Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 22:30   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
L'oggetto più distante dell'universo nell'occhio dell'ESO

Il burst di raggi gamma GRB 090423 si candida a essere l'oggetto più lontano mai osservato, e si trova quindi ben oltre i quasar e le galassie più lontani noti



Si candida a essere il più distante oggetto mai osservato, il burst di raggi gamma osservato dal satellite Swift della NASA: secondo le stime, sarebbe infatti situato a 13,4 miliardi di anni luce da noi, oltre qualunque quasar noto e qualunque altro burst mai rilevato.

Diverse linee di evidenza depongono a favore di questo record per il burst denominato GRB 090429B, osservato il 29 aprile 2009, e vengono illustrate in un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista Astrophysical Journal a firma di Antonino Cucchiara, dell'Università della California a Berkeley.

Il burst di raggi gamma è stato emesso da una stella esplosa quando l'universo aveva meno del 4 per cento della sua attuale età, ovvero solo 520 milioni di anni, e raggiungeva meno del 10 per cento delle sue dimensioni attuali.

"La galassia che ospitava la stella progenitrice del GRB 090429B era effettivamente una delle prime galassie dell'universo," ha spiegato Derek Fox, professore associato di astronomia e astrofisica della Penn State e coautore dello studio. "Oltre al possibile primato di distanza, il GRB 090429B mostra come i burst di raggi gamma possano essere utilizzati per rivelare la posizione di stelle massicce nell'universo primordiale e per ricostruire i processi di presenti nelle prime galassie e che portarono alla formazione di stelle".

I burst di raggi gamma rappresentano la forma di esplosione cosmica più brillante che si conosca e si verificano con una frequenza di due eventi al giorno. Grazie alla loro estrema luminosità, possono essere rivelati da Swift e da altri osservatori satellitari anche quando si verificano a distanze di miliardi di anni luce. Mentre i burst stessi hanno durate di soli pochi minuti al massimo, il loro bagliore successivo rimane osservabile per gli osservatori astronomici per giorni. Studi dettagliati di questo bagliore, quando disponibile, permette agli astronomi di misurare la distanza dallo stesso burst.

Tali misurazioni in quest'ultimo caso hanno consentito di determinare la distanza cosmica record nel 2009 per il burst denominato GRB 090423 a una distanza di 13,04 miliardi di anni luce dalla Terra. Successivamente, tale valore è stato superato dalle scoperte di galassie nel 2010 e 2011 situate a 13,07 miliardi di anni luce.

"La nostra ultima e più estrema determinazione della distanza di GRB 090429B rappresenta una sorta di 'vendetta dei burst”, ha ironizzato Cucchiara. “Un burst di raggi gamma è candidato a essere l'oggetto più lontano mai osservato, e si trova quindi ben oltre i quasar e le galassie più lontani noti".

http://lescienze.espresso.repubblica...ll_ESO/1348025
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v