Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2011, 08:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, in manette il voyeur dei Mac

giovedì 9 giugno 2011

Spoiler:
Quote:
Arrestato un giovane tecnico informatico, che ha aveva installato un software per spiare donne in atteggiamenti intimi. Mentre un altro studente della Lower Merion School sostiene di essere stato spiato a mezzo webcam



Roma - Era stato assoldato da svariate dozzine di utenti Apple, per la maggior parte donne residenti nelle città di Los Angeles e Fullerton, a nord di Orange County. Il tecnico informatico Trevor Harwell è ora finito in manette, arrestato dalla polizia californiana per aver messo in piedi un diabolico meccanismo di spionaggio, a metà strada tra i piacere di un voyeur e il big brother di orwelliana memoria.

Il caso era partito da una donna locale, preoccupata per alcuni messaggi d'avviso visualizzati sul suo Mac. Analizzando la macchina, un tecnico del Genius Bar le aveva consigliato di contattare immediatamente la polizia, in seguito al ritrovamento di una specifica tecnologia software per la sorveglianza in remoto a mezzo webcam. Grazie a Camcapture, il ventenne Harwell era infatti riuscito a prendere il controllo di vari dispositivi.

A contattare il ragazzo erano state alcune donne - si suppone anche uomini - del posto, volendo sfruttare i servizi di riparazione tecnica offerti dalla società Rezitech. Stando alla ricostruzione effettuata dalla polizia di Fullerton, Harwell sarebbe riuscito ad installare il software Camcapture sulle macchine in rosa, per poi scaricare sul suo dispositivo una serie di immagini catturate dalla webcam attivata in remoto.Immagini piccanti o comunque intime, rubate alle ignare donne alle prese con quotidiane svestizioni o docce rilassanti. Gli specifici avvisi fraudolenti apparsi sui vari Mac delle vittime consigliavano di risolvere con urgenza presunte problematiche con i sensori interni, a contatto con del caldo vapore acqueo. Alcune donne avrebbero piazzato il computer in bagno nel bel mezzo di una doccia bollente.

Una vicenda curiosa quanto inquietante. Come quella che nel febbraio dello scorso anno coinvolse il Lower Merion School District, istituto denunciato dal giovane studente Blake Robbins di aver controllato in remoto le webcam di alcuni PC forniti agli stessi allievi per fini didattici. Un secondo - anche se ormai ex - studente ha ora trascinato in aula l'istituto, dopo che il caso Robbins si era chiuso con un patteggiamento da quasi 200mila dollari.

I vertici scolastici hanno subito sottolineato come si tratti di una mossa astuta per approfittare della situazione e dunque di spillare altri soldi per lo stesso motivo. Secondo i legali di Joshua Levin (questo il nome dell'ex-studente) sarebbero state trafugate migliaia di immagini grazie alla silente collaborazione di una webcam controllata in remoto. Il Lower Merion aveva precedentemente negato di aver mai spiato gli studenti.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v