|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...osa_index.html
Durante un incontro nella sede italiana di Panasonic abbiamo avuto un primo contatto con la compatta premium Lumix LX5: supporto RAW, ottica luminosa e corretta, sensore più grosso della media rappresentano un mix interessante Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
![]() Qualita? Perche il 90% delle persone che compra compatte guarda la qualità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Ah, eccola!!!!
![]() in effetti come macchina è piuttosto completa e la qualità è decisamente buona! Peccato per il prezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Peccato perchè questo sensore ha prestazioni davvero ottime, ad essere sincero non credevo neanche così elevate! Proprio un gioiellino, imperdibile per chi cerca la qualità che stia comodamente in tasca! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Due millimetri di lente in più costano onestamente troppo. 400 euro per questo coso che vuole fare figo ma all'atto pratico non è nè carne nè pesce li scuciono in pochi e non credo siano gli "attenti alla qualità" perchè con pochi euro in più ti porti a casa un 1000D con un'ottica base che a questa gli da tre piste.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Questa è una COMPATTA e nella sua categoria ha prestazioni eccellenti! La 1000D mica puoi metterla in tasca! E' lo stesso discorso di pc fisso o portatile: un portatile potente costa più di un fisso che magari in proporzione è anche più potente!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 27
|
Se avesse un pò più di zoom e i filmati full hd sarebbe il massimo.
Forse la prossima serie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Quote:
Macchina da fighetti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
costa così tanto perché è una macchina inutile ai più, quindi non si possono fare grosse economie di scala. E siccome panasonic non produce per la gloria, quei quattro esemplari che vende se li deve far pagare giusti, per tornarci dentro con gli investimenti e i costi.... Nel merito, il cliente ideale di questa macchina è colui il quale già possiede una reflex, ma per n ragioni non può o non vuole portarsela appresso in certe circostanze. Che noia comunque ripetere le stesse cose: è evidente che questa macchina non potrà né sostituire una compatta per utilizzo turistico/casuale, né una reflex per utilizzo creativo, artistico o professionale. la mia domanda invece è come si ponga questa cam con una evil: in discussioni passate su questo foro ho visto il corpo macchina di alcune di queste mirrorless (in particolare della nex-5), ed è veramente piccolo. A mio parere c'è la possibilità di una sovrapposizione: rinunciando ad un'ottica spinta si riesce a rendere una mirrorless di dimensioni tascabili? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 96
|
Ma di che qualità si parla?
Sono macchinine con un sensore minimo, Montano obbiettivi ridicoli, Hanno possibilità operative che non vanno più in la Del punta e scatta e in questo caso non ricorrendo nemmeno A chi lo ha più grosso perderanno pure la vendita del dilettante. A parer mio, 400 euro buttati |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
'E esattamente il contrario
Un fighetto non comprerebbe una macchina che ha "solo" 10Mp e uno zoom con "solo" 5X di escursione focale. Un fighetto manco sa l'importanza delle dimensioni del sensore, né cos'è l'apertura massima del diaframma, né quale sia effettivamente la focale minima, e quindi non può valutare se questi valori sono significativi o no. Questa Panasonic, come la Canon G12 e le Fuji della serie F30FD e seguenti, sono macchine per chi capisce di fotografia, sa quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione. sa cosa sta comprando, e, se la compra, la compra per affiancarla alla reflex. Buona serata Antonio |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Facciamo subito una distinzione: nessuno si sogna di dire che questa vale come una reflex, ovvio. Però la reflex ingombra e pesa, non è una compatta quindi non ha senso metterle sullo stesso piano. Ora, rstando nel mondo delle compatte puoi scegliere: per 250-300 euro porti a casa una dozzinale schifo-macchina con sensore 1/2.33 e 16mpx azzeccati sopra e millemila fronzoli inutili che fanno la gioia del fighetto che potrà bullarsi con gli amici "perchè cià sedicimegapissel" oppure spendere qualcosa di più per una compatta pensata per ottenere foto con la massima qualità possibile restando tascabile, come questa. In alternativa ci sarebbero le evil, certamente migliori ma anche molto più costose!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
ti sfido a trovare una macchina COMPATTA (e sottolineo compatta!!!) capace di una così elevata qualità! Non a caso il sensore è piccolo, vero, ma più grande e meno denso di tutte le altre compatte "normali".. e devo dire che i risultati si vedono!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Da quello che ho visto in giro e dalle specifiche a questo Giro Olympus straccia tutti.
Range IMHO più utile (28-112 vs 24-90 mm equivalenti), luminosità decisamente superiore (F/1.8-2.5 vs F/2-3.3) e QI decisamente migliore a tutte le rivali: http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/page11.asp Sull'utilità e gli stantii paragoni con le reflex non mi metto neanche a discutere
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 21
|
Francamente, in quanto compatta, mi sembra una fotocamera obsoleta e sopravalutata.
La scelta di montare un CCD da 10Mpixel mi sembra inadeguato e preistorico a dir poco. Personalmente se avessero veramente cercato di conquistare un segmento di amatori in cerca di qualità avrebbero dovuto abbinare a quest'ottica un sensore di pari dimensioni ma con con massimo 8Mpxl e assolutamente di tipo CMOS BSI. Poi un buffer di memoria adeguato abbianto ad un processore proporzionato avrebbe consentito di avere raffiche elevate e video HD fluidi di buona qualità. Questo penso sia il minimo per una compattina da 400€. Poi credo che se Panasonic avesse cercato di fare la differenza si sarebbe dovuta ingegnare a progettare un sistema AF all'altezza... Mha!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Quote:
Ed idem il discorso sfocato, certo che vengono sfocate a tutta apertura e col soggetto a 20 centimetri, prova a farle venire sfocate col soggetto a 10 metri ![]() E' una macchinetta del menga, o per meglio dire, è una buona macchina, che costa 100 euro di troppo. Le foto della galleria le puoi fare con il 90% delle macchine fotografiche sul mercato che costino più di 150 euro. Lìinteresse è andarsi a studiare il crop100%? Allora non parliamo di fare le foto ma di essere degli invasati. Non è mica una macchina da studio! Ultima modifica di +Benito+ : 23-04-2011 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
quindi benito la tua tesi è che un fotografo professionista, avendo già una reflex e potendo scegliere solo tra questa macchina fotografica, oppure una compatta consumer da 200 euro o giù di lì, sceglierebbe quest'ultima?
non lo so, è una tesi interessante, io non sono un fotografo perciò la valuto possibile, ma mi suona strano, le macchine da 200 euro non hanno il raw, e parlando di sensibilità, le foto di notte fanno proprio schifo; mentre ho il sospetto che con questa vengano accettabili. Aspetto l'intervento di un fotografo per chiarire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3838
|
ragazzi sulla carta le compattine non sono all'altezza per i motivi che sulla carta avete gia' ben esposto.
se postessi portare con me la reflex in ogni situazione lo farei.. ho preso quidi la LX5 è l'ho provata sul campo, confermo tutte le impressioni dell'articolo, per quanto riguarda il prezzo è totalmente giustificato ,400 euro. per avere un oggetto piccolo in tasca che fa foto decenti non si puo' applicare un confronto con le reflex per ovvi motivi dimensioni/prezzo dell'ottica ed elettronica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() I cosidetti fighetti,quando sentono che la mia D80 ha "soli" 10Mp e la loro compatta ne ha 16Mp un altro po mi ridono in faccia ![]() Sicuramente un fighetto ha altri criteri per aquistare una compatta e di sicuro non prende una "misera" 10Mp
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Digiworld
Messaggi: 722
|
Ma questa è la Bicocca!!! Il subway, il tram 7, gli edifici arancioni, inconfondibile!!
Quando siete venuti a fare le foto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.