Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2011, 14:49   #1
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Miglior linguaggio per gestioni matrici

Io spesso elaboro sistemi di numeri, faccio uso di matricci con centinaia di calcoli.
Ora attualmente uso il delphi come linguaggio, ma la velocita di calcolo non mi soddisfa.
Quale linguaggio mi consigliate da provare, per velocita di calcolo ?

Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 16:02   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
dipende cosa ci fai con il linguaggio, e cosa intendi con linguaggio, molti ambienti hanno una loro sintassi, spesso simile al C, come Matlab o Mathematica della Wolfram.

dipende se devi operare dentro un ambiente di un software di matematica, quindi con anche la possibilità di lavorare su algoritmi, elaborazione delle immagini, grafici, etc etc, oppure fare programmi con magari dell'algebra lineare o altro come accade spesso per i videogiochi ad esempio.

di sicuro il supporto che ha il C e il C++ e il Java, è raro da ritrovare in altri linguaggi; ma suppongo ti serva qualcosa con un livello di astrazione maggiore.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 19:08   #3
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Di solito faccio ordinamenti cancellazione ecc sempre di matrici, quindi algebra lineare penso?
Cosa mi consigli?
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 19:56   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da fabbius69 Guarda i messaggi
Di solito faccio ordinamenti cancellazione ecc sempre di matrici, quindi algebra lineare penso?
Cosa mi consigli?
si, ma l'importante è lo scopo, ti serve creare programmi o verificare i tuoi oggetti matematici?

una cosa è dire "voglio simulare il comportamento delle funzioni in questa matrice" un altra è dire "sfrutto questa matrice per far muovere un personaggio o qualcosa in un ambiente virtuale da me programmato", non so se mi spiego.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 20:51   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Che io sappia Fortran è uno dei linguaggi usati in ambito scientifico perché ritenuto performante.

Comunque prova ad usare il C classico.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 21:49   #6
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
si, ma l'importante è lo scopo, ti serve creare programmi o verificare i tuoi oggetti matematici?

una cosa è dire "voglio simulare il comportamento delle funzioni in questa matrice" un altra è dire "sfrutto questa matrice per far muovere un personaggio o qualcosa in un ambiente virtuale da me programmato", non so se mi spiego.
Esempio: faccio delle simulazione alla roulette per vedere se una teoria di calcoli funziona, inserisco un archivio di numeri du più matrici e le confronto tra di loro per vedere quanti elementi hanno in comune.
Questo cosa significa?
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 22:53   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da fabbius69 Guarda i messaggi
Esempio: faccio delle simulazione alla roulette per vedere se una teoria di calcoli funziona, inserisco un archivio di numeri du più matrici e le confronto tra di loro per vedere quanti elementi hanno in comune.
Questo cosa significa?
che ti serve un ambiente per studiare i tuoi oggetti matematici e non un linguaggio di programmazione per fare programmi di matematica.

qualcosa come

http://eumat.sourceforge.net/

http://www.gnu.org/software/octave/

http://www.scilab.org/

questi sono gratuiti e molto affidabili e diffusi, sono software di matematica, puoi farci girare e studiare praticamente qualsiasi oggetto matematico.

tra quelli a pagamento ci sono Matlab e Mathematica, forse quelli a pagamento hanno una sintassi più facile ed una curva di apprendimento meno ripida, ma dipende molto dalla tua preparazione e dalla tua predisposizione, potresti benissimo trovare i primi 3 molto più facili da usare.

ti consiglierei scilab per iniziare.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 00:54   #8
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Magari dico una cavolata ma stasera mi è venuta in mente una cosa. Forse CUDA potrebbe fare al caso tuo. Dato che si parla di GPU il calcolo matriciale è il suo pane. Forse potresti trovare quello che fa per te. Purtroppo però è disponibile solo per alcune schede NVIDIA.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 07:36   #9
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
che ti serve un ambiente per studiare i tuoi oggetti matematici e non un linguaggio di programmazione per fare programmi di matematica.

qualcosa come

http://eumat.sourceforge.net/

http://www.gnu.org/software/octave/

http://www.scilab.org/

questi sono gratuiti e molto affidabili e diffusi, sono software di matematica, puoi farci girare e studiare praticamente qualsiasi oggetto matematico.

tra quelli a pagamento ci sono Matlab e Mathematica, forse quelli a pagamento hanno una sintassi più facile ed una curva di apprendimento meno ripida, ma dipende molto dalla tua preparazione e dalla tua predisposizione, potresti benissimo trovare i primi 3 molto più facili da usare.

ti consiglierei scilab per iniziare.
ho scaricato sia scilab che una trial di Matlab, il problema che mi servirebbe una guida.
Volevo inziare a provare a scrivere poche righe per vedere la velocita di elaborazione ma non so neanche da dove cominciare.
un consiglio
Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 10:33   #10
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Magari dico una cavolata ma stasera mi è venuta in mente una cosa. Forse CUDA potrebbe fare al caso tuo. Dato che si parla di GPU il calcolo matriciale è il suo pane. Forse potresti trovare quello che fa per te. Purtroppo però è disponibile solo per alcune schede NVIDIA.
a parte il fatto che non è proprio quello che cerca, ma CUDA è uno dei linguaggi più inutili della storia, funziona solo sotto Nvidia, con particolari schede Nvidia e particolari driver Nvidia, se ti va di perdere tempo e denaro puoi usarlo tranquillamente; OpenCL è molto meglio.

il problema vero è che con CUDA basta essere programmatori, anche scapestrati e poco smaliziati, con OpenCL devi essere un po' ingegnere e un po' programmatore, ma di sicuro i risultati ottenuti con OpenCL sono migliori in tutto.

Quote:
Originariamente inviato da fabbius69 Guarda i messaggi
ho scaricato sia scilab che una trial di Matlab, il problema che mi servirebbe una guida.
Volevo inziare a provare a scrivere poche righe per vedere la velocita di elaborazione ma non so neanche da dove cominciare.
un consiglio
Grazie
basta zio Google http://www.google.it/search?hl=it&so...&aqi=&aql=&oq= anche per questo ti ho consigliato scilab, lo usano in molti e ci sono molte guide e risorse.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 11:55   #11
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
a parte il fatto che non è proprio quello che cerca, ma CUDA è uno dei linguaggi più inutili della storia, funziona solo sotto Nvidia, con particolari schede Nvidia e particolari driver Nvidia, se ti va di perdere tempo e denaro puoi usarlo tranquillamente; OpenCL è molto meglio.

il problema vero è che con CUDA basta essere programmatori, anche scapestrati e poco smaliziati, con OpenCL devi essere un po' ingegnere e un po' programmatore, ma di sicuro i risultati ottenuti con OpenCL sono migliori in tutto.
Si vabbè io l'ho buttata li così... non ho mai provato ne CUDA ne OpenCL
Comunque ho dato un input su cui lavorare, niente di che in particolare..
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 15:37   #12
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
http://numpy.scipy.org/
http://www.scipy.org/PerformancePython
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 29-01-2011 alle 15:41.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 16:32   #13
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Se sfoci anche in calcoli statistici, esiste il linguaggio R pensato proprio per quest'ambito:

http://www.r-project.org/
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 22:30   #14
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Ora sono ancora più confuso, prima di iniziare con un nuovo linguaggio vorrei essere sicuro.
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 22:36   #15
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da fabbius69 Guarda i messaggi
Ora sono ancora più confuso, prima di iniziare con un nuovo linguaggio vorrei essere sicuro.
vai tranquillo con scilab, lo usano anche nelle università e non in pochi, R è un linguaggio limitato, come detto anche da chi te lo ha consigliato, non che non sia buono, è ottimo e affidabile ed è un progetto di vecchia data, ma non te l'ho citato proprio perché serve solo a particolari studi, scilab invece è una applicazione più vasta e il suo linguaggio ha molto in comune con altri ambienti.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:31   #16
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
vai tranquillo con scilab, lo usano anche nelle università e non in pochi, R è un linguaggio limitato, come detto anche da chi te lo ha consigliato, non che non sia buono, è ottimo e affidabile ed è un progetto di vecchia data, ma non te l'ho citato proprio perché serve solo a particolari studi, scilab invece è una applicazione più vasta e il suo linguaggio ha molto in comune con altri ambienti.
semmai è il contrario, quasi tutto quello che puoi fare con Scilab lo puoi fare anche con R, in più R ha quasi 3000 librerie di routine di tutti i tipi.

http://rm.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/web/views/

detto questo per quello che devi secondo me uno dei due va benissimo.
__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:36   #17
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Io programmando in Pascal ed un pochino in delphi, quale linguaggio mi consigliate di quelli illustrati più che altro per la sintassi simile.
Leggendo un po scilab ho dei dubbi sulle ruotine e non ho letto manuali con esempi spiegati.
Tipo in un ciclio for come faccio a capire quante operazioni ci sono dentro al ciclo, non esistendo il begin end.
Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v