|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
Overclook pc fisso
Ciao a tutti,
sono un neofita e non so bene cosa cercare tra le vaire guide dell'overclooking I miei dubbi principali sono i voltagi, si può aumentare solo il voltaggio delle ram senza toccare il resto? quando si devi incrementare il voltaggio, quando il timing e quando i MhZ delle ram? Per il processore i dubbi sono uguali. La temperatura è l'unico pericolo? un q8400 fino a che temperature è stabile? Ho tutti e 4 i core sui 47° con una ventola AC posso spingermi oltre? la madre è un ep45ds4 con cui posso modificare un infinità di roba, vorrei solo dargli unaspintarella in più rimanendo nel "consigliato" nulla di troppo spinto La video è una ati 4850 dsapphire e ho 8 gb di ram a 800 mhz corsair con dissipatore integrato il processore è 2.60 gHZ posso arrivare a 3 ? C'è una guida che mi dia le basi cosi non faccio mille domande? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Questo vale per memorie di una certa qualità,ci sino memorie che non vogliono saperne ne di ridurre i timings ne di salire di frequenza. Quote:
Oltre alle temperature troppo elevate non bisogna avere voltaggi troppo elevati. Per la tua cpu e consigliabile non superare 1.35 V per uso quotidiano (Daily) Si 3 ghz sono facili , per andare oltre servirebbe un dissipatore cpu aftermarket. La ep45ds4 è sicuramente adatta per arrivare a 3 ghz con il q8400 , anche un po di più.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
Quote:
posso cambiare solo il voltaggio delle ram o c'è una regola che se alzo un parametro devo alzare anche un altro e cosi via? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Alzare solo il voltaggio della ram non serve a nulla , non da nessun beneficio.
Si alza solo per poter abbassare i timings e/o aumentare la frequenza !
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
Quote:
Posso cominciare ad aumentare il voltaggio delle ram da 1.9 a 2.1 che sono garantite a questo voltaggio, poi faccio qualche prova diminuendo il timing e aumendo la frequenza, che so fino ai 1000 Mhz. Quello che ancora non capisco, posso avere un pc stabile aumentando SOLO il voltagigo delle ram, oppure devo aumentare tutti i voltaggi? Qiello della cpu è il vcore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Se riesci a postare due schede di cpu z memory ed spd ,posso cercare di indirizzarti.
esempio : ![]() ![]()
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
ti ringrazio per le dritte purtoppo ora ho qualche poprebla di alimentazione.
Il mio UPS non è un po' restio a lasciarmi energia ![]() Apppena lo cambio continueremo il discroso. grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
Quote:
Ora ti posto i dati cpuz appena ![]()
__________________
Case: coolmaster, Alimentatore: lc6600 600watt, UPS: trust 650 VA, HD:samsung 750 gb sata + SSD Samsung 840 PRO 256 GB,Scheda madre: Gigabyte EP45-DS4, Scheda Video: ATI Radeon ATI 4850, RAM: 8gb corsair 800 MHZ, CPU: intel Q8400 con dissipatore AC7, Monitor: iiyama ProLitew E2201w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
Ok ora ti posto l'immagine come hai fatto tu:
__________________
Case: coolmaster, Alimentatore: lc6600 600watt, UPS: trust 650 VA, HD:samsung 750 gb sata + SSD Samsung 840 PRO 256 GB,Scheda madre: Gigabyte EP45-DS4, Scheda Video: ATI Radeon ATI 4850, RAM: 8gb corsair 800 MHZ, CPU: intel Q8400 con dissipatore AC7, Monitor: iiyama ProLitew E2201w |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ora le ram sono impostate come la colonna 2.
Volendo potresti provare con la colonna 3 ma non aspettarti incrementi di prestazioni evidenti.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
ma il voltaggio 2.1 lo devo mettere io o fa da solo?
__________________
Case: coolmaster, Alimentatore: lc6600 600watt, UPS: trust 650 VA, HD:samsung 750 gb sata + SSD Samsung 840 PRO 256 GB,Scheda madre: Gigabyte EP45-DS4, Scheda Video: ATI Radeon ATI 4850, RAM: 8gb corsair 800 MHZ, CPU: intel Q8400 con dissipatore AC7, Monitor: iiyama ProLitew E2201w |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Se vuoi passare alla colonna 3: 4-4-4-12 2.10 V devi impostare tutto manualmente da bios.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
Ok fatto,
ho messo 2.10 volt e diminuito il timing posso fare altro in sicurezza come aumentare i MHZ o altro? Con la mia mobo posso fare ujn sacco di cambiamenti. Se con le ram abbiamo finito io passerei al processore. ti mando l'immagine cosi mi aiuti, ci sono un sacco di parametri che non conosco e ogniuno dei quali ha dei voltaggi. Poi non ho capito se biosgna modificare i MHZ o il motiplicatore per avere un buon ovrcloccaggio
__________________
Case: coolmaster, Alimentatore: lc6600 600watt, UPS: trust 650 VA, HD:samsung 750 gb sata + SSD Samsung 840 PRO 256 GB,Scheda madre: Gigabyte EP45-DS4, Scheda Video: ATI Radeon ATI 4850, RAM: 8gb corsair 800 MHZ, CPU: intel Q8400 con dissipatore AC7, Monitor: iiyama ProLitew E2201w |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
La cpu ha il moltiplicatore è già di default al massimo 8x e non si può aumentare.
Bisogna aumentare l'fsb nel bios. Importante : Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt. Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa. Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo. Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare. Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" , per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu. Passaggio 1 overclock vero e proprio Entra nel bios: Entra in questo menu: ![]() Cpu host clock control = enabled Cou host frequncy (FSB) = 375 mhz , (cpu a 3000 Mhz) ![]() Cpu Vcore = Manual 1.24 V ![]() Poi quì è un po piu complicato:aumentando l'fsb verdrai che anche la Memory Frequency Mhz salira oltre 800 mhz. Tu devi modificare il "System Memory Multiplier" ed eventualmente anche "MCH Frequency Latch". in modo da riportare la frequnenza dell ddr2 sotto gli 800 mhz. ![]() Salva ed esci dal bios . Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V. Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime Lancia coretemp Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza. Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto). Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali. Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima) Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok Se dovesse salire oltre i 75/76° ferma tutto. Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive. Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx. Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga. O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid. E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni. Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno. Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima. Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri, ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile. Prima fai una prova senza pannello laterale del case. Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità , nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario. Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza. Conclusioni : Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato, eventualmente anche giri della ventola Cpu minimi e massimi. E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere. Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 27-02-2011 alle 01:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
Grazie per la super guida !!
Allora ho fatto come hai detto tu, ho alzato il vcore a 1.30 ho aumentato a 375X8 e sono arrivato a 3.00 ghz ![]() ho impostato manualmente il system memory profile, qui avevo qualche dubbio, i mhz erano a 900 delle ram cosi ho guardato tutti i profili e ho selezionato il 2.00D con questo sono passato a 750 MHZ, se non abbasso questo e lo lascio a 900 mhz con il timing che abbiamo visto nei post precedenti cosa succede? Va bene che sia sui 750mhz? (800 non l'ho trovato) Ho acceso il pc e funziona, ho fatto la prova e puoi vedere i risultati dall'immagine. Qunato deve durare il test, l'ho interrotto prima o diventavo vecchio! con cpuz ho visto che il voltaggio non ha mai superato il 1.168V Cosa faccio lo lascio sul 1.300 V o lo abbasso al 1.200V Non andrei oltre i 3ghz perchè il pc lo uso molto e tutto il giorno!
__________________
Case: coolmaster, Alimentatore: lc6600 600watt, UPS: trust 650 VA, HD:samsung 750 gb sata + SSD Samsung 840 PRO 256 GB,Scheda madre: Gigabyte EP45-DS4, Scheda Video: ATI Radeon ATI 4850, RAM: 8gb corsair 800 MHZ, CPU: intel Q8400 con dissipatore AC7, Monitor: iiyama ProLitew E2201w |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Da cpu-Z vedo che la frequenza della cpu è ancora quella di default 2.66 ghz ?
Forse ha i postato la schermata sbagliata,oppure non hai salvato prima di uscire dal bios ? Arrivare a 900 mhz di ddr2 è difficile . Edit: Che dissipatore Cpu hai ? Vedo cha gia a 2.66 le temp. sono altine,il margine per arrivare a 3.00 ci dovrebbe essere , ma dobbiamo contenere al minimo il V core , anziché 1.300 V prova con 1.240 V se proprio non basta sali il minimo indispensabile. Mentre se basta ,abbassalo come ho spiegato nella guida. Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 27-02-2011 alle 01:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
Non havevo salvato prima di uscire dal bios,
Ora dovrebbe essere corretto. La temperatura massima del CPU è 64° mi sembra accettabile. C'è solo il TMPIN salito fino a 75° ma non so cosa sia. Il vcore è a 1.2500V, ho capito che, in caso non si accendesse, di salire di 0.05,0.10 Volt per volta in aumento. In diminuzione faccio la stessa cosa, fino a quando? Il mio dissipatore è l'artic coller AC7 ![]() Hai detto che arrivare a 900 mhz con le ddr2 è difficile, cioè rende tutto instabile o scalda troppo? le mie corsair hanno un dissipatore integrato ...
__________________
Case: coolmaster, Alimentatore: lc6600 600watt, UPS: trust 650 VA, HD:samsung 750 gb sata + SSD Samsung 840 PRO 256 GB,Scheda madre: Gigabyte EP45-DS4, Scheda Video: ATI Radeon ATI 4850, RAM: 8gb corsair 800 MHZ, CPU: intel Q8400 con dissipatore AC7, Monitor: iiyama ProLitew E2201w |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si va bene , non importa diminuire il Vcore ,vedo da cpu z che sotto carico è di pochissimo superiore a quello di base del test precedente poi con temperature intorno ai 60 ° non ci sono problemi.
Il dissi va bene per 3 ghz. Le ram richiederebbero un overvolt notevole,per cercare di arrivare a 900. Sarebbe piu pratico portare l'fsb a 400 cosi avresti le ram a 800 e la cpu a 3200. Se non vuoi salire oltre , ti consiglieri di fare almeno 40/50 min di linx , come test definitivo.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 481
|
Ok proverò a 3200 mi sembra perfetto con le ram a 800
Dici che il vcore è di nuovo da aumentare o lo lascio così? Sai mica cosa sono quei 75 ° del TMPIN 0?
__________________
Case: coolmaster, Alimentatore: lc6600 600watt, UPS: trust 650 VA, HD:samsung 750 gb sata + SSD Samsung 840 PRO 256 GB,Scheda madre: Gigabyte EP45-DS4, Scheda Video: ATI Radeon ATI 4850, RAM: 8gb corsair 800 MHZ, CPU: intel Q8400 con dissipatore AC7, Monitor: iiyama ProLitew E2201w |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Non è detto che serva un voltaggio superiore,aumentalo solo se non passa il linx.
A volte hwmonitor ed altri programmi simili danno letture un po imprecise. Di solito lo uso solo per monitorare le ventole. Per avere una letture delle temperature cpu più sicura è meglio usare coretem.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.