Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 16:07   #1
chicco_2008
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2
obbiettivo sigma 150-500

vorrei un consiglio posso comprare il sigma 150-500 per una nikon d 60
chicco_2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 20:46   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Certo che puoi comprarlo, basta che abbia l'attacco per Nikon.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 23:15   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da chicco_2008 Guarda i messaggi
vorrei un consiglio posso comprare il sigma 150-500 per una nikon d 60
se hai i soldi direi di si
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 23:21   #4
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
No attenzione,
Chicco è sotto il mio regime, non ha diritti di scelta su nessun tipo di materiale se non imposto dalla mia legge








E' un ottimo obiettivo, meglio ancora se punti al Bigma 50-500mm, magari con OS
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 01:24   #5
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
cosa costa? per mera curiosità
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 08:23   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
E' un ottimo obiettivo, meglio ancora se punti al Bigma 50-500mm, magari con OS
Ottimo, per quella fascia di prezzo direi che non ci si può lamentare, ma a 500mm arriva a f/6.3 non è proprio il re della luminosità....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:22   #7
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ottimo, per quella fascia di prezzo direi che non ci si può lamentare, ma a 500mm arriva a f/6.3 non è proprio il re della luminosità....
bhè considera anche che a 15 metri avrai una profondità di campo di circa 20 centimetri a quell'apertura molti infatti optano per l'aquisto del 150-500 al posto del 50-500 oltreche a causa del prezzo, anche della considerazione che a quelle lunghezze lo si usa(così dicono) quasi solo da f/6.x in giù (f/8-11)
piuttosto occhio alle versioni, sono da un pò in giro per entrambi la versione"stabilizzata" anche se sul forum juza nn se ne decantano le doti di stabilizzazione... addirittura si vocifera di 1/2 stop

rettifico (devo essere veramente rinco)
la differenza fra i due è"minima" il 50 parte da f/4.5 mentre il 150 da f/5 evidentemente il discorso era che a TA il 50 è un pò migliore, ma abitualmente li si usa a f/8-11 in cui sono praticamente equivalenti
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi

Ultima modifica di permaloso : 31-01-2011 alle 11:28.
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:33   #8
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
io ce l'ho e te lo straconsiglio. Tenendo naturalmente presente il rapporto qualità/prezzo: evitiamo paragoni con fissi da 10.000 euro . Lo stabilizzatore funziona bene, un pò rumoroso ma efficace. Molto buono per nitidezza e cromia almeno fino a 400mm, dopo accettabile. Piuttosto, non vorrei dire una fesseria, ma non mi pare che ci siano versioni NON stabilizzate di questo obiettivo. Se lo prendi è quello stabilzzato. Ed è fondamentale per usarlo anche a mano libera, a volte se le condizioni lo permettono o se ne ha la necessità.
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:45   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
io ce l'ho e te lo straconsiglio. Tenendo naturalmente presente il rapporto qualità/prezzo: evitiamo paragoni con fissi da 10.000 euro . Lo stabilizzatore funziona bene, un pò rumoroso ma efficace. Molto buono per nitidezza e cromia almeno fino a 400mm, dopo accettabile. Piuttosto, non vorrei dire una fesseria, ma non mi pare che ci siano versioni NON stabilizzate di questo obiettivo. Se lo prendi è quello stabilzzato. Ed è fondamentale per usarlo anche a mano libera, a volte se le condizioni lo permettono o se ne ha la necessità.
Si si è il modo più economico di arrivare a 500mm specie su nikon che non ha tele a costi "umani".
Certo è una lente che, appresi i suoi limiti, si fa apprezzare molto immagino.

Lo stabilizzatore a volte se ne può fare a meno, penso alle foto di avi fauna in volo, quando si scatta con tempi molti veloci, l'IS non si attiva nemmeno

Di contro, per animali più o meno statici, è fondamentale per evitare mosso/micromosso

Personalmente sopra i 400mm non prenderei mai un ottica sprovvista di IS
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:01   #10
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Si si è il modo più economico di arrivare a 500mm specie su nikon che non ha tele a costi "umani".
Certo è una lente che, appresi i suoi limiti, si fa apprezzare molto immagino.
l'unica alternativa "umana" su nikon è il 300 f/4 con il moltiplicatore 1.7
perdi lo zoom aquisti probabilmente un pò di qualità a 500mm ma spendi cmq il 50% in più del sigma
p.s. anche su canon cmq se vuoi vedere i 500 devi rompere un bel porcellino mi sà
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi

Ultima modifica di permaloso : 31-01-2011 alle 12:04.
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:15   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
l'unica alternativa "umana" su nikon è il 300 f/4 con il moltiplicatore 1.7
perdi lo zoom aquisti probabilmente un pò di qualità a 500mm ma spendi cmq il 50% in più del sigma
p.s. anche su canon cmq se vuoi vedere i 500 devi rompere un bel porcellino mi sà
Yep ma almeno canon ha la tripelta 300 f/4is + 400 f/5.6 + 100-400 che non sono affatto male ed hanno costi umani (attorno ai 1000 usati)

Sigma ha anche un 500 non stabilizzato f/4.5 ma usato si fatica a trovare.
Sigma ha anche il fantastico (sembra) 120-300 f/2.8, dovrebbe uscire l'is entro il 2011 ed il 300 sempre f/2.8 ma la fascia di prezzo è molto più elevata del 150-500.
Il nuovo 50-500 os invece sembra essere buono.



Il 500 (o anche il 600) me li sogno la notte ma devo vendere l'automobile per comprarli
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v