|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
|
VPN con Windows 7 come server e Android 2.2 come client
Ho un problema nel setup di una connessione vpn tra il cellulare e il computer di casa.
Lato Server: Ho seguito questa guida per il setup del "server vpn" su windows 7, aggiungendo un nuovo utente con password e specificando VPN come metodo di connessione in ingresso. http://windows.microsoft.com/it-IT/w...-up-connection Router: Sul router (D-Link G604T) ho inserito le seguenti regole di portforwarding già preimpostate: Rule Name: IPSEC L2TP UDP - Porta: 500 ESP - Porta: * UDP - Porta: 4500 Rule Name: PPTP TPC - Porta: 1723 GRE - Porta: * Lato Client: Sul Client android ho fatto il setup della connessione, inserendo solo i seguenti dati: IP del server VPN, Nome utente, e Password (gli stessi specificati prima) Risultato: Tento la connessione da rete mobile H3G, inserendo correttamente IP, Nome utente e Password, ma la connessione viene rifiutata con il seguente messaggio: "Server bloccato. La password o il nome utente inserito potrebbe non essere corretto. Riprovare?" Qualcuno sa il motivo per cui la connessione viene rifiutata? Grazie
__________________
Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
il problema non è di win7,ne di android,ne di h3g,il problema è del router,e proprio con questo modello,io ci provato un milione di volte con altrettanti tentavi diversificati.il router non natta per il vpn e remote desktop.anch'io hal tempo chiesi se qualcuno con questo router era riuscito,ma nessuno seppe darmi una risposta.installai quindi un dg834 v3,con firmware moddato che usa no-ip come client(che io uso da una vita),al primo tentativo funzionava tutto alla grande.Detto questo prova un altro router se hai qualche amico che te lo presta ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
|
Quote:
![]() Secondo te, provando a impostare l'opzione DMZ (DeMilitarized Zone) che per quanto ho capito dovrebbe eliminare il nat di mezzo e inoltrare ogni cosa verso il pc che fa da server vpn.. funzionerà??
__________________
Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
teoricamente co visrtual server deve funzionare,ma visto che cosi non è,prova ad usare sia il vs,sia il dmz,e sia pureeventuali foward route.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.