Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 22:30   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
L'oggetto più distante dell'universo nell'occhio dell'ESO

Il burst di raggi gamma GRB 090423 si candida a essere l'oggetto più lontano mai osservato, e si trova quindi ben oltre i quasar e le galassie più lontani noti



Si candida a essere il più distante oggetto mai osservato, il burst di raggi gamma osservato dal satellite Swift della NASA: secondo le stime, sarebbe infatti situato a 13,4 miliardi di anni luce da noi, oltre qualunque quasar noto e qualunque altro burst mai rilevato.

Diverse linee di evidenza depongono a favore di questo record per il burst denominato GRB 090429B, osservato il 29 aprile 2009, e vengono illustrate in un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista Astrophysical Journal a firma di Antonino Cucchiara, dell'Università della California a Berkeley.

Il burst di raggi gamma è stato emesso da una stella esplosa quando l'universo aveva meno del 4 per cento della sua attuale età, ovvero solo 520 milioni di anni, e raggiungeva meno del 10 per cento delle sue dimensioni attuali.

"La galassia che ospitava la stella progenitrice del GRB 090429B era effettivamente una delle prime galassie dell'universo," ha spiegato Derek Fox, professore associato di astronomia e astrofisica della Penn State e coautore dello studio. "Oltre al possibile primato di distanza, il GRB 090429B mostra come i burst di raggi gamma possano essere utilizzati per rivelare la posizione di stelle massicce nell'universo primordiale e per ricostruire i processi di presenti nelle prime galassie e che portarono alla formazione di stelle".

I burst di raggi gamma rappresentano la forma di esplosione cosmica più brillante che si conosca e si verificano con una frequenza di due eventi al giorno. Grazie alla loro estrema luminosità, possono essere rivelati da Swift e da altri osservatori satellitari anche quando si verificano a distanze di miliardi di anni luce. Mentre i burst stessi hanno durate di soli pochi minuti al massimo, il loro bagliore successivo rimane osservabile per gli osservatori astronomici per giorni. Studi dettagliati di questo bagliore, quando disponibile, permette agli astronomi di misurare la distanza dallo stesso burst.

Tali misurazioni in quest'ultimo caso hanno consentito di determinare la distanza cosmica record nel 2009 per il burst denominato GRB 090423 a una distanza di 13,04 miliardi di anni luce dalla Terra. Successivamente, tale valore è stato superato dalle scoperte di galassie nel 2010 e 2011 situate a 13,07 miliardi di anni luce.

"La nostra ultima e più estrema determinazione della distanza di GRB 090429B rappresenta una sorta di 'vendetta dei burst”, ha ironizzato Cucchiara. “Un burst di raggi gamma è candidato a essere l'oggetto più lontano mai osservato, e si trova quindi ben oltre i quasar e le galassie più lontani noti".

http://lescienze.espresso.repubblica...ll_ESO/1348025
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v