT: ma utilizzando l'adattatore (che alla fine della fiera è un tubo di prolunga) si perde anche luminosità oppure no?
Perchè da una parte penso che essendo un tubo di prolunga, qualcosa dovrebbe far perdere, dall'altra immagino che le ottiche che vi verranno montate sono progettate per quel tiraggio, quindi non dovrebbero perdere nulla.

Ultima modifica di roccia1234 : 08-06-2011 alle 13:34.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:30   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
eh appunto... abbiamo che tutte le future uscite in E-Mount saranno grandi almeno tanto quanto lo zoom standard.

Troppo, decisamente troppo.
Il problema come sai è che se hai un sensore grande e vuoi l'autofocus a parte qualche ottica fissa di corta focale, le altre debbono per forza essere grandi specie se zoom....

(per cui non vedo del tutto perdente la scelta di Nikon se sarà confermata di produrre una mirrorless con FOV di 3x)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1