Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 08:03   #1
Luka007
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
iMac SSD con meno RAM o tanta RAM con HD normale?

Ciao a tutti, questa è una comanda che mi ha fatto riflettere sin da subito.
E' meglio un iMac con poca ram ma SSD o con molta RAM e HD normale?
__________________
Concluso positivamente con: Wolf84 - demetriol -lightyears27
[Cerco CD vergini]
Luka007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 08:36   #2
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
cosa intendi per "poca ram" di solito escono con 4 giga che sono piu' che sufficiente per il normale utilizzo.
Inoltre dovresti anche specifiacre l'utilizzo, comunuqe per me 4GB + SSD e' molto, molto meglio di 8 GB con HD meccanico
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 09:25   #3
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
cosa intendi per "poca ram" di solito escono con 4 giga che sono piu' che sufficiente per il normale utilizzo.
Inoltre dovresti anche specifiacre l'utilizzo, comunuqe per me 4GB + SSD e' molto, molto meglio di 8 GB con HD meccanico
quoto!!
alla fine gli altri 4gb li portai sempre aggiungere! il disco ssd si potrà aggiungere anche, ma con molte più difficoltà
quindi in definitova:
4gb + ssd!
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 09:28   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Luka007 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, questa è una comanda che mi ha fatto riflettere sin da subito.
E' meglio un iMac con poca ram ma SSD o con molta RAM e HD normale?
non è neanche da porsela la domanda: 4gb+ssd

siamo letteralmente su sistemi solari diversi quanto a prestazioni, ma neanche pensarci
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 09:50   #5
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
La quantità di ram è un parametro che ha sempre la priorità su tutto.

Tanta, tanta ram, anche più di quello che credi di averne bisogno (in altre parole la ram non è mai troppa) ti renderanno il sistema estremamente reattivo dopo solo pochi giorni di utilizzo.

Se si considera che l'hard disk dell'iMac 3,5 7200 rpm è comunque un disco tradizionale molto veloce unito a una grossa quantità di ram (da 8 gb in su) è la soluzione da preferire.

L'unica accortezza è di lasciare il Mac in stop (questa dovrebbe essere la regola) e avrai un sistema più reattivo che con poca ram e l'ssd.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 10:00   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
La quantità di ram è un parametro che ha sempre la priorità su tutto.

Tanta, tanta ram, anche più di quello che credi di averne bisogno (in altre parole la ram non è mai troppa) ti renderanno il sistema estremamente reattivo dopo solo pochi giorni di utilizzo.

Se si considera che l'hard disk dell'iMac 3,5 7200 rpm è comunque un disco tradizionale molto veloce unito a una grossa quantità di ram (da 8 gb in su) è la soluzione da preferire.

L'unica accortezza è di lasciare il Mac in stop (questa dovrebbe essere la regola) e avrai un sistema più reattivo che con poca ram e l'ssd.
ciò non è assolutamente vero, e posso garantirtelo. (oltre ad averlo provato di persona)

ram puoi averne anche 20GB ma se non la usi te ne fai poco e diventerà utile solo con una grande quantità di programmi aperti contemporaneamente con file pesanti, al contrario di un ssd che è utile SEMPRE

un disco ssd invece proietta le prestazioni generali a parametri che non sono neanche lontanamente avvicinabili con un disco anche 7200rpm, e lo può verificare chiunque abbia provato un mac dotato di un ssd: viene da chiedersi " ma perché non lo ho fatto prima???"

se c'è un collo di bottiglia al momento è proprio il disco rigido, il passaggio a un ssd (naturalmente di qualità come un intel, non certo uno apple) rivoluziona non solo le prestazioni, ma arriva a cambiare completamente l'esperienza d'uso a livelli che non si immaginavano nemmeno, e questo col boot non centra niente: il semplice uso di qualsiasi programma, da safari alle preferenze di sistema, dalla suite adobe a iphoto, da imovie a final cut ad aperture acquistano una velocità che anche con 20GB di ram non otterresti. perché ? perché semplicemente vai ad azzerare o quasi i tempi di caricamento dall'hard disk, il solo rendering dell'interfaccia dei programmi è un cambiamento epocale: Aperture cambia letteralmente faccia con un disco ssd (e diventa finalmente usabile), aprire un programma, anche pesante, e vederlo "apparire" e non "caricare" è una differenza abissale, cambiare schermate tra le pagine di illustrator e non dover aspettare SECONDI per il caricamento ma vederle cambiare immediatamente, lavorare in final cut caricando video pesanti senza attendere, lavorare in imovie su progetti sia piccoli che grossi senza attese, QUESTO è avere un ssd. e queste prestazioni non sono sostituibili neanche con 20GB di ram.

la ram ti è utile se devi tenere aperti molti programmi con molti file contemporaneamente, ma è raro per un uso comune sforare oltre i 4GB, e quasi inutile oltre gli 8GB e comunque non copre comunque i vantaggi di un ssd. ma proprio minimamente.


questo ovviamente da discriminare dai programmi che usa: se fa montaggio video avrà bisogno di dischi capienti oltre che veloci, e questo limiterà la scelta, e soprattutto di un processore veloce

ma la scelta di un ssd è una scelta radicale che nonostante comporti compromessi in termini di spazio disponibile, rende un mac una cosa prestazionalmente completamente diversa, ed è assolutamente indubbio che generalmente preferibile anche alla scelta di 8 o più GB di ram
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 07-03-2011 alle 10:20.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 10:35   #7
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ciò non è assolutamente vero, e posso garantirtelo. (oltre ad averlo provato di persona)

ram puoi averne anche 20GB ma se non la usi te ne fai poco e diventerà utile solo con una grande quantità di programmi aperti contemporaneamente con file pesanti, al contrario di un ssd che è utile SEMPRE

un disco ssd invece proietta le prestazioni generali a parametri che non sono neanche lontanamente avvicinabili con un disco anche 7200rpm, e lo può verificare chiunque abbia provato un mac dotato di un ssd: viene da chiedersi " ma perché non lo ho fatto prima???"

se c'è un collo di bottiglia al momento è proprio il disco rigido, il passaggio a un ssd (naturalmente di qualità come un intel, non certo uno apple) rivoluziona non solo le prestazioni, ma arriva a cambiare completamente l'esperienza d'uso a livelli che non si immaginavano nemmeno, e questo col boot non centra niente: il semplice uso di qualsiasi programma, da safari alle preferenze di sistema, dalla suite adobe a iphoto, da imovie a final cut ad aperture acquistano una velocità che anche con 20GB di ram non otterresti. perché ? perché semplicemente vai ad azzerare o quasi i tempi di caricamento dall'hard disk, il solo rendering dell'interfaccia dei programmi è un cambiamento epocale: Aperture cambia letteralmente faccia con un disco ssd (e diventa finalmente usabile), aprire un programma, anche pesante, e vederlo "apparire" e non "caricare" è una differenza abissale, cambiare schermate tra le pagine di illustrator e non dover aspettare SECONDI per il caricamento ma vederle cambiare immediatamente, lavorare in final cut caricando video pesanti senza attendere, lavorare in imovie su progetti sia piccoli che grossi senza attese, QUESTO è avere un ssd. e queste prestazioni non sono sostituibili neanche con 20GB di ram.

la ram ti è utile se devi tenere aperti molti programmi con molti file contemporaneamente, ma è raro per un uso comune sforare oltre i 4GB, e quasi inutile oltre gli 8GB e comunque non copre comunque i vantaggi di un ssd. ma proprio minimamente.


questo ovviamente da discriminare dai programmi che usa: se fa montaggio video avrà bisogno di dischi capienti oltre che veloci, e questo limiterà la scelta, e soprattutto di un processore veloce

ma la scelta di un ssd è una scelta radicale che nonostante comporti compromessi in termini di spazio disponibile, rende un mac una cosa prestazionalmente completamente diversa, ed è assolutamente indubbio che generalmente preferibile anche alla scelta di 8 o più GB di ram
La mia era una risposta generica per l'utilizzo medio.

È chiaro che alcune applicazioni possono aver bisogno dell'ssd più che della ram.

Però in linea generale, sbagli a pensare che troppa ram non venga utilizzata, tutt'altro.

I moderni sistemi operativi tendono ad utilizzarla il più possibile per velocizzare tutte le operazioni.

Io sul mio sistema sto verificando come ram in sovrabbondanza renda il sistema reattivo come un ssd dopo pochi giorni dal riavvio.

In tal modo ho tutti i vantaggi di un disco tradizionale (1 giga) e al tempo stesso non rimpiango l'ssd perché tutte le applicazioni e i dati che utilizzo più di frequente trovano spazio nella cache della ram e si aprono più veloci che con l'ssd.

Per questo non mi stancherò mai di consigliare 8 giga di ram (meglio se 16) e non riavviare mai il sistema.

Da un punto di vista statistico un sistema così è più efficiente che uno con 4 giga di ram e un ssd (che avrebbe lo svantaggio di avere poco spazio).

Non discuto sul fatto che per alcune specifiche applicazioni è meglio come dici tu.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max

Ultima modifica di giofal : 07-03-2011 alle 10:44.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 10:45   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
La mia era una risposta generica per l'utilizzo medio.

È chiaro che alcune applicazioni possono aver bisogno dell'ssd più che della ram.

Però in linea generale, sbagli a pensare che troppa ram non venga utilizzata, tutt'altro.

I moderni sistemi operativi tendono ad utilizzarla il più possibile per velocizzare tutte le operazioni.

Io sul mio sistema sto verificando come ram in sovrabbondanza rende il sistema reattivo come un ssd dopo pochi giorni dal riavvio.

In tal modo ho tutti i vantaggi di un disco tradizionale (1 giga) e al tempo stesso non rimpiango l'ssd perché tutte le applicazioni e i dati che utilizzo più di frequente trovano spazio nella cache della ram e si aprono più veloci che con l'ssd.

Per questo non mi stancherò mai di consigliare 8 giga di ram (meglio se 16) e non riavviare mai il sistema.

Da un punto di vista statistico un sistema così è più efficiente che uno con 4 giga di ram e un ssd (che avrebbe lo svantaggio di avere poco spazio).

Non discuto sul fatto che per alcune specifiche applicazioni è meglio come dici tu.
e invece la mia affermazione è proprio per un utilizzo medio: non so quale sia il tuo "punto di vista statistico" ma ti posso garantire che neanche 20GB di ram riescono a bilanciare un BUON ssd (non gli ssd apple naturalmente) proprio perché anche con millemila GB di ram gli accessi al disco sono sempre presenti e i programmi stessi non salvano tutto in ram.

c'è poco da farci, prendere un ssd è come far spiegare le ali a un mac che prima era in gabbia, è il più grande "favore" che possiamo farci se sognamo di avere un sistema che funzioni in maniera VERAMENTE veloce.

e questo non è questione di statistiche, ma di realtà: prova e vedrai e te lo dico avendo un mac che è rimasto prima con 4GB di ram e un ssd, e poi è stato aggiornato a 8GB di ram: se con l'aggiornamento della ram il miglioramento prestazionale lo potrei quantificare in un 20% scarso (apprezzabile ma non indispensabile) con il cambiamento all'SSD il cambiamento è stato talmente grande che non è nemmeno quantificabile, semplicemente ha rivoluzionato l'uso stesso dei programmi, un cambiamento talmente radicale da stentare a crederci, e questo può confermartelo chiunque abbia un ssd SERIO in questo forum.

prova a fare questo
http://www.youtube.com/watch?v=xgCrn...eature=related

anche con 20GB di ram e vedrai che NON ci riesci, per un semplice motivo: l'accesso all'HD.

l'unica cosa su cui sono d'accordo con te è il non riavviare il sistema, ma perché è inutile non per i tempi di caricamento.


poi ognuno faccia ciò che vuole, sia chiaro, ma non dica che non era stato avvertito
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 07-03-2011 alle 11:05.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 10:51   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
SSD + 4 GB ram...
8 gb ram solo per uso VERAMENTE intenso (videoritocco/montaggio) e non sporadico
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 11:24   #10
Luka007
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Allora ringrazio per le informazioni perchè mi avete aperto un mondo che non conoscevo assolutamente.
Ora vi dico l'utilizzo che ne farei.
Le caratteristiche del iMac che ho scelto nella configurazione sono:
-27"
-1 TB hd meccanico
-16 gb RAM
-1 Gb scheda video

Quindi si tratta i un iMac con il suo SSD (che a quanto pare non è buonissimo).
Il mio uso è: grafica quindi photoshop a tutto spiano con file che sfiorano il giga! contemporaneamente la macchina virtuale con su windows per autocad, programma di renderizzazione, skype sempre aperto e ovviamente i vari pages e iTunes.

Alla luce di tutto ciò cosa suggerite? Vi ringrazio di nuovo in anticipo per la competenza e completezza delle vostre rispsote.
__________________
Concluso positivamente con: Wolf84 - demetriol -lightyears27
[Cerco CD vergini]
Luka007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 11:29   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Luka007 Guarda i messaggi
Allora ringrazio per le informazioni perchè mi avete aperto un mondo che non conoscevo assolutamente.
Ora vi dico l'utilizzo che ne farei.
Le caratteristiche del iMac che ho scelto nella configurazione sono:
-27"
-1 TB hd meccanico
-16 gb RAM
-1 Gb scheda video

Quindi si tratta i un iMac con il suo SSD (che a quanto pare non è buonissimo).
Il mio uso è: grafica quindi photoshop a tutto spiano con file che sfiorano il giga! contemporaneamente la macchina virtuale con su windows per autocad, programma di renderizzazione, skype sempre aperto e ovviamente i vari pages e iTunes.

Alla luce di tutto ciò cosa suggerite? Vi ringrazio di nuovo in anticipo per la competenza e completezza delle vostre rispsote.
in questo caso (che non è un uso comune) sicuramente ti è utile la ram
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 11:33   #12
Luka007
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
in questo caso (che non è un uso comune) sicuramente ti è utile la ram
Infatti ho chiesto un suggerimento a voi proprio perchè l'utilizzo che ne devo fare è per lavoro..Quindi fare girare programmi pesanti in modo fluido. E ovviamente accorciare i tempi di renderizzazione.
Ed è per questo che mi accingo a prendere un iMac che non è "comune". E' un investimento per il mio lavoro..
Grazie mille del consiglio.

Ps ho il terrore del problema della macchie gialle sullo schermo..
__________________
Concluso positivamente con: Wolf84 - demetriol -lightyears27
[Cerco CD vergini]
Luka007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 12:15   #13
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Anche a costo di essere noioso ricordo che l'ssd non deve mai essere considerato un'alternativa ad una scarsa quantità di ram.

Un sistema con poca ram (ovvero con ram insufficiente altrimenti non sarebbe definibile "poca"...) è un sistema sempre e comunque sottodimensionato e non permette di lavorare correttamente.

Una quantità di ram adeguata al proprio lavoro è in assoluto il parametro primario su tutti gli altri (compreso il processore) e non deve mai essere messa in discussione.

Con un disco o un processore più lenti si può comunque lavorare, se la ram non è sufficiente no!!
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 12:26   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Anche a costo di essere noioso ricordo che l'ssd non deve mai essere considerato un'alternativa ad una scarsa quantità di ram.

Un sistema con poca ram (ovvero con ram insufficiente altrimenti non sarebbe definibile "poca"...) è un sistema sempre e comunque sottodimensionato e non permette di lavorare correttamente.

Una quantità di ram adeguata al proprio lavoro è in assoluto il parametro primario su tutti gli altri (compreso il processore) e non deve mai essere messa in discussione.

Con un disco o un processore più lenti si può comunque lavorare, se la ram non è sufficiente no!!
sarai pure noioso ma più che altro dici cose che non sono vere o meglio sono considerazioni che dimostrano che non hai mai provato seriamente un ssd come si deve, altrimenti avresti l'opinione opposta puoi dirlo fino alla nausea che preferisci vagonate di ram, ma la realtà è che se vuoi incrementi prestazionali veramente consistenti DEVI usare un ssd, questo ti piaccia o meno ma è un fatto e non ci si scappa.

in questo thread sei l'unico a pensarla in questa maniera, quindi se vuoi un consiglio, prova un ssd e vedrai che ti ricrederai

PS: se la ram finisce e hai un ssd, vai in swap e non ti accorgi praticamente della differenza

è naturale che la ram deve essere "sufficiente" per l'uso che se ne deve fare, ma se si fa un calcolo di quanta ram serve e le alternative sono acquistare altra ram o un ssd, se uno ha un briciolo di intelligenza non ci pensa mezzo secondo a prendere un ssd perché è una cosa che letteralmente gli cambierà la vita lavorativa.


e visto che parliamo di dimensionamenti... un sistema con un HD "normale" è SEMPRE sottodimensionato, come usare una porsche coi cingoli, provare per credere.

possono starti antipatici gli ssd, e hanno costi proibitivi, ma è un dato di fatto che rimuovono l'unico grosso, gigantesco collo di bottiglia nelle prestazioni di un computer. su questo non ci si può fare niente.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 07-03-2011 alle 12:34.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 12:52   #15
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
sarai pure noioso ma più che altro dici cose che non sono vere o meglio sono considerazioni che dimostrano che non hai mai provato seriamente un ssd come si deve, altrimenti avresti l'opinione opposta puoi dirlo fino alla nausea che preferisci vagonate di ram, ma la realtà è che se vuoi incrementi prestazionali veramente consistenti DEVI usare un ssd, questo ti piaccia o meno ma è un fatto e non ci si scappa.

in questo thread sei l'unico a pensarla in questa maniera, quindi se vuoi un consiglio, prova un ssd e vedrai che ti ricrederai

PS: se la ram finisce e hai un ssd, vai in swap e non ti accorgi praticamente della differenza

è naturale che la ram deve essere "sufficiente" per l'uso che se ne deve fare, ma se si fa un calcolo di quanta ram serve e le alternative sono acquistare altra ram o un ssd, se uno ha un briciolo di intelligenza non ci pensa mezzo secondo a prendere un ssd perché è una cosa che letteralmente gli cambierà la vita lavorativa.


e visto che parliamo di dimensionamenti... un sistema con un HD "normale" è SEMPRE sottodimensionato, come usare una porsche coi cingoli, provare per credere.

possono starti antipatici gli ssd, e hanno costi proibitivi, ma è un dato di fatto che rimuovono l'unico grosso, gigantesco collo di bottiglia nelle prestazioni di un computer. su questo non ci si può fare niente.
Guarda essendo un entusiasta possessore di un Macbook Air 2010, riguardo gli SSD con me sfondi una porta aperta...

So benissimo quanto sia elevato l'incremento di prestazioni generali.

Ciò non toglie che (a costo di essere noiosissimo) rimango dell'opinione che prima viene la ram, poi tutto il resto...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 13:32   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Guarda essendo un entusiasta possessore di un Macbook Air 2010, riguardo gli SSD con me sfondi una porta aperta...

So benissimo quanto sia elevato l'incremento di prestazioni generali.

Ciò non toglie che (a costo di essere noiosissimo) rimango dell'opinione che prima viene la ram, poi tutto il resto...
beh naturale che di ram devi averne abbastanza, come nel caso di chi ha aperto il thread visto il suo uso gli conviene puntare sulla ram per forza di cose piuttosto che sull'ssd

il peccato è che gli ssd che montano i mac "di base" sono fra i più scadenti, pur essendo comunque più veloci dei dischi tradizionali, quindi forse per questo non quantifichi il salto prestazionale a un ssd del calibro degli intel

ovvio che cmq costino una mattonata e siano ancora un compromesso



già che ci siamo ti faccio una domanda: sul mio macbook ho aggiornato a 8GB ddr3 1066 e mi ci trovo ottimamente, vorrei però aggiornare anche quello del lavoro: secondo te se ci monto le ram a 1333 funzionano oppure devo andare sulle 1066 anche se costano di più nel negozio dove devo rifornirmi?

parlo di macbook pro late 2009
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 14:14   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mhà, visto l'uso "particolare" che ne fai ...
direi che 8 GB di Ram son necessari.

se c'è l'SSD molto MEGLIO, sennò accontentati del 7200 rpm
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 14:21   #18
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Io posso solo parlare per l'unibody late 2008. Su di esso le RAM 1333 funzionavano.

Il fatto è che non è detto che il "bios" riesca ad impostare i giusti moltiplicatori su RAM non ufficialmente supportata.

Quindi per andare sul sicuro ti consiglio di seguire le specifiche oppure chiedere a chi ha fatto la prova col tuo preciso modello.

Cmq non ci sono macbook pro late 2009. Verifica bene il tuo modello.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:09   #19
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
per il tuo uso imho assolutamente 16gb di ram, l'ssd l'aggiungi dopo (tra l'altro hanno capacità di archiviazione ridotte, se lavori con file da 1gb e passa con 100 hai riempito l'hd

ovviamente le ram non prenderle sull'apple store ma a parte (vedi crucial ecc.) così risparmi un bel po'
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 16:36   #20
Luka007
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
beh naturale che di ram devi averne abbastanza, come nel caso di chi ha aperto il thread visto il suo uso gli conviene puntare sulla ram per forza di cose piuttosto che sull'ssd

il peccato è che gli ssd che montano i mac "di base" sono fra i più scadenti, pur essendo comunque più veloci dei dischi tradizionali, quindi forse per questo non quantifichi il salto prestazionale a un ssd del calibro degli intel

ovvio che cmq costino una mattonata e siano ancora un compromesso



già che ci siamo ti faccio una domanda: sul mio macbook ho aggiornato a 8GB ddr3 1066 e mi ci trovo ottimamente, vorrei però aggiornare anche quello del lavoro: secondo te se ci monto le ram a 1333 funzionano oppure devo andare sulle 1066 anche se costano di più nel negozio dove devo rifornirmi?

parlo di macbook pro late 2009
Posso risponderti con certezza che non puoi mettere le 1333 di RAM sui macbook normali. Mentre sui pro bisognerebbe chiedere.
__________________
Concluso positivamente con: Wolf84 - demetriol -lightyears27
[Cerco CD vergini]
Luka007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v