Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 17:49   #1
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
il pc si blocca alla partenza,può dipendere dall'hardware?

Salve,non so se questo è il posto giusto dove aprire questa discussione,perché non so qual è esattamente il problema…comunque ho uno strano problema alla partenza…quando il computer parte si blocca all’inizio,prima del tipico rumore che indica che il controllo hardware è andato a buon fine.In pratica vedo la schermata in cui mi indica la scheda video,poi compare la scritta olidata e poi ci dovrebbe essere il beep,di cui ho parlato prima, e quindi il caricamento di windows xp…si blocca sulla schermata olidata!Questo problema si verifica da un bel po’ e pensavo dipendesse dal sistema operativo che andasse riinstallato e visto che si era anche rallentato ho formattato e riinstallato windows xp da capo.Ma non è servito a niente perché il problema si è ripresentato allora ho pensato ad un virus(anche se gli antivirus non mi indicavano niente)e allora ho installato ubuntu…dicono che linux è immune dai virus…ma il problema si è comunque presentato.Allora sicuramente è un problema hardware…penso che si sia danneggiato qualcosa…quale pezzo danneggiato potrebbe provocare un problema simile…forse l’hard disk o la ram o la scheda madre?Inoltre voglio dirvi che quando ho installato ubuntu,una delle volte in cui si è bloccato alla schermata olidata,ricordo di aver premuto invio e mi ha mandato nel bios…il problema potrebbe essere provocato da qualche incorretta impostazione del bios?
Grazie
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 21:25   #2
minimal85
Member
 
L'Avatar di minimal85
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Trapani
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
Salve,non so se questo è il posto giusto dove aprire questa discussione,perché non so qual è esattamente il problema…comunque ho uno strano problema alla partenza…quando il computer parte si blocca all’inizio,prima del tipico rumore che indica che il controllo hardware è andato a buon fine.In pratica vedo la schermata in cui mi indica la scheda video,poi compare la scritta olidata e poi ci dovrebbe essere il beep,di cui ho parlato prima, e quindi il caricamento di windows xp…si blocca sulla schermata olidata!Questo problema si verifica da un bel po’ e pensavo dipendesse dal sistema operativo che andasse riinstallato e visto che si era anche rallentato ho formattato e riinstallato windows xp da capo.Ma non è servito a niente perché il problema si è ripresentato allora ho pensato ad un virus(anche se gli antivirus non mi indicavano niente)e allora ho installato ubuntu…dicono che linux è immune dai virus…ma il problema si è comunque presentato.Allora sicuramente è un problema hardware…penso che si sia danneggiato qualcosa…quale pezzo danneggiato potrebbe provocare un problema simile…forse l’hard disk o la ram o la scheda madre?Inoltre voglio dirvi che quando ho installato ubuntu,una delle volte in cui si è bloccato alla schermata olidata,ricordo di aver premuto invio e mi ha mandato nel bios…il problema potrebbe essere provocato da qualche incorretta impostazione del bios?
Grazie
Ciao

allora nn penso proprio ke sia un problema hw o sw, nel primo caso la skeda madre fa dei segnali acustici oppure nn parte proprio, dipende dai modelli, nel secondo caso il pc si riavvia in auto oppure si blocca dopo aver caricato il bios.
io direi di provare a resettare il bios con le impo di iniziali oppure prima ancora di togliere qualke supporto prima dell'accenzione, tipo hd esterni, pen drive, blueeth, wifi, ecc ecc
minimal85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:38   #3
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
in effetti l'ho pensato anche io

Ultima modifica di auana : 13-01-2011 alle 11:42. Motivo: avevo commesso un errore
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:39   #4
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
in effetti l'ho pensato anche io...ad esempio quando si è rotta la ram faceva 3 beep alla partenza e si bloccava,oppure quando non montai bene la scheda video alternava beep lunghi a beep più brevi e si bloccava...adesso questo non succede!Ho già provato a resettare le impostazioni del bios ma il problema non si è risolto...in pratica ho tolto e rimesso la batteria tampone della scheda madre e quando è ripartito mi ha chiesto di premere F2 per caricare le impostazioni del bios di default e io ho cliccato F2...quindi le impostazioni del bios adesso sono quelle originali.Ho anche già provato a staccare il bluetooth e l'hard disk esterno!Ho dei dubbi sul lettore dvd e sul lettore floppy...spesso quando parte anzicchè accendersi una volta sola si accende più volte la spia verde del lettore cd room ed inoltre fa un rumore strano,invece il floppy non da nessun segno di vita...potrebbe dipendere da uno di questi 2 elementi?Ho provato a staccarli endrambi...ma poi il computer non è partito facendo diversi beep iniziali...sono indispensabili per la partenza del computer?Ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:36   #5
minimal85
Member
 
L'Avatar di minimal85
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Trapani
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
in effetti l'ho pensato anche io...ad esempio quando si è rotta la ram faceva 3 beep alla partenza e si bloccava,oppure quando non montai bene la scheda video alternava beep lunghi a beep più brevi e si bloccava...adesso questo non succede!Ho già provato a resettare le impostazioni del bios ma il problema non si è risolto...in pratica ho tolto e rimesso la batteria tampone della scheda madre e quando è ripartito mi ha chiesto di premere F2 per caricare le impostazioni del bios di default e io ho cliccato F2...quindi le impostazioni del bios adesso sono quelle originali.Ho anche già provato a staccare il bluetooth e l'hard disk esterno!Ho dei dubbi sul lettore dvd e sul lettore floppy...spesso quando parte anzicchè accendersi una volta sola si accende più volte la spia verde del lettore cd room ed inoltre fa un rumore strano,invece il floppy non da nessun segno di vita...potrebbe dipendere da uno di questi 2 elementi?Ho provato a staccarli endrambi...ma poi il computer non è partito facendo diversi beep iniziali...sono indispensabili per la partenza del computer?Ciao
certo, i beep sono importanti, ma dopo il reset del bios è normale ke ti fa i beep all'accenzione xkè ti kiede di premere f2 cmq xquanto riguarda il lettore cd e i rumori strani dipende anke dal tipo di boot impostato xessere sicuro togli solamente il connettore di alimentazione ma secondo nn sta li il problema dopo ke fai la prova del lettore passa direttamente ai banki di ram, se ne hai 2 li provi singolarmente e li alterni senò vedi se qualke tuo conoscente te ne può prestare una x provare il tuo pc
minimal85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:04   #6
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
va bene...quindi faccio la prova staccando solo il connettore della corrente che va dall'alimentatore al lettore dvd.Se il problema persiste provo a togliere un modulo di ram(purtroppo non saprei da chi farmeli prestare per provare altri)se il problema continua provo a togliere l'altro.Se invece il problema si risolve dipende dal lettore o da uno dei 2 moduli ram.Grazie minimal85 mi hai dato un ottima idea...provo e ti faccio sapere.Ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:18   #7
minimal85
Member
 
L'Avatar di minimal85
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Trapani
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
va bene...quindi faccio la prova staccando solo il connettore della corrente che va dall'alimentatore al lettore dvd.Se il problema persiste provo a togliere un modulo di ram(purtroppo non saprei da chi farmeli prestare per provare altri)se il problema continua provo a togliere l'altro.Se invece il problema si risolve dipende dal lettore o da uno dei 2 moduli ram.Grazie minimal85 mi hai dato un ottima idea...provo e ti faccio sapere.Ciao
di niente
fammi sapere
minimal85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 19:00   #8
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Ciao,sembra che il problema si sia risolto!…da quando ho tolto un modulo di ram il computer si è sempre acceso e l’ho fatto già ripartire diverse volte…comunque prima di cantare vittoria aspetterei qualche giorno.Volevo chiedere un'altra cosa:al fine di alleggerire la partenza ho pensato di togliere la partenza dal cd room e dal disco floppy e di lasciare solo quella dall’hard disk…in quale voce del bios devo andare per cambiare questa impostazione?In passato l’avevo trovata proprio per impostare la partenza dal cd room…ma adesso non mi ricordo più!
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 22:42   #9
minimal85
Member
 
L'Avatar di minimal85
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Trapani
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
Ciao,sembra che il problema si sia risolto!…da quando ho tolto un modulo di ram il computer si è sempre acceso e l’ho fatto già ripartire diverse volte…comunque prima di cantare vittoria aspetterei qualche giorno.Volevo chiedere un'altra cosa:al fine di alleggerire la partenza ho pensato di togliere la partenza dal cd room e dal disco floppy e di lasciare solo quella dall’hard disk…in quale voce del bios devo andare per cambiare questa impostazione?In passato l’avevo trovata proprio per impostare la partenza dal cd room…ma adesso non mi ricordo più!
dipende sempre dal modello della mobo cmq devi trovare la voce "boot"
minimal85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 23:45   #10
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Solitamente il freeze in fase di post è attribuito alla ram...probabilmente hai beccato il modulo di ram guasto al primo colpo ed è tornato tutto ok...
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 10:01   #11
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
Solitamente il freeze in fase di post è attribuito alla ram...probabilmente hai beccato il modulo di ram guasto al primo colpo ed è tornato tutto ok...
infatti....appena ho tolto quel modulo,non si è più bloccato...ormai l'ho riacceso diverse volte,penso che avrebbe già dovuto farlo.
ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 10:15   #12
minimal85
Member
 
L'Avatar di minimal85
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Trapani
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
infatti....appena ho tolto quel modulo,non si è più bloccato...ormai l'ho riacceso diverse volte,penso che avrebbe già dovuto farlo.
ciao
avvolte anke la ram guasta ti può fregare se usa quella parte mi memoria nn guasta x partire...sempre xsicurezza ti conviene fare un memtest
minimal85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:00   #13
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Naa...il Memtest va fatto, ma non solo!
Fatti anche un bel Lynx e occhio alle temp!!
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:39   #14
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
memtest e Lynx...li farei volentieri se sapessi cosa sono!
Il problema è che non so assolutamente niente di hardware...come faccio a fare queste 2 operazioni?Ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 20:19   #15
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Per utilizzarlo basta scaricare il file ISO, poi masterizzare l'immagine ISO e avviare il CD-ROM (funziona su qualsiasi sistema operativo per PC) o eseguendo il MemTest corrispondente al vostro sistema operativo (Windows o Linux).

Si noti che questo strumento (e pochi altri) sono disponibili su un CD avviabile:
Ultimate Boot CD

I risultati di memtest sono facili da analizzare: se la tua schermata iniziale non cambia, dopo almeno un passaggio completo, si può stimare che la memoria è sana. Se delle linee sono aggiunti, la memoria è difettosa.

Si noti che MemTest si esegue indipendentemente da qualsiasi sistema operativo e vi permette di testare la vostra RAM, ( Windows Vista, Windows XP, Windows 98, Linux, ecc. )


Lynx invece è un semplice ma efficace stress test
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:12   #16
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Ciao,da dove posso scaricare questi programmi?Ho fatto una ricerca su google e come potete ben immaginare mi ha indicato centinaia di link...potreste indicarmi dei link per scaricare un buon memtest e lynx?
Ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:56   #17
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Memtest e Lynx

Mi raccomando, durante Lynx tieni d'occhio le temperature....se mi dici il processore ti posso dire che Temp massima puoi raggiungere e per monitorarla serve un qualsiasi programma di verifica tipo Everest o HWMonitor

Ultima modifica di Trudi_smashdream : 16-01-2011 alle 13:01.
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:50   #18
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ok...mi scarico tutto e faccio le prove.Il processore è piuttosto vecchio...è un amd atlon 1700 megahertz.
ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 19:59   #19
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da auana Guarda i messaggi
ok...mi scarico tutto e faccio le prove.Il processore è piuttosto vecchio...è un amd atlon 1700 megahertz.
cerca di stare entro i 60-65°C
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 10:46   #20
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ok...faccio le prove e vi faccio sapere.ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v